grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 16 | Borromei.~ 3. Per tanto uopo si richiede gran fiducia 2 I- 29 | sepolcro perché non fu uopo, non rovesciò le porte O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 62 | essi sclamano: "Come è uopo che puri sieno i corpi 4 I- 117 | tante grazie da Maria; uopo è non sol~ricevere, ma è O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 133 | dar Dio.~ 5.~A tanto uopo vuolsi mansuetudine 6 I- 138 | alla croce.~ 3.~A tanto uopo bisogna castigare la Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 203 | moriremo benanco, se fa uopo".~ Fratelli miei, l' 8 I- 206 | dai figli vostri uopo è che lo prestiamo noi 9 I- 218 | di remigare; se~fa uopo dobbiamo lottare colle 10 I- 222 | progredire. A tanto uopo è necessario esser~ben 11 I- 226 | esaminò~quanto credette uopo e poi proferì : "Questo 12 I- 233 | anche, se fa uopo, di~alte mura? Così 13 I- 245 | di qui. Iddio solo è uopo che si~adori e che si 14 I- 247 | di porla a scredito, fa uopo~studiarla e meditarla".~ 15 I- 360 | Nella casa di Dio uopo è stare~convenientemente. 16 I- 370 | presentate a Dio, uopo è ancora che ci 17 I- 393 | altro viaggio è d'uopo che~Dio ci dia nuovo 18 I- 397 | timore e con tremore~uopo è che operiamo la Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
19 I- 432 | sono sufficienti all'uopo di consolare un cuore; 20 I- 500 | Per isbarrarla è d'uopo di molta forza. Ma se 21 I- 544 | che meglio fa all'uopo nostro. Convien pertanto 22 I- 553 | comune fra gli uomini. Uopo è che un eccesso di male 23 I- 559 | l'anima nostra? Sicché uopo è di~attenzione in ogni 24 I- 560 | che per esser santi sia uopo compier sol opere~ 25 I- 568 | 6. A tanto uopo noi dobbiamo abbominar 26 I- 590 | grazia di~Dio. A quest'uopo, quando uno all'ultimo 27 I- 594 | cristiano il quale all'uopo dona la~vita per amore Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
28 I- 620 | se di tanto fa d'uopo,~come mandollo ogni 29 I- 696 | potenti. A tal uopo si uniscono gli~ 30 I- 709 | 5. In questo, pertanto, uopo è~una osservazione. 31 I- 709 | ci possa far bene all'uopo qualsiasi.~Fuori questo, 32 I- 749 | quanto è dell'uopo~perché non cada, ma non 33 I- 764 | presente.~ 5. A tanto uopo facciamo presto a~ 34 I- 804 | che vi convinca all'uopo? Meditatela. Per In tempo sacro... Vol.-Pag.
35 I- 860 | 7. A tanto uopo affidati ad una guida Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
36 I- 960 | le più proficue all'uopo tuo. Pregane anche per 37 I- 986 | angeli devono a tal uopo prestare la forza del~ 38 I- 998 | infiammato, che all'uopo mostri di~aver il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
39 I-1052 | tuttodìSono adulta e uopo è che io apprenda più Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
40 I-1166 | di cuore.~ 4. A tanto uopo basta sol che tu muova 41 I-1242 | agonizzare, se così è d'uopo.~ 2. Quando la casa è 42 I-1244 | generoso, se fa uopo, il tuo sangue fino all' Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
43 I-1309 | quanto vi basta~all'uopo vostro, assumete quanto Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
44 II1- 19 | beve quanto è all'uopo, e per i giorni avvenire 45 II1- 104 | a dimostrarsi secondo l'uopo~seguaci di Dio o di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
46 II1- 127 | una nazione. A tant'uopo~sarebbe necessario una 47 II1- 142 | di croce mancarono all'uopo. I cadaveri avevano~ 48 II1- 186 | di questa~terra? Farà uopo rispondere perché non si 49 II1- 189 | Chi non è all'uopo intrepido, è mezz'uomo e 50 II1- 193 | sua Chiesa. A quest'uopo conducevanlo~in trionfo 51 II1- 198 | 1. Il cristiano all'uopo dev'essere~intrepido.~2. 52 II1- 262 | si~rese tiranno e fu uopo che il pontefice lo 53 II1- 327 | cagionati dai barbari uopo è applicarsi allo 54 II1- 377 | al pontefice se a tant'uopo lo benedica e~intanto 55 II1- 444 | permanentema~all'uopo tutti accorrevano all' 56 II1- 500 | io ridiscendo se fa~uopo... Desidero che la 57 II1- 513 | di Spagna.~ 3. Ivi era uopo che Alfonso re di~ 58 II1- 513 | e ottenne. Era uopo che Sancio re d'Aragona Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
59 II1- 541 | Urbano che a~tant'uopo era necessario altra 60 II1- 555 | sospensione dall'armi, uopo è stare in attenzione 61 II1- 556 | da grave malattia.~Fu uopo ritornare. ./. Dispose 62 II1- 676 | Gregorio x a tant'uopo e per aiuto alla Chiesa~ 63 II1- 695 | ad un'arca nella quale uopo è che soffi almeno~un 64 II1- 716 | popolo.~ ~ 9. A tanto uopo cooperò san~Vincenzo 65 II1- 768 | vocale ovvero mentale uopo è faticare assai assai. 66 II1- 803 | mal bastando a~tanto uopo, Clemente viii revoca~ 67 II1- 808 | lo Sciablese tutto è uopo che una~tipografia per 68 II1- 847 | detta Spartaco allo uopo di sollevare i popoli 69 II1- 855 | bastano~all'uopo. E questi come sono 70 II1- 910 | beata Vergine.~ A tant'uopo istituì~l'Associazione Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
71 II1-1033 | è simile ad un'aia ed è~uopo che un vento vi soffi 72 II1-1050 | sopra~Roma"221.~ A~tant'uopo ammonisce Mazzini: "Le Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
73 II2- 142 | lo sollevi, egli è d'uopo che ricorra per aiuto a 74 II2- 166 | convenienza, ma è d'uopo anche in questi casi 75 II2- 211 | d'Assisi. A tal uopo, come nel~passato avemmo 76 II2- 226 | VI. Ogni volta che all'uopo di migliorare se stessi Nove fervorini... Vol.-Pag.
77 II2- 335 | Sacramento. A tanto uopo~egli il primo diè l' Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
78 II2- 441 | al basso di quaggiù. Fa uopo guardare all'alto e poi 79 II2- 452 | e~questi, se fa uopo, al vescovo, il quale 80 II2- 455 | che invadeva e che era uopo far penitenza omai. Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
81 II2- 481(1) | fatti, aspettan­do all'uopo il febbraio, in 82 II2- 505 | la può venire, allora è~uopo che il mondo si 83 II2- 525 | letture sante. Poi è uopo~ ./. rappresentare~all' 84 II2- 530 | noi cristiani, ci è uopo seguire Gesù al~Calvario 85 II2- 532 | Chi è con Dio uopo è che si manifesti omai 86 II2- 552 | delle nuove all'uopo dei tempi e porre opera 87 II2- 559 | pervertito non ha tanto uopo di filosofi che 88 II2- 589 | oggidì~ Ci sembra aver uopo oggidì di molto vigore... 89 II2- 591 | dalla fede! Così all'uopo uno si vergogna di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
90 III- 47 | lor misfatti. A~tant'uopo ci vuol forte l'aiuto 91 III- 52 | sempiterna. A tant'uopo convocherò in generale 92 III- 53 | ancor~troppo lunga all'uopo nostro. Basti dire che 93 III- 82 | ne conosciamo quanto è uopo per non~pronunziarne Vieni meco... Vol.-Pag.
94 III- 272 | la terra e quando è uopo sa vivere nel mezzo 95 III- 372 | convenga adirarsi, uopo è non perdere mai la 96 III- 409 | e di perdono! Non è d'uopo di molto~discorso. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
97 III- 491 | i vergini e se fa d'uopo muori~pure a guisa dei 98 III- 578 | fuoco che~si è spento, uopo è che tu appresti nuova Nella scuola… Vol.-Pag.
99 III- 595 | in individuo quanto è uopo per condurre la vita 100 III- 603 | maestro corregge, se fa uopo, ancor ripetutamente.~ 4. 101 III- 610 | che fanno all'uopo in ogni .~ 4. È poi 102 III- 615 | A loro porge all'uopo il resoconto della~ Svegliarino... Vol.-Pag.
103 III- 622 | rimedio. A tanto uopo non è~nemmen necessario 104 III- 699 | Battesimo. A questo uopo siete state fortificate 105 III- 701 | un regolatore. A voi è uopo che il timor santo vi~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
106 III- 847 | per amministrare all'uopo~nelle chiese il santo Il fondamento... Vol.-Pag.
107 III- 900 | anima diletta. A tanto~uopo ti circonda di persone 108 III- 913 | nostre colpe. A tanto~uopo aspiriamo al bene e 109 III- 918 | 7.~A tant'uopo tu, o Filotea, proponi 110 III- 918 | Iddio tuo.~ 4.~A tanto uopo guarda a Dio 111 III- 930 | in meglio.~ 6.~A tant'uopo vuolsi attenzione 112 III- 945 | meno.~ 2.~A tant'uopo basta solo che tu dica: " 113 III- 949 | di temere~quanto è all'uopo, perché come senz'acqua 114 III- 957 | fin qui!~ 19. E se è uopo, a che tardi altresì a 115 III- 959 | inteso quanto è~d'uopo che alto merito è il 116 III- 961 | 4.~A tanto uopo, oh come tu devi pregare 117 III- 961 | impresa è d'importanza. Uopo è che tu sii anima che Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
118 III-1047 | libro migliore a tal uopo che il Catechismo della~ 119 III-1059 | inclinazioni. Fa d'uopo che fin dai primi anni i 120 III-1061 | questo solo basta all'uopo. Ripassare37 con quella Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
121 III-1101 | abbiate a spargere all'uopo~in seno al meschinello, 122 III-1111 | sé e di altri. A tant'uopo si fanno tutto a tutti e 123 III-1115 | rovinoso. A tant'uopo vuolsi colla preghiera e Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
124 IV- 12 | da convenirsi all'uopo.~Saranno preferibilmente Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
125 IV- 76 | della casa~all'uopo.~4. Ma quelli che Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
126 IV- 99 | per testamento, se fa uopo, ma lasciando agli 127 IV- 100 | che, essendo poco, uopo è attendere~che sia 128 IV- 101 | ministero e fin dove è uopo si fanno aiutare~dall' 129 IV- 106 | le lingerie ed all'uopo gli abiti dei singoli Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
130 IV- 122 | anche più sovente se fa uopo, le~assistenti alle Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
131 IV- 163 | e libera volontà. È d'uopo cheabbia attitudine per 132 IV- 168 | superiora~destinerà all'uopo due o più suore delle Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
133 IV- 265 | in~ogni giorno e, se fa uopo, più volte il visiti 134 IV- 267 | pratici che giovano all'uopo.~Ma~ciò faccia solo nei 135 IV- 289 | è da riscaldar all'uopo nelle giornate 136 IV- 306 | prudenza necessarie all'uopo;~c) se~devono curare 137 IV- 315 | ricreatiVi.~c) Se~fa uopo, tenga loro compagnia al 138 IV- 316 | scelgono una suora all'uopo;~b) questa dev'essere Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
139 IV- 358 | una suora che all'uopo~sappia e possa ammonire Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
140 IV- 397 | una suora che all'uopo sappia~e possa ammonire Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
141 IV- 454 | tanto necessarie all'uopo.~Il medico è per 142 IV- 480 | quest'abito, fu uopo che il sacerdote vi~ 143 IV- 574 | giorni e basterà all'uopo di lucrare tutte le~ 144 IV- 582 | può essere istruita all'uopo,~può conoscere e 145 IV- 684 | proporzione, perché all'uopole sia assegnata quella 146 IV- 690 | mezzi necessari all'uopo.~ Perciò il Consiglio Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
147 IV- 856 | Cristo, valersi a tanto~uopo delle anime che sono Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
148 IV-1372 | un soggetto atto all'uopo e colle~mansioni 149 IV-1376 | parecchi e buoni all'uopo9. La nostra maggior cura 150 IV-1388 | divin Cuore.~A tanto uopo le preghiere del nostro 151 IV-1391 | aiuti. Vogliate a tanto uopo fare uno speciale 152 IV-1394 | previ~suggerimenti all'uopo.~Sarà presente ad ore 153 IV-1397 | pure non poco all'uopo.~Moltiplichiamo le Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
154 IV-1003 | il giorno quanto~fa uopo, perché aria buona fa 155 IV-1051 | opera di molto pro all'uopo in discorso.~f) Un 156 IV-1060 | sussistenza ed atte all'uopo;~b) s'intagliano oggetti 157 IV-1060 | l'intarsio;~e) all'uopo l'intarsio si adatta ai 158 IV-1061 | di strumenti~all'uopo.~ 159 IV-1066 | riservata, se fa uopo.~e) Si offre il caffè a 160 IV-1067 | s) Corrisponda (se fa uopo) per lettera anche di 161 IV-1070 | necessarie all'uopo, per non dar luogo ad~ 162 IV-1088 | in altra~stagione se è uopo.~b) Se sono miscele a 163 IV-1091 | essere sufficienti all'uopo.~2. Il forno si conserva~ 164 IV-1091 | c) lo si riscaldi all'uopo.~3. Quanto alle macchine 165 IV-1093 | è atta maggiormente all'uopo.~Tale suora osservi le 166 IV-1104 | casa;~10) ricordi che è uopo di grande pazienza e Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
167 IV-1172 | che sia~bisognosa, ha uopo dell'altrui soccorso.~4.~ 168 IV-1181 | Ma è~necessario a tanto uopo~a)~spirito di pietà, 169 IV-1185 | prosperino.~f)~Ove sia uopo, per la direzione 170 IV-1188 | o prendano riposo all'uopo nelle infermerie, ove Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
171 IV-1341 | virtù nel cuore e all'uopo~mostrarne meno nella 172 IV-1342 | non sufficiente all'uopo.~Allora crescono le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
173 V- 17 | ai fanciulli e per tal uopo offerì, oltre il valore 174 V- 23 | nel mandare oggetti all’uopo. Ebbene, non sarebbe 175 V- 27 | importante negozio, è d’uopo che non si lasci 176 V- 93 | profitterà all’uopo delle cortesi sue 177 V- 118 | raccomandandosi a tant’uopo alle preghiere di tutti 178 V- 133 | del gran santo. A tale uopo per facilitare l’impresa 179 V- 285 | anche aiuto all’uopo dai singoli benefattori; 180 V- 297 | che l’opera avesse d’uopo di più largo sviluppo. 181 V- 303 | solo non bastano. All’uopo abbiamo acquistato un 182 V- 306 | proprii sudori non fa d’uopo incontrar mille pericoli 183 V- 306 | riforma~anglicana, all’uopo di denigrare le 184 V- 455 | Talamo e scelta all’uopo una commissione, fu 185 V- 509 | Casa e si prestano all’uopo anche fuori in servizio 186 V- 559 | insegnante, fa d’uopo che vi concorrano tutti 187 V- 599 | pronte vetture~all’uopo. Ad ore 11 santa Messa. 188 V- 704 | Monsignore tenne all’uopo conferenze a Genova, 189 V- 741 | Si sta adattando all’uopo un vastissimo fienile 190 V- 760 | da sua Santità, che all’uopo gli dava facoltà d’ 191 V- 781 | perché bastano all’uopo uno o pochi locali di 192 V- 854 | i locali necessari all’uopo, e si adattarono perciò 193 V- 874 | il lavoro umano, fa d’uopo interessare l’aiuto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
194 V- 925 | scomparve, ma all’uopo non mancarono |mezzi|, 195 V- 954 | non bastando all’uopo, col consenso di sua Opere santa Teresa Vol.-Pag.
196 VI - 30 | della ve?rità. A tant’uopo figurati Gesù presente 197 VI - 109(415) polvere e cenere, è d’uopo altresì d’averne le Fiore di virtù Vol.-Pag.
198 VI- 138 | e ?nasconderlo all’uopo; tenerezza ineffabile 199 VI- 154 | a vivere, era uopo al tutto~che vigilassero, 200 VI- 163 | è un seme gittato... ha uopo che tutti il coltivino... 201 VI- 166 | di conti quanto è all’uopo di fanciulle del popolo, 202 VI- 188 | e ciò basta all’uopo mio ». Ma nel medesimo Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
203 VI - 212 | già disposto, se fa uopo, per testamento secondo 204 VI - 223 | 2. Considera che a tant’uopo tu devi avvertire che il 205 VI - 233 | e scorgi se entro è uopo di mondezza allo intorno. 206 VI - 245 | in ogni il corpo ha uopo del suo nutrimento Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
207 VI- 286 | rivoluzione perché uopo è che nella Chiesa il 208 VI- 291 | è procaccievole in ogni uopo. Val come certi tesori 209 VI- 296 | ben fermati bastano all’uopo purché vi s’attenda. E 210 VI- 300 | a sé e giovare altrui, uopo è che porga attenzione a 211 VI- 303 | che sovrabbondano all’uopo indicato, sicché una 212 VI- 306 | ecco quanto è dell’uopo, ma vuolsi studio, e La settimana con Dio Vol.-Pag.
213 VI - 322 | 12. E moltiplicarle all’uopo. 13. Son fonti di vita. ./. 214 VI - 332 | del popolo. 16. A quest’uopo vuolsi virtù da una Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
215 VI - 699 | che potrei all’uopo documentare colle Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
216 VI - 775 | paese, valendosi all’uopo di qualche sussidio che 217 VI - 778 | superiori. Al medesimo uopo e per le suore che~ 218 VI - 783 | il necessario all’uopo. Domanderanno parecchi: « Corso sante missioni Vol.-Pag.
219 VI - 827 | ripensando, se fa d’uopo, a tutti i peccati della
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma