IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ lascierovvi 1 lascino 24 lascio 33 lasciò lasciogli 2 lasciolli 3 lasciollo 8 | Frequenza⯅⯆ 206 posso 205 anna 205 fiamme 205 lasciò 205 potente 205 tuttodì 204 27 | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze lasciò |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 101 | del~pontefice che ci lasciò testé23 e che il mondo Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 188 | fanciullo tant'alto lasciò la~casa ed i parenti per 3 I- 254 | i più iniqui disegni.~ Lasciò scritto il Signore in~ 4 I- 277 | dello~evangelista Luca lasciò scritto: "Guai a voi che 5 I- 296 | di quelle~esultanze, lasciò poi scritto che né Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 523 | del~pontefice che ci lasciò testé107 e che il mondo 7 I- 572 | perito uno il quale non~lasciò di confidare nel Signore?... Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 665 | una corazza~di ferro e lasciò crescere lunga e incolta 9 I- 729 | e l'ottenne. Non si lasciò deviare da stenti, da~ 10 I- 777 | discorrendo di Cristo~lasciò scritto: Disse il 11 I- 795 | il cielo intorno e lasciò poi cadere uno~scroscio In tempo sacro... Vol.-Pag.
12 I- 817 | Paolo, il quale però lasciò scritto: "Quotidie~ 13 I- 856 | Pio ix, che scomparendo lasciò il lutto nel mondo 14 I- 914 | Il re Enrico si~lasciò vincere dalla superbia 15 I- 914 | al pontefice~sommo. Si lasciò vincere dalla cupidigia 16 I- 914 | altare del Signore. Si lasciò vincere dal piacere Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
17 I- 946 | quella guerra che lasciò poi sui~campi di 18 I- 968 | di quei bestemmiatori~lasciò cadere un fendente sul Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
19 I-1072 | Taborre, il Salvatore lasciò trasparire un~raggio 20 I-1074 | Enrico de Behr lasciò il proprio paese e~venne Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
21 I-1194 | il Messia salvatore lasciò anche il deserto e~venne 22 I-1231 | Padre.~ 4. Il mondo non lasciò giammai di abborrire la 23 I-1246 | mezzo del mondo, e si lasciò configgere sul vertice Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
24 I-1344 | Compagnia di Gesù. Lasciò dunque i palagi paterni Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
25 II1- 23 | dunque Iddio. Ma non lasciò di castigarli con 26 II1- 58 | Ma intanto si lasciò presto invadere da un 27 II1- 96 | venuta del Salvatore, lasciò nozioni del~diluvio Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
28 II1- 149 | conclusione.~ Traiano lasciò Roma e venne in~persona 29 II1- 152 | Ercole e poi giuliva si~lasciò affogare nelle acque. I 30 II1- 169 | da un toro furioso, lasciò le membra sparse fra' 31 II1- 187 | Venuto a morte, lasciò ad Esichio monaco il 32 II1- 201 | vescovo, il quale lasciò scritte 18 catechesi, 33 II1- 203 | fu di real famiglia, lasciò~le armi e si rese 34 II1- 217 | Giuliano. Questi lasciò avvolto in un turbine di 35 II1- 220 | gli ariani, il prelato lasciò quella chiesa e venne in 36 II1- 224 | Ilarione morendo lasciò di esser tosto 37 II1- 226 | suoi, Valentiniano si lasciò prendere da tanto furore 38 II1- 233 | accompagnare un amico lasciò la madre e venne~a Roma 39 II1- 264 | distrusse tempii. Lasciò due soli asili: il 40 II1- 273 | labbra e delle nari che lasciò libere per respirare.~ 41 II1- 275 | in Alessandria. Lasciò trattati Della Trinità, 42 II1- 275 | Della fede. Lasciò lettere ed omelie, libri 43 II1- 275 | era sant'Isidoro,~che lasciò molta copia di lettere 44 II1- 275 | che fino ad oggidì lasciò il mal fomite di 45 II1- 282 | trovato morto. Attila lasciò un~popolo di figli che 46 II1- 302 | di Godesigilo, lasciò Clodoveo e~marciò contro 47 II1- 325 | l'Italia. Morendo poi lasciò l'Italia~in mano a 36 48 II1- 361 | seguito a quest'epoca lasciò tramontare il sole della 49 II1- 365 | per le~vie, ma non lasciò di cantar le lodi del 50 II1- 378 | Egberto il quale ne lasciò libri scritti. In un 51 II1- 408 | sfogarsi nelle crapule. Lasciò che i saraceni, venendo,~ 52 II1- 438 | governa”.~ Lodovico si lasciò indurre e fu~con 53 II1- 439 | del conte Bosone, lasciò lo sposo legittimo per~ 54 II1- 440 | greca e presto si lasciò corrompere altresì dalla 55 II1- 460 | Addio al mio re!” Lasciò la~corte ed entrò nel 56 II1- 502 | perché ucciso lo zio lasciò~cader l'impero in 57 II1- 505 | Cerulario morendo ./. lasciò il patriarcato~a Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
58 II1- 530 | ritorno in~Germania e lasciò che i lombardi si 59 II1- 534 | volavasene al cielo, lasciò in molti libri le leggi 60 II1- 534 | Il cardinale~Deusdedit lasciò scritta altra raccolta 61 II1- 562 | poi in breve alla sede, lasciò che vi fosse~chiamato 62 II1- 570 | e quello di Parigi lasciò il~conversare della 63 II1- 602 | da questo proposito si lasciò smuovere. Impose dippiù 64 II1- 605 | scudi d'oro ./. lasciò perire i suoi figli per~ 65 II1- 609 | ma tosto che Riccardo lasciò~intendere che li avrebbe 66 II1- 611 | l'inganno da~cui si lasciò avvolgere da Enrico. Il 67 II1- 649 | San Paolo. In ritirarsi lasciò sul fondo limaccioso 68 II1- 649 | a gramaglia non la lasciò più mai. L'imperator 69 II1- 651 | abusi troppo radicati lasciò Cantorberì e venne~in 70 II1- 654 | una scaramuccia che lasciò più di un ferito. Gli 71 II1- 736 | fu sepolto in Siviglia. Lasciò due figli, Diego e~ 72 II1- 738 | provincie. Ximenes non lasciò mai la sua tonica da 73 II1- 743 | Il pontefice Giulio lasciò monumento~imperituro, il 74 II1- 748 | dispose a ben morire. Lasciò Cesare Lenzuoli e 75 II1- 759 | aiuto dall'Europa, ma lasciò che anche l'ultimo 76 II1- 766 | del suo esercito lasciò morti sul campo~del 77 II1- 771(403) partì da Lisbona e vi lasciò Simone Rodriguez».~ 78 II1- 826 | dopo~che si lasciò indurre a fare il 79 II1- 855 | così, e il popolo lasciò fare. Compiuta quest' 80 II1- 859 | non incontrar disturbi lasciò fare.~ ~ Nel municipio 81 II1- 884 | L'imperator Francesco~lasciò il titolo di imperator 82 II1- 896 | una~pazienza eroica e lasciò fare.~ ~ 8. Or Napoleone Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
83 II1- 984 | Quest'ultimo in morendo lasciò in lutto popoli intieri 84 II1- 993 | da gravi mali e~lasciò libri delle sette arti 85 II1- 999 | fede in oriente, ma vi lasciò qua e là un faro di~luce, 86 II1-1004 | che il duca d'Aquitania lasciò la corona per il 87 II1-1052 | sentissi morire, onde lasciò questo testamento: "Il 88 II1-1073 | ministri liberali, si lasciò poi da quelli 89 II1-1088 | tremava per~modo che ei lasciò cadere la penna che Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
90 II2- 5 | le monete al banco,~lasciò lì tutto e corse dietro 91 II2- 20 | del suo spirto erede~ lasciò la prole.~ E~d'acqua, al Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
92 II2- 52 | il mio celeste Padre". Lasciò dunque~Nazaret diletta e 93 II2- 52 | Padre. Il demonio non lasciò di comparirgli per Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
94 II2- 146 | Essendo in Cortona, lasciò i~suoi e venne solo in 95 II2- 150 | Assisi, al suo ritorno lasciò~ ./. per~testamento che 96 II2- 161 | della sua povertà non lasciò mai di alleviare l' 97 II2- 186 | sant'Antonio abate, che~lasciò i~ ./. compagni~ed il 98 II2- 218 | e alla salute di tutti,~lasciò la Chiesa, da lui 99 II2- 220 | apostolica Sede non si lasciò~desiderare al bisogno, e Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
100 II2- 261 | perché, invitatolo, lasciò~tutto e gli corse dietro. Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
101 II2- 295 | delle sorelle che lasciò desolate.~Ripeteva: "Che Nove fervorini... Vol.-Pag.
102 II2- 326 | abbracciò a Carlo~e nol lasciò più mai, dispose che la 103 II2- 353 | tutte di gran lunga, ne lasciò ai posteri un memorabile~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
104 II2- 415 | per nome e ti lasciò per ricordo l'amore a Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
105 II2- 430 | sicché~ora che ei mi lasciò sembrami che mi venga a 106 II2- 431 | suo corpicciuolo che lasciò in terra, quasi astro Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
107 II2- 563 | fra gli altri ne lasciò questo ricordo: " 108 II2- 567 | Lo storico Ballerini128 lasciò~scritto: "Il b<eato> Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
109 III- 9 | Ma come Tertulliano lasciò scritto che il sangue 110 III- 19 | Il popolo ebreo si lasciò accecare per tanti suoi 111 III- 48 | delle parole, si lasciò crocifiggere su~di una 112 III- 57 | nel suo Deuteronomio lasciò~scritto questi 113 III- 59 | San Francesco di Sales lasciò scritto che in un paese 114 III- 70 | l'antica ed egli, che~lasciò scritto non darsi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
115 III- 112 | Padre". Nemmeno Teresa~lasciò un istante di gemere: " 116 III- 156 | anni, ricco e glorioso, lasciò tutto per servire a Dio Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
117 III- 210 | maggiormente non lasciò passar infruttuosa un' Vieni meco... Vol.-Pag.
118 III- 270 | 1. Un~giovinetto lasciò un dì il banco della 119 III- 328 | Plinio il Vecchio lasciò scritto cosa che pone in 120 III- 343 | Gesù salendo al cielo lasciò che Maria dimorasse~ ./. 121 III- 357 | dato ai greci,~lasciò la patria, lasciò la 122 III- 357 | lasciò la patria, lasciò la famiglia, minacciò a 123 III- 375 | peccatori detestabili, lasciò scritto che l'uomo fu~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
124 III- 486 | cielo e della terra, si lasciò aprire il cuore per~ 125 III- 545 | aiuto~portentoso lasciò nel Santissimo Svegliarino... Vol.-Pag.
126 III- 652 | custodia. Vero, vero.~Lasciò scritto il Signore a 127 III- 707 | vostra. Il~demonio non lasciò di comparire ancor 128 III- 731 | di tutta la vita. Lasciò dunque il mondo e venne Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
129 III- 853 | in aria i villaggi e li~lasciò ricadere. La terra si Il fondamento... Vol.-Pag.
130 III- 909 | così Gesù Cristo ne lasciò tal lettera nel Pater, Il montanaro... Vol.-Pag.
131 III-1009 | il corruscar del lampo lasciò~scorgere che un torrente 132 III-1013 | Legge antica Iddio~lasciò scritto: "Chi avrà Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
133 III-1113 | tale... morendo lasciò magnifico dono... L' Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
134 IV- 55 | di Mattia.~Gesù~Cristo lasciò agli apostoli facoltà di Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
135 IV- 84 | gli esempi che ne lasciò.Talvolta a~ ./. comune Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
136 IV- 544 | il Signore ha detto e lasciò scritto: «Beati quelli 137 IV- 572 | alto conforto.~Pio IX lasciò in testamento ai parroci Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
138 IV- 778 | e passò avanti. Matteo~lasciò lì tutto e lo raggiunse 139 IV- 794(42) | del manoscritto l'A. lasciò al~posto del nome uno Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
140 IV-1351 | e così fu dimenticato e lasciò di sé~l'orribile 141 IV-1352 | Pure S. Bernardo lasciò scritto che la vita Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
142 IV- 863 | del Mercoledì Santo6 mi lasciò comunicarvi. La~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
143 V- 56 | tremava per modo che ei lasciò cadere la penna che 144 V- 89 | della vera carità e lasciò in cuore a tutti un 145 V- 185 | La visita del vescovo lasciò in tutti sentimenti di 146 V- 208 | unite al Signore ci lasciò in una soave 147 V- 241 | al luglio del 1851, e lasciò quell’ufficio per 148 V- 273 | IX, di santa memoria, lasciò scritta una splendida 149 V- 319 | ricoverati, non le lasciò mai mancare il 150 V- 474 | vuol volar senz’ale », lasciò scritto il sommo poeta 48 . 151 V- 593 | né fiori né discorsi. Lasciò vari legati ai poveri, 152 V- 594 | sua. E questo mandato lasciò specialmente alla Casa 153 V- 595 | santi, di colei~che mai lasciò inesaudita nessuna 154 V- 627 | parroco~di Vercana, lasciò l’esilio per volarsene 155 V- 630 | crocifisso, lasciò a’ suoi apostoli diletti 156 V- 637 | Provvidenza, morendo lasciò sì larga traccia delle 157 V- 646 | piissima, il 7~febbraio lasciò la terra per il cielo, 158 V- 662 | uomo di gran cuore, si lasciò trappolare una volta da 159 V- 677 | Il sacerdote Guanella lasciò parte del cuore a Londra 160 V- 776 | Ma la~Provvidenza non lasciò orfana la famigliola. 161 V- 817 | in più stazioni e ci lasciò giungere a Boston solo 162 V- 825 | d’usura, la quale lasciò certi libri contenenti 163 V- 834 | e perseguitato. Morendo lasciò il seguente testamento: « 164 V- 882 | sotto le armi. Si lasciò sfuggire questa 165 V- 883 | 100.000 lire ed egli~lasciò scritto: « Se questa Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
166 V- 950 | amò e molto soffrì. Si lasciò frangere, non si lasciò 167 V- 950 | lasciò frangere, non si lasciò piegare alla corrente di 168 V- 952 | casa ben cinque~anni, lasciò i più cari ricordi di 169 V- 961 | delle pellirosse, che lasciò preziosa eredità di 170 V- 981 | dalla terra al cielo, lasciò copiosa eredità di 171 V- 995(187) che nel 1914 lasciò i Servi della Carità e Opere santa Teresa Vol.-Pag.
172 VI - 9 | ma chi la vegliava lasciò ./. appiccare il fuoco 173 VI - 44 | anima che finalmente si lasciò raggiungere da Dio, or Fiore di virtù Vol.-Pag.
174 VI- 154 | che avrebbe riferito, e lasciò intendere a tutto loro Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
175 VI- 266 | lo stesso A. che lo lasciò incompleto ed inedito, La settimana con Dio Vol.-Pag.
176 VI - 324 | per esser tale, ma si lasciò condurre mano a mano 177 VI - 354(79) a beneficio dei quali lasciò le sue sostanze; cfr. [ Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
178 VI - 373 | Concilio Vaticano e15 lasciò opere importanti per la Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
179 VI - 387 | più capitoli [che l’A.] lasciò pure in altro 180 VI - 400 | compreso da~dolori, lasciò sfuggire qualche parola 181 VI - 400(37) legge: « Don Guanella lasciò qui non compiuto il bel 182 VI - 414 | di lui in casa, si lasciò trarre dalla brama di 183 VI - 416 | padron mondo. 3. Non si lasciò dominare da cupidigia. 4. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
184 VI - 452 | Il buon paroco morendo lasciò esempi preclari di 185 VI - 466 | universale che gli lasciò libere non altro che le 186 VI - 485 | al Verbo eterno che lasciò il paradiso e si fece Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
187 VI - 508 | nel novembre 1854 egli lasciò Fraciscio per 188 VI - 536 | don Gaudenzio, il quale lasciò memoria felicissima di 189 VI - 545 | e negli scritti che lasciò, quali Riassunto degli 190 VI - 554 | Guanella, che molto lasciò dire di sé smettendo l’ 191 VI - 581 | negli altri lasciò un senso di approvazione Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
192 VI- 588 | dieci~ore al giorno. Lasciò inedito, fra altre opere, 193 VI- 621 | Steinhauser, che lasciò di sé chiarissimo Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
194 VI - 658 | un consulto non ci si lasciò speranza di guarigione Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
195 VI - 711 | pochi minuti, ma gli lasciò fino ai suoi 70 anni un 196 VI - 724 | Il vescovo Frascolla lasciò numerosi scritti: in età 197 VI - 735 | a Prosto ed a Chiavenna lasciò un saluto che riuscì 198 VI - 742 | Nicola Silvestri, che lasciò la parrocchia di 199 VI - 750 | City nel Wisconsin lasciò per il primo all’opera 200 VI - 781 | professore ». E lo fu e lasciò buoni libri a stampa e 201 VI - 783 | divina provvidenza non lasciò mancare giammai il 202 VI - 796 | mila lire. Pia signora lasciò altre 40 mila e così la 203 VI - 802 | eredità di sante virtù. Lasciò erede monsignor Bassi, 204 VI - 810 | e penosa~malattia. Lasciò testamento in favore L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
205 VI-1005 | del~monsignore 48 , lasciò L. 1500 in beneficienza: