grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 44 | unica e perfetta, cara allo Altissimo, siede su~ 2 I- 55 | Quanto è bella, quanto cara!~Credevamo di perire O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 76 | omai l'anima nostra. 2. Cara innocenza,~come sei O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 137 | Gesù Cristo, quanto è cara! L'anima che~non si 5 I- 140 | pace è compagniacara che per assicurarla non 6 I- 152 | caso, la gloria più cara che possiamo dare~a Dio 7 I- 174 | umiltà, quanto sei cara agli occhi di~Dio! Maria Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
8 I- 249 | Quaresima~Una visione~cara~ 1. Gli apostoli~Pietro, 9 I- 297 | ai molti di noi sarà cara. Dice in questo luogo 10 I- 313 | a più di un'anima a lui cara cosa magnifica. Disse: " 11 I- 335 | è specialmente cara una preda quando gli è 12 I- 339 | La tua~vita mi è cara più che la mia stessa. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
13 I- 410 | in leggere notizia cara.~ 3. I discorsi del 14 I- 545 | chi parla~tanto gli è cara come un raggio di luce 15 I- 581 | discorrere con Dio in cara solitudine. In questo 16 I- 600 | mala bestia sta la cara semplicità dei cristiani. 17 I- 600 | virtù, che è pur sì cara a Dio, è vilipesa e 18 I- 606 | dimorando~in questa cara solitudine, Iddio Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
19 I- 650 | salvati.~ Oh quanto è cara la presenza di~cristiani 20 I- 662 | loro cuore e l'hanno cara più che qualsiasi tesoro 21 I- 715 | intima, di una società cara e~duratura.~ Qui Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
22 I- 918 | gli~è la creatura più cara di tutte.~ 2. Nella vita 23 I- 959 | grado. Patire è~la più cara prova di amare. Or va tu 24 I-1002 | in quella sua cara solitudine di Nazaret 25 I-1003 | nel tuo~cuore una cara solitudine entro alla 26 I-1019 | procura di~averti cara la croce del Salvatore.~ 27 I-1019 | ti sarà certamente cara, se carissimo ti è il 28 I-1041 | dopo che in Dio, la più cara confidenza. Intanto, 29 I-1041 | sollecitatemi quella cara beatitudine. O cielo, o Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
30 I-1103 | giaculatoria~ O cara Maria, madre di Dio, 31 I-1112 | santa.~giaculatoria~ Cara Maria, madre di Gesù, 32 I-1127 | in eterno giammai".~ Cara virtù cristiana, come 33 I-1143 | con Dio, oh quanto mi è cara! Ivi amo e piango. Provo~ 34 I-1144 | così tornava sempre~più cara alle creature in sulla 35 I-1148 | madre!~giaculatoria~ O cara Madre, vergine Maria, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
36 I-1192 | la tua presenza sarà cara a tutti. La parola del 37 I-1234 | se vuoi esser~vittima cara al Signore, devi Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
38 I-1289 | tua massima, come~sei cara nella pratica tua!~ 39 I-1291 | fuori dalla patria cara, la~Gerusalemme diletta. 40 I-1310 | in quelle dell'altro. Cara amicizia,~tu sei un bene 41 I-1317 | santissima, come sei cara! Ci troviamo in terra ed 42 I-1324 | come un raggio di cara speranza si~eleva dalle Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
43 II1- 145 | Apparizionecara è la Chiesa che~porterà 44 II1- 148 | Questa gli è troppo cara, perché~uscì dal costato 45 II1- 204 | reo pensamento? Più cara della vita mi è la morte 46 II1- 233 | e conservavanli poi in cara~memoria. Un operaio Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
47 II1- 576 | della vita nella sua cara solitudine,~ma 48 II1- 773 | la luce di verità cara come lo splendore di 49 II1- 830 | O città santa! O cara patria di tutti i veri Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
50 II1-1009 | santo e della~patria cara... Deh, affrettati <a> 51 II1-1052 | della pace~abbiamo cara la religione cattolica, Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
52 II2- 12 | poi una~solitudine cara nella quale potessero Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
53 II2- 65 | ripetiamo: "Oh,~come è cara la voce celeste che dice: 54 II2- 73 | del mondo e sarete luce~cara della terra". Dopo Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
55 II2- 102 | è vero che la~virtù è cara a tutte le genti della Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
56 II2- 193 | da se stessa"183. Tanto cara al Signore è~un'anima 57 II2- 207 | come fiammella di cara luce nel mondo~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
58 II2- 250 | e questo.~ Figura cara così è quella che vi 59 II2- 250 | come~in una solitudine cara sopra un colle dove è 60 II2- 257 | La buona figlia fu cara a' genitori ed a Dio dai~ 61 II2- 261 | Diletta al cielo e cara ai suoi fu Francesca. Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
62 II2- 282 | Succetti. Quanto cara è la~famiglia cristiana! 63 II2- 282 | famiglia cristiana! È cara come un'abitazione di 64 II2- 290 | una virtù che è tanto cara~agli angeli ed agli 65 II2- 302 | per~ ./. un'anima~sì cara. Ma poscia, facendo Nove fervorini... Vol.-Pag.
66 II2- 322 | cospetto di Dio tanto è cara la gloria dei beati in~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
67 II2- 422 | onnipotente, che vi è~cara l'invocazione dei santi Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
68 II2- 430 | piange su l'esanime e cara salma del padre Lodovico,~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
69 II2- 508 | della Vergine e dice: "Cara madre vergine Maria, 70 II2- 552 | quest'era l'impresa più cara al cuore di Andrea. E~ 71 II2- 562 | la presenza sua era più~cara che un tesoro prezioso. 72 II2- 573 | Caro mi è Morbegno, cara mi è Peschiera, ed io Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
73 III- 12 | Laonde, la mia cara gente, voi ben già v' 74 III- 19 | la qual cosa, la mia cara gente, se non volete che 75 III- 25 | sempre". Italia! Mia cara patria Italia!, figlia 76 III- 81 | miseria. Perciò, la mia cara gente, ricordatevi~ 77 III- 90 | di rivedere ancora la cara patria ed i parenti~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
78 III- 106 | si trova la dedica Alla cara memoria / dell'ottimo 79 III- 135 | ammalati ricuperino la cara salute, e i morti~ 80 III- 176 | del cielo. O Maria, mia~cara Madre, rallegratevi pure Vieni meco... Vol.-Pag.
81 III- 335 | II.~O Padre!~ 1. La più cara preghiera~che salga all' 82 III- 431 | come alla parte più cara del suo~gregge, e con 83 III- 438 | rapirle una virtù cara; stette la intrepida Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
84 III- 563 | 13. La tua dimora più cara sia~pure appié della Svegliarino... Vol.-Pag.
85 III- 651 | notizia che vi tornerà cara.~Il Signore vi ha 86 III- 692 | fine del mondo". La più cara soddisfazione~che si 87 III- 721 | dei figli di Dio è così cara... e lo splendor di~ 88 III- 735 | XII.~Un'apparizione cara~ 1. Troviamo nelle 89 III- 736 | Attendete e ammirate la cara apparizione.~ 2. Le 90 III- 737 | 1. Un'apparizione cara nei Libri santi.~ 2. 91 III- 737 | di lucerna.~ 3. Abbiamo cara questa luce.~ 4. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
92 III- 749 | altra bellissima e cara~predizione di Isaia. Il 93 III- 757 | Apparizionecara è la Chiesa che 94 III- 793 | O città santa! O cara~patria di tutti i veri Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
95 III- 810 | Ecco la solitudine! O cara solitudine! Qui viali Il fondamento... Vol.-Pag.
96 III- 878 | Padre, giusta cosa è e cara che noi doniamo uno 97 III- 882 | ritorni a Dio anche più cara e tu ne parti anche più 98 III- 892 | adottiva~di Dio, figlia cara alla Vergine, come per 99 III- 899 | fedele essere tanto cara a Dio, che ad~ 100 III- 900 | buone opere, tanto è cara a~Dio l'anima dei 101 III- 924 | prega da Diocara virtù. Finché poi tu non 102 III- 925 | 2. Sovrat<t>utto ti sia cara la~Messa parrocchiale, 103 III- 934 | fedele per conservarsi cara alla grazia del Signore.~ 104 III- 944 | Padre mio, pietà di me! Cara Madre vergine Maria,~ 105 III- 950 | misericordia! Vergine cara, madre di~Gesù, fatemi 106 III- 957 | ho perdonato... mi sei cara, o~Filotea. Tuo è il mio 107 III- 972 | dolcezza, come sei cara! Sei figlia~primogenita Il montanaro... Vol.-Pag.
108 III- 997 | di virtù? E tu, cara semplicità che tutta~ ./. 109 III- 999 | Ed ecco un'imagine cara del presepio~del divin 110 III-1000 | e , dinanzi alla cara~Madre, intuona cantici 111 III-1000 | la mamma, che voce cara, che nome~amorevole! ./. 112 III-1012 | di santa virtù!... Era cara al Signore e Dio la Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
113 III-1070 | Mamma! Mamma nostra! Cara Madre vergine Maria, 114 III-1070 | io salvi l'anima mia! Cara Vergine, madre di Gesù Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
115 III-1081 | Per te fia bella e cara~ricchezza~e povertade, Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
116 III-1087 | voce di Dio come scende cara ad illuminare la~mente, 117 III-1122 | eppur sempre nuova e cara ai cuori fedeli. Con Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
118 III-1191 | con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
119 IV- 31 | istituto come una cara~solitudine, nella quale 120 IV- 55 | esempio di un'anima cara.~ ~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
121 IV- 155 | medaglia della nostra cara Madre, al servizio della~ 122 IV- 156 | voi siate la mia cara speranza. S. Orsola e S. Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
123 IV- 283 | di angelo, visita cara ma~breve, per non Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
124 IV- 368 | professa deve aversi cara la Regola~e tenerne una Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
125 IV- 460 | che vi è madre cotanto cara.~A questa obbedite 126 IV- 466 | la castità evangelica è cara a Dio ed~agli angeli 127 IV- 522 | perdere persona o cosa cara, è~segno che gli sta a 128 IV- 546 | non è difetto: è virtù, cara delizia santa.~Si 129 IV- 546 | fanciulla, innocente e cara come la virtù~della 130 IV- 634 | gradita.~Tanto cara che tosto l'angelo del 131 IV- 636 | casto e della virtù cara e quelle vostre~labbra 132 IV- 636 | pure di semplicità cara e~il vostro abito, non 133 IV- 636 | poi tanto e sempre cara la virtù di semplicità.~ 134 IV- 666 | con edificazione cara~gli uffici di Marta e di Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
135 IV- 794 | di Gesù né più cara all'affetto di~questa 136 IV- 799 | Carità... famiglia~cara per affetto, famiglia Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
137 IV- 832 | me...» 14.~Abbiate~cara la voce dei vostri 138 IV- 832 | occhio; la loro è voce cara a voi stesse come~voce Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
139 IV- 854 | libro, una ispirazione cara e santa.~Iddio~non è nel Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
140 IV-1414 | solennità a noi sempre cara, solennità~carissima nel Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
141 IV- 949 | croce12.~È specialmente cara a Dio l'obbedienza che Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
142 IV-1097 | vita di~comunità divien cara come un paradiso in Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
143 IV-1156 | entro ne acquistino la cara salute.~2. L'istituto~è 144 IV-1184 | di religione, più cara e più diletta che non~la Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
145 IV-1231 | onore~sommo, deve aver cara la professione dei voti 146 IV-1245 | libertà che gli è tanto cara.~Si badi pertanto a 147 IV-1281 | dagli apostoli, cara a tutte leanime~fedeli e 148 IV-1349 | della terra.~Quanto cara è la vita religiosa a Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
149 V- 5 | giorni sacri alla~cara festività del santo 150 V- 43 | e cooperatori della cara festività descritta 33 . 151 V- 91 | nella China venne in cara~visita a’ suoi per 152 V- 166 | della vita sono cara benedizione del cielo. 153 V- 232 | grata memoria e cara~riconoscenza, [26] 154 V- 244 | nella festa tanto cara al Santo Padre e a tutti~ 155 V- 299 | nel giorno della cara solennità ‹si› farà 156 V- 301 | religione e~alla sua cara parrocchia; il venerando 157 V- 310 | a~render più solenne la cara festicciuola, insieme a 158 V- 312 | Vedescia, sospirando la cara statua, o dirò meglio il 159 V- 335 | le scuole della nostra cara e~bella patria, e 160 V- 339 | risorgere questa nostra cara e bella Italia, 161 V- 386 | in patria, per la cara nostra Italia, pel Santo~ 162 V- 409 | e l’offerta vostra sarà cara a Gesù come quella dei 163 V- 435 | campi procuriamo alla cara Italia~nostra un primato 164 V- 443 | ne fanno propria la cara divozione. La nuova 165 V- 445 | ma specialmente la cara Italia nostra. Favoriamo 166 V- 455 | pontificato si ebbe~pur cara quella di tornare il 167 V- 458 | e fanno ancora sì cara alla Cristianità la 168 V- 530 | sono la parte più cara al cuore del divin 169 V- 535 | nostra, questa nostra cara~Milano! « Siam fratelli, 170 V- 552 | e alla patria, sì cara, buone madri di famiglia, 171 V- 579 | la perdita della ./. cara compagna e del figlio 172 V- 582 | Questa ci vuole, mi è cara, è necessaria! Mi spiace 173 V- 585 | Francia. Oggidì la cara patria nostra è 174 V- 586 | alla risurrezione della cara nostra patria,~ha preso 175 V- 598(26) Anima bella, anima cara, sapevamo che quaggiù si 176 V- 604 | Chiarini. Oh se la cara vecchierella oggi 177 V- 605 | abbiate in famiglia una cara memoria di lui. Le 178 V- 615(10) rev‹erende› suore. La cara mia compagna, fedele per 179 V- 620 | desiderio che nella sua cara nativa Frosinone, nel 180 V- 622 | pace all’anima cara di don Giusto, che 181 V- 646 | questo mese dedica alla cara fanciulla riproducendone 182 V- 657 | a prosperare la nostra cara patria e le nostre 183 V- 657 | di legno. La dedica è cara al cuore di tutti e lo è 184 V- 686 | piangono una persona cara, quanti anelano di 185 V- 698(16) sarà quindi cosa molto cara il rivederla. Intanto 186 V- 702 | la sorella della nostra cara superiora. Nel luglio 187 V- 705 | e vera divozione alla cara, arcicarissima Madre 188 V- 711 | per l’opera a lui sì cara e — vogliamo sperarlo — 189 V- 727 | alla Immacolata la cara nostra Italia perché 190 V- 732 | grazia dalla mia cara sorella Caterina, la~ 191 V- 734 | per amore di questa cara mia veste azzurra che ho 192 V- 742 | implorino alla cara perduta una gloria 193 V- 792 | Gregori, visita cara all’Istituto Cristoforo 194 V- 798 | 7 gennaio 1913. Mi fu cara la notizia dell’Oremus 195 V- 799 | amico rinnoverà nella cara chiesa nostra di Como Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
196 V- 929 | di Gesù e sarà una cara fiducia per tutti. La 197 V- 993 | fede e di fratellanza~cara. Il sacerdote Luigi 198 V- 997 | introduce, ma tanto più cara per la tua varietà con Opere santa Teresa Vol.-Pag.
199 VI - 56 | si sa che ivi è persona cara che ci attende ». « Il 200 VI - 62 | vi ricompenserà, mia cara figlia, del formar che 201 VI - 99 | perché Saulle pagolla cara. Non distoglie dall’ 202 VI - 114 | parenti, la pagherebbe cara... Stacchiamoci ancora 203 VI - 123 | con umiltà tanto più cara. Oh come bene piace la Fiore di virtù Vol.-Pag.
204 VI- 138 | nata ma non mi sei meno cara, anzi mi sei però 205 VI- 139 | oh come era cara alla mamma e al babbo 206 VI- 139 | mamma e al babbo suo! Cara come un bel~fiore che 207 VI- 139 | giardino della vita, cara come l’augelletto che 208 VI- 139 | alla finestra scherza, cara come una bella aurora 209 VI- 174 | buona quel?l’anima cara, che in tutto e sempre Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
210 VI - 237 | sino alla morte! O cara Madre Vergine Maria, Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
211 VI- 278 | è vero che la vita ci è cara, quanto ci deve esser La settimana con Dio Vol.-Pag.
212 VI - 361 | di luogo mi era cara: pareami d’essermi Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
213 VI - 446 | si avvicina »; era cara a tutti per il suo 214 VI - 453 | in breve una buona e cara consorella. 215 VI - 454 | e sempre nostra cara sorella ». ./. La 216 VI - 485 | pensò di trasportare la cara ammalata a Pianello Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
217 VI - 527 | abbandonata la sua cara solitudine e~sapessi che 218 VI - 583 | di persona a sé cara. Suor Teresa Vismara e Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
219 VI- 606 | Nella casa di Livraga è cara la memoria della defunta 220 VI- 633 | ne porgiamo~qui la cara effigie 77 , perché Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
221 VI - 646 | perché era troppo cara a Marcellina che la Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
222 VI - 771 | parole anche i fatti. Cara peraltro sempre la loro~ Corso sante missioni Vol.-Pag.
223 VI - 933 | santissima, che siete cara al popolo cristiano come 224 VI - 941 | santa, come ci sarete cara se ci continuate sino
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma