IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ scrivete 8 scrivetelo 1 scrivetene 1 scriveva scrivevagli 1 scrivevalo 1 scrivevami 1 | Frequenza⯅⯆ 212 fondazione 212 giovinetto 212 ossia 212 scriveva 212 seguaci 212 sentire 211 domanda | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze scriveva |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 81 | 6. L'apostolo Paolo scriveva: "Quotidie morior"12, e~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 247 | proprio di~divinità. Scriveva dunque al re Agesilao 3 I- 345 | a Gregorio. Egli scriveva adunque i suoi~volumi di Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 519 | e d'altrui,~scriveva: "Cristo sostenne per Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 682 | della vita apostolica. Scriveva per tutti san Paolo al 6 I- 693 | come gli altri e scriveva ai fedeli~di tutto il 7 I- 727 | Alludendo ad essi già scriveva in ispirito il Salmista: " In tempo sacro... Vol.-Pag.
8 I- 854 | una mano misteriosa scriveva sulle pareti: "Per i Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
9 I- 961 | a Maria ed a~Gesù e poi scriveva. All'insorgere di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
10 I-1147 | della Nuova Caledonia, scriveva da Nouméa ai Padri Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
11 I-1234 | dolendosene amaramente scriveva: "Vedetelo, dal vertice 12 I-1239 | compagni, eppure quando scriveva al~suo superiore Ignazio Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
13 II1- 6 | en matière de religion5 scriveva: Puossi con tutta 14 II1- 7 | assunto al suddiaconato scriveva: "Voi ci avete lasciato~ 15 II1- 95 | avanti Gesù Cristo, scriveva: "Il Tao, il Verbo, è 16 II1- 100 | ancora~debitori".~ 8. Scriveva Rousseau ventidue~secoli Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
17 II1- 135 | molte lettere~egli scriveva ai cristiani delle 18 II1- 145 | e di Diocleziano, che scriveva~su tavola di bronzo e su 19 II1- 153 | costanza dei martiri, scriveva: “Tale si è il mio 20 II1- 162 | lettere per vivere. Scriveva: “Ogni giorno vediamo le 21 II1- 179 | addietro Diocleziano~scriveva a tutto il mondo: “ 22 II1- 200 | all'esiglio in Bitinia, scriveva dal suo~romitaggio: “Oh 23 II1- 203 | petto di bronzo e scriveva con franchezza come~ 24 II1- 208 | eguale. San Lucifero scriveva a Costanzo: “Dio a voi 25 II1- 208 | pazientato d'assai,~scriveva: “E' tempo di parlare, 26 II1- 211 | Tenerissimo degli dei, scriveva e adoperavasi per 27 II1- 222 | trovarono che Basilio scriveva lettere di conforto 28 II1- 238 | la pietà cristiana scriveva libri alle vergini ed 29 II1- 238 | con fermezza di fede. Scriveva: “Gli imperatori 30 II1- 245 | unica~è la verità”. Scriveva Agostino Della Genesi, 31 II1- 337 | di Tours, Mario~scriveva la storia del Valese, 32 II1- 338 | san Massimiano e scriveva di suo pugno fino a 33 II1- 339 | vescovo, da oriente~scriveva a san Gregorio come ad 34 II1- 340 | pontefice san Gregorio~scriveva lettere di pietà a 35 II1- 352 | dal~monte Sinai scriveva in difesa della fede. 36 II1- 369 | dalle procelle. Scriveva il turco: “Che bisogno~è 37 II1- 399 | in persona propria scriveva agli ecclesiastici per 38 II1- 400 | educare i propri~figli, scriveva al pontefice san Leone 39 II1- 401 | di vescovi a~Toledo, scriveva al presidente di esso 40 II1- 407 | Ma non venne meno. Scriveva al pontefice san 41 II1- 407 | guardando, san Niceta scriveva con alto duolo: “Quei 42 II1- 441 | viii, rammaricandosi scriveva a Carlo: “Nei territori 43 II1- 476 | comunità religiose, scriveva la sua teologia canonica~ 44 II1- 516 | a tante~sollecitudini scriveva a sant'Ugo di Clunì: “ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
45 II1- 537 | Dalla sua prigione scriveva Ivone a Filippo: "Son~ 46 II1- 571 | Trent'anni dipoi scriveva lo~stesso Bernardo: "Voi 47 II1- 578 | arcivescovo di Tours scriveva sermoni per~ogni festa e 48 II1- 579 | Un comitato romano scriveva a Corrado di Germania 49 II1- 588 | di quelle regioni. Scriveva poi lo stesso Enrico al 50 II1- 606 | De' suoi soldati scriveva il patriarca~armeno: "I 51 II1- 613 | il~cardinale Laborante scriveva Della vera libertà123. 52 II1- 640 | fervor del suo~cuore scriveva ai sacerdoti, ai giudici, 53 II1- 644 | in terribili angustie. Scriveva il patriarca di~ 54 II1- 662 | Un famoso~eresiarca scriveva: "Togliete Tomaso ed io 55 II1- 662 | Imitazione~di Cristo scriveva un trattato di morale 56 II1- 664 | in Bonaventura~il quale scriveva la vita di san Francesco, 57 II1- 671 | l'imperator greco~scriveva al pontefice 58 II1- 688 | Dio e salvatore~Gesù. Scriveva poi sulle monete il 59 II1- 758 | molle che egualmente~scriveva versi alla nascita d'un 60 II1- 788 | medesima poesie, inni e scriveva spesso~motti ./. arguti. 61 II1- 791 | santo Bellarmino scriveva Corpo di controversia, 62 II1- 792 | ai suoi manoscritti scriveva sempre: "Aiutatemi, o 63 II1- 802 | e di un~noviziato, scriveva in Europa: "Mandateci 64 II1- 820 | Clemente Galano~scriveva Conciliazione della 65 II1- 824 | che la governa". Scriveva: "La soggezione, che 66 II1- 826 | un po' maliziosamente, scriveva il conte De Maistre: " 67 II1- 828 | e favorire Fénélon, che scriveva il suo~libro497 Le 68 II1- 828(497) Originale: che scriveva nel suo libro.~ 69 II1- 841 | Catterina ii di Russia scriveva Voltaire: "I~tartari 70 II1- 846 | loro agio.~ ~ Voltaire scriveva che colle~intestine 71 II1- 848 | i gesuiti.~Federico ii scriveva nel 1770 a~Voltaire: " 72 II1- 853 | ugonotto arrabbiato~scriveva il giornale L'amico del 73 II1- 874 | E Napoleone intanto scriveva al~fratello Giuseppe: " 74 II1- 874 | Entrò Berthier, che poi scriveva~a Napoleone: "Mio 75 II1- 874 | dolendosene di ciò scriveva al Bonaparte.~ ~ 4. 76 II1- 877 | Intanto il Direttorio~scriveva: "La legge che comprime, 77 II1- 879 | Di questa provincia scriveva il generale Hoche: "I~ 78 II1- 880 | Napoleone nel 1801~scriveva al ministro Cacault: "Il 79 II1- 888 | addì 22 luglio 1807 scriveva: "Figlio mio,~sulla 80 II1- 893 | ai 6 di luglio Miollis~scriveva a Napoleone: "M'avete 81 II1- 896 | Carlo ./. nel<l'>800~scriveva: "Noi non osiamo 82 II1- 897 | metà~del quarto secolo scriveva san Giulio contro ai 83 II1- 903 | 10 anni in Inghilterra, scriveva congratulandosi col papa 84 II1- 909 | diresse l'Ateneo, scriveva: "Se la incarnazione si 85 II1- 918 | con più altri lavori. Scriveva~a Luigi Napoleone di 86 II1- 918 | Clemente xi nel 1706 scriveva:".E' cosa affatto 87 II1- 923 | Catterina ii scriveva al governatore di Mosca: " Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
88 II1- 965 | come~Eraclito, che scriveva a Dario re di Persia: " 89 II1- 992 | il guardo al pontefice scriveva: "San Pietro, egli solo 90 II1- 993 | ai popoli.~ Cassiodoro scriveva che lo studio e la 91 II1- 995 | compose l'Antifonario. Scriveva d'assai e soleva~dire: " 92 II1-1028 | austerissima, che scriveva a Luigi xvi: "Al mio 93 II1-1030 | increduli e nel 1761 scriveva: "Se io avessi centomila 94 II1-1030 | Prussia, che li ricevé, scriveva poi nel~1770 a Voltaire: " 95 II1-1037 | Napoleone e nel 1807 scriveva da Dresda: "Crederebbe 96 II1-1038 | Carlomagno nel<l'>800 scriveva:~Noi non osiamo 97 II1-1043 | il celebre Moehler206 scriveva il suo rinomatissimo 98 II1-1045 | scorrevolezza parlava e scriveva in settantotto lingue 99 II1-1049 | E come Federico ii che~scriveva: "Bisogna minare in 100 II1-1049 | Gioberti che nel 1834 scriveva a~Mazzini: "La religione 101 II1-1051 | stravolti. Il Ventura scriveva che "il trionfo della 102 II1-1054 | nocciuto. Il Mazzini scriveva pure a Cavour da~Londra: " 103 II1-1068 | Innocenzo i nel 417 scriveva al Concilio di~Milevi: " 104 II1-1075 | Varsavia in alto lutto~scriveva allo czar "esservi 105 II1-1077 | misti nella Irlanda scriveva "studiato l'argomento da 106 II1-1079 | senso nel luglio 1858 scriveva monsignor Melchior: " 107 II1-1079 | Ai~30 novembre 1860 scriveva pure il missionario 108 II1-1081 | Aveva sol~12 anni e già scriveva con buon gusto di Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
109 II2- 53 | per i romani in Giudea,~scriveva: "Potenti senatori, già 110 II2- 66 | impeto del suo amore scriveva agli~uomini di tutto il Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
111 II2- 83 | Addì 15 gennaio 1878 scriveva a suoi cari da Ken-kion 112 II2- 85 | nel novembre~1869 scriveva: "Io amo la patria mia. 113 II2- 86 | Eusebio Maria da Dongo scriveva dalla sua missione in 114 II2- 87 | affettuoso Semprini. Scriveva: "Sia lode a Dio. I~miei 115 II2- 93 | Nel luglio 1858 scriveva il vescovo~Melchior: " 116 II2- 95 | Semprini di Dongo. Scriveva egli in~data del 10 117 II2- 96 | Da~Han-kiou-fu42 scriveva lo stesso alle Missioni 118 II2- 97 | da Dongo. Nel 1862 scriveva a suoi cari dalla Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
119 II2- 112 | il monte~Alvernia, scriveva ai suoi frati e diceva: " 120 II2- 112 | Nell'anno 1219 scriveva a tutti i superiori 121 II2- 113 | da~Dio". Ciò Francesco scriveva con la semplicità di un 122 II2- 113 | il dì 17 settembre~1882 scriveva una lettera enciclica 123 II2- 125 | Il vescovo d'Acri~scriveva: "Questa~ ./. religione~ 124 II2- 140 | vedere. Il Quintavalle~scriveva poi a Francesco: "Padre, 125 II2- 159 | Allo~stesso Vadingo scriveva il cardinal Treio così: " 126 II2- 194 | con alto ossequio. Scriveva in ispecie lettere di 127 II2- 211 | colmo di affetto vivo scriveva così: "A tutti i custodi~ 128 II2- 212 | al termine di vita, scriveva in~questi termini: "Ai 129 II2- 213 | ormai vicino a morte, scriveva con cuore apostolico~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
130 II2- 297 | raccomandarli a Dio. Scriveva loro di tempo in~tempo, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
131 II2- 430 | arcivescovo di Torino, scriveva or ora da~Torino in data 132 II2- 431 | p<adre> Bonaventura~scriveva: "Abbiamo per due giorni 133 II2- 439 | a vista di tanti mali,~scriveva ella stessa al pontefice Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
134 II2- 481(1) | parrocchiale dei morti~scriveva: "Nella notte sopra il 135 II2- 490 | Vergine in Gallivaggio, scriveva informandone il Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
136 III- 9 | lorché nel 1799 scriveva~soprat<t>utto al~ 137 III- 10 | a Sedan allorché scriveva: "Pensate a~ 138 III- 10 | luglio 1861 da Caprera scriveva alla contessa Dora~d' 139 III- 10 | Inoltre da Fenestrelle scriveva~il 10 settembre 18679: " 140 III- 10 | senza punto arrossire~scriveva al Salvagnoli: "Mio caro 141 III- 13 | vero il Cortés quando scriveva a monsignor Gaume: "Di 142 III- 19 | nostro Pio ix, il quale~scriveva a mons<ignor> Ségur~ 143 III- 34 | increduli. Ecco quanto scriveva un di costoro,~italiano 144 III- 34 | dorme~amico". Così scriveva or è un anno un Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
145 III- 115 | e li benediceva, scriveva ai~lontani e li regalava.~ Vieni meco... Vol.-Pag.
146 III- 268 | cuore di tutti. Intanto scriveva lettere d'affetto a Svegliarino... Vol.-Pag.
147 III- 669 | eccellente. San Paolo scriveva ai~suoi di Corinto: " 148 III- 730 | Il profeta Abacucco scriveva quello che intese per se~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
149 III- 757 | in ispecie che scriveva su tavola di bronzo~e su 150 III- 758 | iniquità. Santa Brigida scriveva a' suoi dì: "Ora i regni 151 III- 763 | città. Intanto Origene scriveva: "Ogni giorno vediamo le 152 III- 767 | vescovo di Cagliari gli scriveva: "Dio a voi~ha dato l' 153 III- 769 | miseramente. Il superbo scriveva nel bronzo: "Diocleziano 154 III- 777 | Girolamo, il dottore, scriveva intrepido in difesa Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
155 III- 799 | co' suoi mille prodi e scriveva in~confutazione del Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
156 III- 827 | Cattolico di~Milano scriveva a que' dì: "La esultanza 157 III- 833 | Torino. Da Casamicciola scriveva: "Sono in mezzo al 158 III- 833 | Preghiamo". E da Napoli scriveva ad un~amico: "Prima di 159 III- 835 | Il Corriere della Sera scriveva~in data del 3 agosto: " 160 III- 840 | Il De Sanctis nel 1877 scriveva: "Martire vuol dire oggi 161 III- 842 | in quella città scriveva: "Sarebbe tempo che 162 III- 846 | Dionigi Alessandrino scriveva a'~suoi tempi: "La peste 163 III- 847 | del 10 settembre 1884 scriveva alla propria sorella~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
164 III-1032 | del divin Salvatore?~Scriveva lo stesso Voltaire: "Per 165 III-1038 | era come entusiasmato e scriveva: "Uno~spirito come Mosè, 166 III-1046 | insegnamento cattolico~scriveva: "Vi è un piccol libro, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
167 IV- 526 | Saverio~dall'India scriveva a S. Ignazio: «Mandatemi Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
168 IV-1426(72) | dei quali qui si~scriveva il nome.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
169 IV-1154 | calice di Babilonia - scriveva S. Francesco al suo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
170 V- 55 | poi ai 12 anni già scriveva con buon gusto di 171 V- 56 | del nostro bollettino scriveva testé: « Io vorrei che 172 V- 243 | e nelle lettere che ci scriveva parlava a noi dei 173 V- 342 | in data 16 ottobre scriveva a~don Guanella: « Godo 174 V- 549 | Bonaparte, esso di là scriveva alla famiglia: « 175 V- 562 | allora si lavorava e si scriveva alla luce fioca d’un 176 V- 704 | 24 agosto 1893 egli scriveva: « Fac me cruce ./. 177 V- 708 | di Pavia [72] ci scriveva raccomandandoci il suo 178 V- 757 | fu nominato vescovo, scriveva da Roma al fratello: « 179 V- 821 | ved‹ova› Levi, scriveva dal Wisconsin che si 180 V- 829 | 1775 Beniamino Franklin~scriveva mestamente ad un amico: « 181 V- 890(3) | Un confratello così ci scriveva pure da Roma il 19: “ 182 V- 894(7) | suore di San Pancrazio scriveva il 28 gennaio: “D‹on› 183 V- 898 | data del 13 febbraio ci scriveva tra l’altre cose 8 :~Fui 184 V- 899 | maggiore di Como scriveva l’opuscolo Parabola o Opere santa Teresa Vol.-Pag.
185 VI - 103 | il giusto senso. Teresa~scriveva di sé al p‹adre› 186 VI - 105 | Io trasecolo — scriveva a Filippo ii — in vedere 187 VI - 107 | Io sono tranquilla — scriveva Teresa due anni avanti Fiore di virtù Vol.-Pag.
188 VI- 144 | Oh che dolore! Scriveva: ... 24 . Ma fu una vera 189 VI- 162 | obsta... Suor Chiara scriveva: « Mi piace perché è 190 VI- 174 | cuore di suor Chiara... Scriveva addì ... quando 191 VI- 177 | del Cuor di~Gesù. Scriveva addì 11 maggio del 1886: « 192 VI- 179 | calamità della vita. Scriveva suor Chiara: *** 113 . 193 VI- 181 | chi mi salva omai? ». Scriveva: *** 123 . 194 VI- 183 | tutte le industrie sue. Scriveva: *** 128 . Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
195 VI - 378 | scrivere una lettera. Scriveva poi e~ripeteva spesso: « Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
196 VI - 403 | dello scorso genn‹aio› scriveva... 42 . 5. Quest’è la Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
197 VI - 493 | è vero che san Paolo scriveva di sé: « Ogni giorno io 198 VI - 493 | delle lettere che scriveva~quando stando pur sana 199 VI - 497 | che la suor Chiara scriveva alla superiora sua, e 200 VI - 497 | e di edificazione. Scriveva in data ... 196~Più 201 VI - 501 | per essere con Dio. Scriveva ... 202~Verso il Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
202 VI - 533 | espansione che me ne scriveva a Torino, mentre per tre 203 VI - 534 | Ricordo che me ne scriveva a me stesso in~Torino 204 VI - 544 | del bisogno. Parlava e scriveva a me delle sue vive 205 VI - 563 | che la Serva di Dio mi scriveva a Como e mi faceva Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
206 VI- 589 | e riuscì in ogni parte. Scriveva opuscoli (Ammonimenti ai 207 VI- 621 | che da Olgiate Comasco~scriveva: « Siamo due gocce che Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
208 VI - 733 | di Chiavenna, scriveva articoli finché certo 209 VI - 737 | prevosto Del?la Valle scriveva poi a don Bosco: « Il Corso sante missioni Vol.-Pag.
210 VI - 874 | Quotidie morior » 118 scriveva di sé san Paolo, e L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
211 VI- 972 | VI ***~Da Boston mi scriveva padre Gregori che aveva 212 VI- 986 | cattive figure ». Lo scriveva anche dal?l’America, ma