IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ sentirannosi 6 sentirassi 5 sentirci 2 sentire sentirebbe 4 sentirebbero 1 sentirebbesi 1 | Frequenza⯅⯆ 212 ossia 212 scriveva 212 seguaci 212 sentire 211 domanda 211 medesima 211 superbia | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze sentire |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
1 I- 131 | del vedere e del sentire.~Or che sarebbe se il 2 I- 135 | Signore entrare per far sentire una pia~inspirazione al 3 I- 159 | che si fa soavemente sentire.~ 3.~Spira poi come 4 I- 174 | tre gradi, che sono di sentire~bassamente di sé, di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 197 | la parola di Dio si fe' sentire nel~deserto a Giovanni 6 I- 216 | toccato di vedere o di~sentire discorrere, trae a sé l' 7 I- 223 | gente. Mi farò presto sentire a chi mi inchina ed a~ 8 I- 277 | troppo acerbi perde il sentire e più non s'accorge. 9 I- 279 | inchinano il capo in sentire il~nome santo del 10 I- 284 | clementissimo ha fatto sentire una voce a noi come ad~ 11 I- 286 | del suo cuore si faccia sentire un pensiero di tristezza 12 I- 324 | vedere, gli toglie il sentire. Sciagurato, quanto più 13 I- 336 | intorno a~sé per non sentire! In questo stato vuolsi 14 I- 339 | non vuole o~vedere o sentire o parlare ovvero che non 15 I- 370 | Se giungiamo a sentire una Messa,~desideriamo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 424 | vita... sia umile con sentire basso di sé... paziente 17 I- 433 | spirituali non si fanno sentire come ad una~mensa lieta 18 I- 433 | non~abbiano oltre a sentire il gusto delle mense 19 I- 539 | le necessità si fanno sentire? Altra volta e con i~ 20 I- 571 | Se voi non cominciate a sentire con più frequenza una 21 I- 572 | in cuore al cristiano sentire una voce di 22 I- 590 | avanti notte per~sentire i vostri comandi". Che Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
23 I- 644 | un dolore vivo si fa sentire nelle membra produce~ 24 I- 659 | Molto più poi si fa sentire in cuore ai cristiani 25 I- 662 | vivrà, ma sol per sentire tutte e~per sempre le 26 I- 675 | non si~faranno~ ./. sentire più mai. Oh come si~gode 27 I- 716 | nostra se è sollecita a~sentire le divine inspirazioni 28 I- 767 | senso del parlare o del~sentire. I pensieri, non 29 I- 770 | medesimi che per~non sentire l'importunità d'una voce In tempo sacro... Vol.-Pag.
30 I- 835 | si dispone a far~sentire altresì da te le massime 31 I- 885 | altro". Che~ti pare di sentire in queste parole? La 32 I- 894 | diceva: "Non ti pare di sentire in cuore ancora la pena Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
33 I- 946 | della carità. Godeva in sentire le inspirazioni di Dio 34 I-1006 | fin là, avidissima per sentire i suoi discorsi.~ Ma Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
35 I-1055 | quando le si fa sentire un rombo di vento... 36 I-1136 | salute, incominciò a~sentire violenti dolori quasi 37 I-1146 | Talora si facevano sentire sì vivi i tormenti~da Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
38 I-1192 | pena che si faccia sentire entro a te. Non~avrai a 39 I-1192 | male che si faccia sentire fuori te. Se sei figlio 40 I-1227 | un istante da farsi sentire, perché il verme occupa 41 I-1265 | nondimeno non cessi di~sentire quotidianamente molte Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
42 I-1326 | eterna. Questo~è il sentire comune dei Padri e dei 43 I-1328 | di~vedere o di sentire, per lo sfogo di un Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
44 II1- 20 | dell'udire, del sentire! Quanti nelle funzioni~ 45 II1- 45 | che voi siate solo a sentire le querele e le domande Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
46 II1- 272 | ci confortiamo in~sentire delle glorie di nostra 47 II1- 447 | personaggi di diverso sentire.~ 2. Luitprando fu a 48 II1- 502 | Africa e tristossi in sentire l'addio che~questa Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
49 II1- 633 | darete in luce da far sentire i suoi latrati contro ai~ 50 II1- 643 | traggono per sentire una parola da lei viva 51 II1- 809 | gesuiti erano giunti a sentire~alquanto della freddezza 52 II1- 899 | Il freddo~facevasi sentire; ai 25 ottobre Napoleone 53 II1- 918 | a Luigi Napoleone di sentire per i discendenti di san Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
54 II2- 19 | Allora vi par <di> sentire una voce che vi grida: " 55 II2- 19 | veneto. A voi pare di~sentire un olezzo di paradiso, Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
56 II2- 33 | poteva avvicinarlo per sentire un suo discorso Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
57 II2- 117 | a visitar Pietro per sentire da lui la forma di 58 II2- 135 | di una chiesa per~sentire la Messa, per recitare 59 II2- 147 | tra essi,~vedere e sentire, parlare e pensare com' 60 II2- 150 | e~pensar a Dio, facendo sentire l'impressione della 61 II2- 166 | se pure non è~per sentire le loro Confessioni e Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
62 II2- 268 | giammai di farsi sentire quaggiù. La vista di~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
63 II2- 569 | di paradiso si fe' sentire~intorno e un soave di 64 II2- 571 | di~Andrea parevano sentire questa voce: "Cavatevi Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
65 III- 12 | e di valore, farebbero sentire a tutto~il mondo il Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
66 III- 118 | eccesso di amore ti fa sentire la sua voce per~guidarti 67 III- 142 | affettuosi solo in sentire che una cosa si deve 68 III- 165 | del~Signore si farà sentire in te come già si fe' 69 III- 174 | confido. Voi mi fate sentire lo invito amorevole: "Io~ 70 III- 175 | e intanto mi fate sentire questo discorso Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
71 III- 197 | perda il vedere, il sentire, il poter~parlare e che L'angelo del santuario Vol.-Pag.
72 III- 247 | qui. Oh, se potessi sentire un suon di~parola che Vieni meco... Vol.-Pag.
73 III- 265 | apprendano il modo di sentire ed~esporre dell'autore 74 III- 267 | sensi del vedere e del sentire. Osserviamo adunque. 75 III- 274 | presenza di Dio si fa sentire terribile anche nel cuor 76 III- 300 | svergognati. Dovranno sentire parole di~altissima 77 III- 308 | hanno fatta quaggiù~sentire la loro voce e dire: " 78 III- 358 | orecchie~ma per non sentire, bocca ma non per 79 III- 427 | sensi~del gustare o del sentire". Indi si prostra 80 III- 427 | di pura~gioia. Pargli sentire un cantico angelico, si 81 III- 440 | tendete le~orecchie a sentire. Custodite il vostro 82 III- 440 | sensualità~si farà sentire con forza più pretensiva. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
83 III- 462 | in Ioppe invitollo a sentire Pietro apostolo. Ti fa 84 III- 469 | giovano ai fisici per~sentire più vivi i raggi del 85 III- 480 | della vita naturale~è sentire e poi vedere. Pietro in 86 III- 492 | ma dovranno anzitutto sentire il terrore di quella 87 III- 557 | figliuolo infermo~devi sentire il tuo male e studiarne Svegliarino... Vol.-Pag.
88 III- 655 | grado, toglie~anche il sentire del patimento. Sempre 89 III- 691 | le orecchie a non sentire massime~pericolose. Curi 90 III- 708 | Il Signore ha fatto~sentire anche nel cuor vostro 91 III- 719 | che viene a farsi sentire, o nelle membra ovvero 92 III- 723 | un disturbo, per non sentire un patimento, lasciano 93 III- 724 | non tarda a far sentire.~ 94 III- 730 | vedere, dell'udire, del~sentire, non ricevano le 95 III- 735 | son disposti a~farci sentire ad ogni~ ./. momento~la Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
96 III- 837 | e specialmente ce lo fa sentire Padre, che flagella~per 97 III- 854 | loro~azione, si fecero sentire fino in Portogallo. Ai Il fondamento... Vol.-Pag.
98 III- 899 | amore puro che Dio fa sentire al cuore di~chi prega, 99 III- 899 | del parlare, del sentire, sicché tu sei in Dio e Il montanaro... Vol.-Pag.
100 III-1018 | amore a cristiano sentire,~figlio del pensiero Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
101 III-1030 | la~gloria francese e il sentire universale". Il Cantù, 102 III-1051 | a poco a poco si fa~sentire nei popolari costumi: Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
103 III-1151 | pensieri. Altro è sentire ed altro è~consentire.~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
104 IV- 205 | modo di vedere e di sentire secondo lo spirito della Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
105 IV- 274 | b)~devono con prudenza sentire le osservazioni delle 106 IV- 307 | suore infermiere devono sentire profondamente il peso Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
107 IV- 323 | sensibilmente vedere né sentire, è pur tanto~buono da Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
108 IV- 428 | spirituali, dovete sentire un'ansia viva~quando 109 IV- 428 | un'ansia~dovete sentire quando scorgete che le 110 IV- 486 | e pregare Dio e sentire tutte le circostanze di 111 IV- 488 | voci vi sembrerà di sentire la voce di Dio~e di 112 IV- 524 | vedere, non le vogliono sentire! Tosto le~riconoscono 113 IV- 622 | quanto il Signore vi fa sentire nell'animo e parlerete 114 IV- 642 | un tempo utile, di sentire discorsi~prolungati a 115 IV- 680 | spesso spesso si fa sentire. Allora voi affrettatevi,~ 116 IV- 702 | nella mente e si fa sentire al cuore delle anime Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
117 IV- 767 | Ma~ognuna deve sentire vivo in sé lo spirito di 118 IV- 767 | e di vocazione.~Lo deve~sentire tanto quanto il Signore Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
119 IV- 822 | adattatevi a fare ed a sentirediscorsi~che sentano del 120 IV- 832 | vostri superiori potete sentire la voce di Dio.~«Chi~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
121 IV-1399 | Carità, noi dobbiamo sentire ogni~giorno il bisogno 122 IV-1408 | così ci stimola a sentire~vieppiù la Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
123 IV- 933(11) | dovranno anzitutto sentire il voto di tutti i Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
124 IV- 949 | modo di vedere e~di sentire, il medesimo modo di 125 IV- 951 | raccoglimento, per sentire gli~influssi della Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
126 IV- 998 | e convenire.~h) Devono sentire con pazienza e carità le Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
127 IV-1119 | conformare~il proprio sentire e volere al modo di 128 IV-1119 | e volere al modo di sentire e di volere del Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
129 IV-1200 | alla professione deve sentire l'informazione e il 130 IV-1204 | conformare il proprio sentire e volere al modo di 131 IV-1204 | e volere al modo di sentire e di volere del~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
132 IV-1232 | della Carità debbono sentire~vivo il dovere, comune 133 IV-1250 | per gli altri, devono sentire dentro di sé il vero 134 IV-1250 | di carità; devono essi sentire la fiamma della carità 135 IV-1302 | Devono dunque sentire continua la fame della 136 IV-1308 | Verun confratello deve sentire affatto di quello~ 137 IV-1313 | debba adunare~giudici e sentire accuse, ascoltare ancora 138 IV-1342 | condizioni.~I. Bisogna sentire profondamente in cuore 139 IV-1350 | alla mente e come si fa sentire al cuore del buono~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
140 V- 54 | alla parrocchiale per sentire la sua parola fervida, 141 V- 57 | e il progresso del vero sentire e del retto operare. La 142 V- 108 | musicale, donna di alto sentire e tenerissima per ogni 143 V- 108 | ancora dello schietto sentire cattolico e caritativo 144 V- 124 | par al don Guanella di sentire la forza di quel 145 V- 202 | tre anni che fa sentire la sua povera voce. È 146 V- 203 | di dolore si fanno sentire nell’ampiezza della 147 V- 206 | sì, altre ragioni per sentire vivissimo l’infortunio 148 V- 208 | direttore Al primo sentire dell’incendio avvenuto 149 V- 227 | questi possono vedere o sentire, e dei loro padroni~ 150 V- 235 | della vostra gaiezza e sentire la loro sventura~quanto 151 V- 240 | stesso fa~maggiormente sentire il bisogno della nostra 152 V- 276 | gli operai, di far loro~sentire che un occhio da lassù 153 V- 283 | alla povertà, si farà sentire nostro potente avvocato 154 V- 316 | Il Signore farà sentire la volontà sua e, se il 155 V- 319 | Signore, pur facendole sentire quanto costi procurare 156 V- 434 | Gl’istituti pii fanno sentire la loro benefica 157 V- 440(17) | dei ricoverati fece sentire l’assoluto bisogno di 158 V- 443 | dei ricchi e fa loro sentire il dovere e la gioia di 159 V- 457 | non le tolgono certo di sentire la massima riconoscenza 160 V- 460 | avemmo la fortuna di sentire ancora l’eloquente 161 V- 470 | Mariano Comense faceva sentire sopra~tutte le altre la 162 V- 471 | questa volontà fa sentire il peso della croce. Gli 163 V- 488 | anello al Santo Padre e sentire il fuoco vivificatore 164 V- 490 | tutti e faccia loro sentire che la pienezza~ed il 165 V- 491 | idealità, crede perfino sentire l’eco delle voci e dei 166 V- 496 | si farà sempre più sentire efficace. Né meno grata 167 V- 499 | integrità. I. Bisogna sentire profondamente in sé e 168 V- 538 | avverrà un giorno di sentire: « Perché hai amato i 169 V- 538 | e si compiacque di sentire che a Roma pure, sotto~ 170 V- 563 | al suo paese, fu il sentire che un pugno di valorosi, 171 V- 566 | ebbe il conforto di sentire da s‹ua› ecc‹ellenza› ‹ 172 V- 586 | e sovrani~hanno fatto sentire, e concorrere alla 173 V- 634 | Valga questo a far sentire il desiderio che i suoi 174 V- 665 | interessamento volle sentire la relazione della 175 V- 680 | e ci ha fatto sentire che l’approvazione sua 176 V- 747 | riservate. La prima di sentire la Messa del Santo Padre, 177 V- 883 | animo, mi pareva di sentire la voce del gran padre, 178 V- 892 | e il freddo si fa sentire 5 . L’Italia del 28 Opere santa Teresa Vol.-Pag.
179 VI - 50 | mondo, ma ha senso per sentire che è nel mondo. L’orto 180 VI - 57 | burlo di me. Che pena è sentire di dover amare e non 181 VI - 87 | 32. Il sentire cristiano Fa piacere il 182 VI - 87 | Fa piacere il buon sentire dell’uomo nella sua 183 VI - 87 | di professione; il buon~sentire poi dell’uomo cristiano 184 VI - 96 | corpo per non vedere né sentire altro che l’oggetto che 185 VI - 109 | Orto. Impossibile è non sentire le fiacchezze ./. dell’ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
186 VI - 210 | vedere, dell’udire, del sentire, ché in ?verun modo non Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
187 VI- 295(149) È curioso il sentire in qual maniera talora La settimana con Dio Vol.-Pag.
188 VI - 353 | star coi sudditi e sentire dei loro bisogni. 4. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
189 VI - 390 | sempre un savio sentire della fede e amò la 190 VI - 394 | e le ossa si facevano sentire indolenzite, ma Raimondo~ 191 VI - 396 | viva, e pareva non~sentire il suo spirito l’ 192 VI - 399 | voler suo... Dobbiamo sentire gratitudine per quanto 193 VI - 399(32) Vorrei vederla per sentire del giovane Ruggero 194 VI - 409 | parve~conturbarsi e sentire profondamente il il peso 195 VI - 410 | ma posso parlare, posso sentire. Leggo i miei libri di 196 VI - 412 | Pare impossibile sentire tante dottrine e sì Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
197 VI - 470 | si ponno dire e sentire~discorsi di paradiso. Ci 198 VI - 474 | entro è impossibile non sentire un palpito di tenerezza 199 VI - 487 | Signore. Poi le pareva sentire una voce di tuono uscire~ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
200 VI - 535 | dal sonno, come ebbi a sentire, ma so pure che 201 VI - 548 | fare le mie divozioni e sentire anche la Messa; non ho~ 202 VI - 555 | la Serva di Dio e sentire da lei~buone parole. La Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
203 VI - 674 | così addolorava al sentire dei peccati altrui, che Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
204 VI - 714 | al chierico Guanella di sentire il difetto di una Corso sante missioni Vol.-Pag.
205 VI - 855 | male~delle anime si fa sentire per molti secoli 206 VI - 899 | a lui. Fa continuamente sentire la sua voce e parla: « 207 VI - 899 | deserto. Gli fa poi sentire gli stimoli della~fame, 208 VI - 925 | alla gloria, fateci sentire a tutti la~potenza della 209 VI - 949 | madre ci fa sempre sentire ruscello unito. Chiesa, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
210 VI- 965 | una visita in chiesa, a sentire una Messa (udiva il 211 VI- 966 | difenderli e farmi sentire dai malevoli che li 212 VI- 995 | ingenuamente si fece sentire a dirgli: « Portami