grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 26 | non che ai comandi, ai semplici desideri del Padre, si 2 I- 48 | che le mie sieno semplici asserzioni, vi vo' O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 61 | buona volontà". Allora semplici e buoni~pastori invitati 4 I- 100 | gli elementi chiamati~semplici. Che effetti O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 134 | occhio come i soldati semplici sono servi al proprio 6 I- 142 | che li minaccia. Semplici, semplici! Quelli che~si 7 I- 142 | li minaccia. Semplici, semplici! Quelli che~si ingannano Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
8 I- 194 | la grazia del Signore? Semplici, semplici!~ Sono certi 9 I- 194 | del Signore? Semplici, semplici!~ Sono certi fanciulli 10 I- 342 | di Gesù Cristo. I semplici vi~credono. Lasciano Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
11 I- 443 | Erma e Ieroteo erano semplici~laici, eppure si fanno 12 I- 522 | gli elementi chiamati~semplici. Che effetti 13 I- 535 | chiama ancor le anime semplici. Le menti sublimi degli 14 I- 559 | e Giovan di Dio, benché semplici soldati; le Catterine e 15 I- 563 | o cristiani! Anime semplici possono sì facilmente 16 I- 587 | ricchezze o gli onori. Semplici, semplici!~Salomone che 17 I- 587 | o gli onori. Semplici, semplici!~Salomone che aveva 18 I- 590 | le colpe sue". Semplici, semplici!~Figurate che 19 I- 590 | colpe sue". Semplici, semplici!~Figurate che un servo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 653 | 2. Abbiamo veduto semplici~pescatori diventare 21 I- 653 | Cristo. Abbiamo scorto semplici fanciulli e modeste~ 22 I- 653 | di Roma.~Abbiamo scorto semplici contadinelli crescere al 23 I- 741 | stima degli~uomini. Semplici che siamo, semplici noi! 24 I- 741 | Semplici che siamo, semplici noi! Gli uomini hanno la 25 I- 742 | tanto più~abbondante? Semplici, semplici se, lasciata 26 I- 742 | abbondante? Semplici, semplici se, lasciata da parte 27 I- 771 | potenti ed~i gloriosi! Semplici, semplici! Questi se non 28 I- 771 | i gloriosi! Semplici, semplici! Questi se non operano 29 I- 779 | che ha~tradito tanti semplici con le sue doppiezze? 30 I- 809 | troppo presuntuosi o semplici al tutto se noi~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
31 I- 855 | al confronto dei~semplici~Un cuor cattivo è 32 I- 856 | ha detto: "Siate semplici~ ./. come~le colombe e 33 I- 910 | di Dio cristianelli semplici e timorati~son più cari Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
34 I-1052 | turma di fanciulletti semplici facevano dire al divin~ 35 I-1052 | ma tanto più semplici e contenti in amarsi.~ 36 I-1052 | più sicuri sono i più~semplici quaggiù. Chi non ammira 37 I-1056 | come neve e, benché semplici, più~magnifiche che il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
38 II1- 115 | volontà!” I~pastori semplici e devoti ne odono le 39 II1- 115 | dei cieli!”~ Dopo i semplici e gli umili,~vengono i 40 II1- 177 | i bambini bruciati.~ 6. Semplici cristiani del popolo,~ 41 II1- 223 | altri ecclesiastici e semplici fedeli. Di~che tutto il 42 II1- 451 | freddissimi, vestivano semplici pelli di fiere. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
43 II1- 545 | con persuasione ai semplici~ed agli ambiziosi allo 44 II1- 547 | che in~un'Europa erano semplici possidenti, acquistarono 45 II1- 633 | in un cristiano di~semplici modi e di carità 46 II1- 687 | Risposero i pastori~semplici: "Ci piace bensì la 47 II1- 697 | ovvero i sacerdoti semplici.~ ~ ./. Agostino di 48 II1- 802 | ovvero gli stessi semplici fedeli non devono in 49 II1- 822 | scrisse libri utili ai semplici del popolo ed ai~soldati.~ ~ 50 II1- 827 | nel quale~parlando ai semplici del popolo insinua 51 II1- 830 | breviario~composto di semplici tratti scritturali. Gli 52 II1- 845 | società. Con lui sono i~semplici del mondo, che nei loro 53 II1- 901(629) credere che erano semplici preliminari che dovevano Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
54 II1-1097 | che~accompagnando i semplici fedeli e segnando coll' 55 II1-1100 | Né~contenti alle semplici parole, centomila dall' Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
56 II2- 10 | campi per additare ai semplici la via del cielo.~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
57 II2- 69 | Sorelle mie, tortore semplici e caste, venite... Io~ 58 II2- 71 | giammai degli uomini semplici e pii, perché Dio è con Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
59 II2- 178 | e cortesi verso i più semplici e che fossero sì~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
60 II2- 288 | Se non vi fate semplici come~questi fanciulli 61 II2- 290 | questo avviso: "Siate semplici come la colomba e~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
62 II2- 312 | vita lunga quaggiù? Semplici! Semplici! Disponiamoci 63 II2- 312 | quaggiù? Semplici! Semplici! Disponiamoci ad una 64 II2- 333 | E rivolgendosi ai semplici del popolo~continuava: " Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
65 II2- 357 | Borromeo~ Sono due semplici pagine che vi dedico, o Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
66 II2- 398 | E così noi, poveri e semplici e rozzi, serberemmo~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
67 II2- 440 | fra le classi dei semplici operai. Ma non~mancano Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
68 II2- 510 | brevi insegnamenti e sì semplici, la contadina cristiana 69 II2- 559 | di buon volere, semplici e fervidi, son cari~a 70 II2- 572 | cortei di pellegrini semplici. Ove andate? "Al~ 71 II2- 592 | per loro pastori operai semplici e prudenti. Oh, se il Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
72 III- 6 | metà dei tesori che in~semplici arredi sacri possiede la 73 III- 12 | onesta~agli occhi dei semplici che le famose società 74 III- 79 | per avventura ancor sì semplici da non sapere che~se Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
75 III- 106 | una breve raccolta di semplici meditazioni e preghiere, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
76 III- 226 | una prima parte di semplici~meditazioni e preghiere, Vieni meco... Vol.-Pag.
77 III- 346 | pietoso~distingue i semplici, distingue i poveri ed i 78 III- 411 | di dispense da voti~semplici e simili favori, come in Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
79 III- 444 | e risposta in brevi e semplici argomentazioni di~tono Nella scuola… Vol.-Pag.
80 III- 598 | sono le operazioni semplici di conteggio, nel~ 81 III- 607 | che si hanno dai semplici libri di lettura, è Svegliarino... Vol.-Pag.
82 III- 655 | a tutti i~divertimenti: semplici!, semplici! Non scorgete 83 III- 655 | semplici!, semplici! Non scorgete che il Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
84 III- 858 | saper~distinguere dai semplici naturali effetti il Il fondamento... Vol.-Pag.
85 III- 903 | e difettosa?~ 5.~I semplici non meno che i sapienti 86 III- 973 | questi fanciulli puri e semplici, non~entrerete nel regno Il montanaro... Vol.-Pag.
87 III-1004 | ma tanto più intrepidi, semplici e cari.~Buoni tartanesi, Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
88 III-1116 | sacerdoti,~noi tutti, semplici del popolo; noi, gregge Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
89 III-1149 | sopra tutto dei cuori semplici, umili e caritatevoli.~ 90 III-1166 | 16. Dio ama gli spiriti semplici, come sono i fanciulli, Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
91 III-1175 | Ave.~ I~poveri e semplici pastori sono i primi, Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
92 IV- 11 | quattro operazioni semplici e~decimali.~Quanto al Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
93 IV- 20 | e le~ornamenta più semplici e più atte a ravvivare 94 IV- 56 | prudenti come le serpi, semplici come le~colombe48.~Così Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
95 IV- 67 | obbligano ai tre voti semplici di religione per un anno, 96 IV- 67 | di carità e dei voti semplici.~9.~Recano dote pel Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
97 IV- 81(1) | 3. I voti sono semplici.~Sulla pagina seguente 98 IV- 81 | dei voti religiosi semplici e nella pratica di opere Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
99 IV- 123 | di quelle.~I voti sono semplici. Sono rescindibili dal 100 IV- 126 | I Voti poi sono semplici.~Si rinnovano di anno in 101 IV- 130 | gli ammalati sono tra i semplici ricoverati e~allora si 102 IV- 137 | Casa è di usare~cibi semplici e frugali, perché meglio 103 IV- 140(26) | alla comprensione dei semplici. Alcuni di questi~ 104 IV- 158 | di osservare i voti semplici di povertà, di castità, Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
105 IV- 164 | emetteranno~i voti semplici di castità, di povertà e 106 IV- 168 | 13.~VOTI~ ~ I~voti semplici che daranno le Figlie Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
107 IV- 172 | emetteranno i voti~semplici di povertà, di 108 IV- 175 | del sacro Cuore sono semplici e durano per un anno e Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
109 IV- 184 | 11~I voti~sono semplici e sono temporanei per il Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
110 IV- 203 | usano le vivande le più~semplici.~a) Si preferiscono i 111 IV- 207 | dei trattati più~semplici di igiene, delle regole Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
112 IV- 211 | dei voti religiosi~semplici di povertà, di castità, Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
113 IV- 221 | dei voti~religiosi semplici.~ 114 IV- 223 | si legano con i voti semplici di povertà, di castità, 115 IV- 223(5) | che è dei voti semplici di povertà, di castità e 116 IV- 224 | cibi vegetali e bevande~semplici. Le persone di salute 117 IV- 226 | parla per bocca dei~semplici e degli umili.~Lo 118 IV- 233 | governa~colle semplici attribuzioni della suora 119 IV- 239(29) | adatte alle persone semplici, utili per mantenere 120 IV- 239(29) | e di cinque Gloria. Più semplici erano le coroncine della 121 IV- 240 | ai voti religiosi semplici secondo le Regole delle Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
122 IV- 311 | e non mai meno delle semplici orfanelle.~e)~ 123 IV- 311 | delle materie più semplici e più pratiche e di poi Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
124 IV- 331 | sono legate da voti semplici ed~ambedue sono care 125 IV- 337 | si emettono voti semplici, ma perpetui, di povertà, 126 IV- 338 | professione dei voti semplici,~perpetui, di povertà, 127 IV- 338 | dunque emettere voti semplici perpetui?».~Nov. «Lo 128 IV- 340 | dai voti anche semplici, ma~perpetui, di povertà, 129 IV- 357(11) | degli istituti di voti semplici~come famiglie religiose, Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
130 IV- 372 | per mezzo dei tre voti semplici di povertà, di castità, 131 IV- 378 | si emettono voti semplici ad annum per un triennio; Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
132 IV- 486 | confidenza in Dio.~Le semplici, avanti entrare, hanno 133 IV- 520 | vedere agnelle~timide, semplici fanciulle, che col 134 IV- 618 | essere meno sapienti e semplici che essere~molto 135 IV- 678 | finché, vedendovi semplici e~obbedienti, piene di 136 IV- 702 | delle anime caste e semplici. «Recati per consiglio Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
137 IV- 765 | vescovi, i~sacerdoti, i semplici fedeli? E quali esempi 138 IV- 782 | Cristo medesimo: «Siate semplici come colombe e~prudenti 139 IV- 790 | storia ecclesiastica semplici serventi, donne pie del Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
140 IV- 818 | coll'atto che i semplici montanari chiamano di Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
141 IV- 838 | ospedale due con queste~semplici parole: «Andate poi d' Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
142 IV- 878 | 6~ ~I voti~sono semplici e sono temporanei per il Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
143 IV- 893 | spesso sulla bocca dei semplici si manifesta più Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
144 IV- 916 | e dal vincolo dei voti semplici di povertà, di castità, 145 IV- 918 | del sacro Cuore sono semplici.~2. Sono perpetui in 146 IV- 923 | parla per bocca dei~più semplici.~9. Il direttore Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
147 IV- 943 | de' voti religiosi semplici.~Lo scopo loro è la 148 IV- 946 | catene~de' tre voti semplici della povertà, della 149 IV- 947 | edifici~solidi, ma semplici.~Nel cibo usano sostanze 150 IV- 952 | di emettere i voti semplici~religiosi e di osservare Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
151 IV- 968 | Dio e sono semplici istrumenti della divina 152 IV-1011 | si ritengono come semplici confessori ed a~questi 153 IV-1011 | quanto direttori; come semplici confessori si usano dai ./. 154 IV-1017 | devono essere semplici fervorini, in ognun~dei 155 IV-1018 | onde anche ./. i più semplici intendano e vi~rimangano 156 IV-1035 | si usano tratti semplici e cordiali di~cortesia e 157 IV-1050 | quattro operazioni~ ./. semplici e decimali, dei principi 158 IV-1072 | l) Si badi che semplici attestati di frequenza 159 IV-1075 | quattro operazioni semplici e metriche, divarie Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
160 IV-1110 | l'esercizio dei voti semplici di povertà, di castità, 161 IV-1116 | si obbligano ai voti semplici per~tre anni e poi in 162 IV-1143 | obblighi dei voti semplici di povertà, di castità, Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
163 IV-1158 | i vescovi, i parroci, i semplici fedeli guardano ai loro 164 IV-1170 | un poco ai lavori più~semplici dell'ortaglia. ./. f) Le~ 165 IV-1181 | da contadini poveri e semplici, atti~per edificare e Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
166 IV-1195 | l'esercizio dei voti semplici di povertà, di castità, 167 IV-1200 | si obbligano ai voti semplici annuali per tre anni e 168 IV-1201 | generale, i voti semplici di povertà, di castità, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
169 IV-1238 | della carità e non le semplici apparenze.~Nondimeno 170 IV-1260 | sacerdozio ovvero nei semplici aspiranti alla 171 IV-1267 | che non abbia che due~semplici mute di vestimenta, per 172 IV-1336 | Economico secondo le semplici leggi della natura è Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
173 V- 9 | essere lavori estesi: semplici pensieri di figliale~ 174 V- 9 | di figliale~affetto, semplici applicazioni di un fatto 175 V- 25 | li ha salvati. Sono semplici ed umili, perciò degni 176 V- 48 | di abitazione e di~semplici dormitorii il locale 177 V- 58 | di aggiungere a codesti semplici asili una casa-ricovero 178 V- 201 | sono rimasti colle semplici vesti personali. Avevamo 179 V- 345 | senza ambagi. Noi siamo semplici tipografi del San 180 V- 396 | primitivi poveri e semplici possiamo raccogliere~ 181 V- 405 | dell’angelo a quei semplici che primi accorsero ad 182 V- 455 | il popolo a costumi semplici e sani, quindi caldeggiò 183 V- 457 | il~ritorno ai costumi semplici, che giovano allo 184 V- 481 | Per voi, anime semplici e devote che sotto le 185 V- 520 | col ritorno ai costumi semplici ed alla vita primitiva e 186 V- 563 | sarebbero serbate pure, semplici, laboriose. Invece... ./. 187 V- 585 | il ritorno ai costumi semplici e patriarcali, che — in 188 V- 610 | e applicati ai più semplici lavori di campagna, se 189 V- 708 | le sue orme nei cuori semplici ed innocenti i quali ne~ 190 V- 879 | suore e con queste semplici ricoverate! Io~non sogno Opere santa Teresa Vol.-Pag.
191 VI - 83 | Le anime che non sono~semplici, di 319 leggeri La settimana con Dio Vol.-Pag.
192 VI - 320 | e altri. 11. Anime semplici, pure. 12. È un bisogno Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
193 VI - 387 | Masanti è « formata da semplici ./. abbozzi, che don Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
194 VI - 458 | benché si trattasse di semplici difetti, pure le pareva Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
195 VI - 531 | bestemmie. Erano semplici sfoghi di atti~primi 196 VI - 532 | limitava a parole né a semplici preghiere, ma si Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
197 VI- 587 | elaborazione, in semplici elenchi di riferimenti, 198 VI- 587 | bozzetti si concentrano semplici ed efficaci 199 VI- 598 | e~Lucia Guanella, tanto semplici che l’Antonia morendo 200 VI- 623 | vari alla mano dei semplici del popolo. Il canonico Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
201 VI - 664 | ossequio anche alle semplici cerimonie liturgiche~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
202 VI - 706 | cielo che i montanari semplici non si accostino troppo 203 VI - 729 | detto che questi~semplici patriarchi spendevano le
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma