grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 41 | non provvede alle sue creature. Se tu, essendo genitore,~ 2 I- 43 | o avrebbe permesso alle~creature che si dannassero pur 3 I- 57 | eleggo una sposa fra le~creature nate da Eva". Così è un O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 65 | tacere il rumore delle creature intorno e ascoltò i 5 I- 123 | tutte insieme l'altre~creature. Ma avvertite, di grazia: O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 161 | mondo, gli~affetti alle creature, gli abiti di passione 7 I- 164 | quante altre case di creature ragionevoli furono 8 I- 164 | non così facilmente le creature d'uomo che~nacquero fin 9 I- 169 | si conciliò con le~creature sue. Stupirono per colmo 10 I- 175 | tutte quante l'altre creature. Udite come parla con 11 I- 176 | a verun altro delle creature nate quaggiù. Lo stesso Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
12 I- 187 | così si puniscono le creature maligne che tante volte 13 I- 211 | che sono uomini, ossia creature, che oggi parlano~e 14 I- 214 | che vuol salve le creature sue.~ 3. Vedetelo che 15 I- 215 | il cuore, vi fa esser creature in abbominio al~Signore, 16 I- 257 | l'Altissimo e le creature del~nostro prossimo. 17 I- 329 | alle parole vane delle creature~quaggiù.~ 3. Le lodi 18 I- 365 | figli eguali tutte le creature d'uomini che vivono Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
19 I- 567 | peccatore! Tutte le creature insensate danno gloria a 20 I- 567 | l'Altissimo. Le stesse creature insensate dell'aria, 21 I- 597 | le stelle di notte e le creature insensate,~che son state Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
22 I- 681 | ancor più, perché siamo creature dal Signore anche più 23 I- 725 | che sono uomini, ovvero creature che non dovrebbero sì 24 I- 754 | la destra perché le creature degli elementi terrestri, 25 I- 755 | gli disse: "Di tutte le creature quale è la più~mostruosa?". 26 I- 761 | l'immenso e noi povere creature di~poveri loschi, che 27 I- 810 | quelle stesse creature~insensate di sole o di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
28 I- 923 | al di sopra~di tutte le creature. Si trovò colma di 29 I- 943 | alcuni istanti le altre creature possono imitare questo 30 I- 947 | quelle sante creature. I loro cuori si 31 I- 955 | che più di tutte le creature anche in questo senso è 32 I- 995 | più che tutte quante le creature degli~uomini lavorava Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
33 I-1106 | si prende cura delle~creature, perché di tutti è padre 34 I-1124 | come traeva le creature a sé, così per tempo 35 I-1144 | sempre~più cara alle creature in sulla terra.~esempio~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
36 I-1153 | Acquetatevi, o creature, io attendo perché il 37 I-1155 | Deh, aiutami perché le creature de' miei~figli mi amino 38 I-1205 | vedendo perdute le sue creature,~manda il suo unigenito 39 I-1206 | onnipotente, acqueta le creature dell'aria,~dell'acqua, 40 I-1209 | a te il grido delle creature insensate e t'assiste~ 41 I-1215 | confrontare le misere creature che sono gli~uomini. Tu 42 I-1215 | sono uomini, ossia~creature di una mente meschina, 43 I-1247 | Di tante~sue creature non ha chi lo consoli, e Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
44 I-1286 | sono~l'Altissimo e voi creature meschine della~ ./. 45 I-1287 | Antico dei giorni e voi creature di un ... io tre volte 46 I-1287 | il Signore e voi le creature del mio braccio. Sono~ 47 I-1294 | importa a~Dio delle sue creature? Forse che i nostri 48 I-1294 | sua gloria. Dunque, creature meschine ma pur tanto 49 I-1294 | che gli recano le sue creature? Temiamolo il Signore, 50 I-1312 | di voi che gli siete creature dilette e~figli 51 I-1342 | è l'Altissimo e noi creature delle sue mani. Noi Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
52 II1- 37 | queste che vediamo sono creature staccatesi dalla~natura 53 II1- 67 | e dire: Vi~saluto creature di Dio, ma è pessima 54 II1- 85 | a Dio, voi tutte creature dello~Altissimo". Stupì Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
55 II1- 645 | uomini redenti, con le creature stesse insensate, alle 56 II1- 710 | si muove intorno alle creature e che le aleggia per 57 II1- 829 | vero: gli uomini e le creature tutte sono modificazione~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
58 II1- 950 | Iddio sommise le creature stesse insensate, e 59 II1- 950 | Gesù salvatore, quelle creature benedice per l'uso della 60 II1- 952 | Quanti misteri nelle creature che Salomone descrisse, 61 II1- 953 | creato.~ Belle sono le creature di Dio nel loro ordine 62 II1- 953 | e morale sono le creature ragionevoli.~ Del 63 II1-1097 | ed~egli provvede alle creature dei figli che confidano Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
64 II2- 71 | Altissimo, scorgeva le creature~ribelli all'uomo Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
65 II2- 138 | e onorano Dio nelle sue creature, come fanno in me che 66 II2- 204 | obbedivano riverenti le creature, le~malattie, la morte. 67 II2- 205 | si serve di tutte le creature benché insensate.~ "Una Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
68 II2- 283 | amarvi, o Signore".~Le~creature intorno tacciono. Gli 69 II2- 283 | parla a noi,~sue povere creature. Or come un meschinello 70 II2- 288 | cuori puri di~creature fedeli atte a sclamare Nove fervorini... Vol.-Pag.
71 II2- 317 | abbassò gli occhi alle~creature degli uomini e disse: " Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
72 II2- 447 | venite in mio soccorso; creature insensibili~voi stesse Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
73 III- 150 | Intanto impone alle creature dell'aria, dell'acqua, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
74 III- 231 | siete l'Altissimo e noi creature misere e peccatrici". 75 III- 249 | raggio di bontà sulle creature insensate che mi 76 III- 251 | il Padre di tutte le creature,~deh, fate che tutti Vieni meco... Vol.-Pag.
77 III- 285 | muore è l'Uomo Dio. Le~creature ragionevoli hanno finito 78 III- 285 | battersi il petto, le creature~insensate si scuotono 79 III- 346 | Pure ci~ama. Noi creature di un , noi con tante 80 III- 376 | per la società? Creature infelici, che~sembrano 81 III- 391 | il giudice delle sue~creature? Uccidiamo il Satanasso Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
82 III- 448 | buoni, e con questi le~creature del sole e della terra, 83 III- 467 | tanto ti rallegrano le creature, quanto più devi 84 III- 467 | alla terra ed alle creature di essa e~umiliandosi 85 III- 483 | terra~stanno a mo' di creature riverenti. Iddio Padre è 86 III- 490 | mio Evangelo a tutte le creature43... a voi~consegno le 87 III- 516 | paradiso, stanno tante creature forti,~gli spiriti 88 III- 534 | dal mondo e sarete creature più del cielo celesti 89 III- 585 | offrano a Dio tutte le creature~della terra, tutti i Svegliarino... Vol.-Pag.
90 III- 620 | amò sempre le sue creature, ma con ordine di 91 III- 651 | i figli suoi.~ 4. Siamo creature delle sue mani.~ 5. E 92 III- 733 | moltissime sieno le sue creature o nella~terra o nel Il fondamento... Vol.-Pag.
93 III- 865 | Filotea,~sovrana fra le creature, ti stai beando nella 94 III- 866 | fino al cielo, e le creature~intorno dei fiori, delle 95 III- 867 | arrabbia<no>?".~ 14. Le creature dell'aria, del fuoco 96 III- 868 | la più nobile fra le~creature di Dio quaggiù, tu fosti 97 III- 870 | Io~mi offro per le creature infelici". Ed il Padre a 98 III- 899 | ai cuori delle~creature sue.~ 8.~Ve' come con 99 III- 937 | il tuo cuore fra le~creature e Dio?~ 19. Gesù Cristo 100 III- 957 | te e di queste~povere creature di quaggiù.~ 16. Una 101 III- 962 | fa tacere tutte le creature intorno e odi la voce Il montanaro... Vol.-Pag.
102 III-1010 | pietà delle misere creature vostre. Siamo peccatori, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
103 III-1040 | sovrano di tutte le creature, o~mio Dio, e quanto 104 III-1049 | delle vostre~creature. Vedete che non 105 III-1050 | d'ogni affetto alle creature: datevi a cercare Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
106 III-1099 | e quelle creature <di> bianco vestite si 107 III-1101 | già a temere~dalle creature irragionevoli, perché 108 III-1106 | a Dio e i cuori delle~creature, più vivamente 109 III-1130 | del~Signore", e noi creature di Dio nel mezzo di Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
110 IV- 9 | è l'altissimo e noi creature della sua~provvidenza Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
111 IV- 43 | finalmente siamo sue creature, redente, chiamate a Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
112 IV- 79 | quasi madre inverso le creature sue.~4. In fare questo Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
113 IV- 214 | La castità fa sì che~le creature vivano nel corpo come se Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
114 IV- 250 | il Signore~e molto le creature del Signore, il prossimo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
115 IV- 430 | nel~cuore delle sue creature? Voi dovete essere in 116 IV- 448 | di molta pazienza.~Con creature siffatte non ogni 117 IV- 448 | In favore di queste creature bisogna disporre cibi~ 118 IV- 520 | sulla terra passeggiare creature umane con virtù di~ 119 IV- 538 | altre;~tutte siete creature di Dio: rispettatevi...; 120 IV- 538 | tutte siete fragili creature:~compatitevi.~L' 121 IV- 546 | vuole dalle sue povere creature devono essere opere e 122 IV- 548 | angeli ed agli uomini.~Creatureperfette raro è che 123 IV- 548 | di doni speciali; creature perfette cotanto fanno 124 IV- 564 | il cuore delle sue creature battezzate e cresciute~ 125 IV- 568 | il Signore ama le sue creature.~Mettetevi innanzi il Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
126 IV- 765 | provvederà pure alle creature più degne~che hanno 127 IV- 768 | perché le misere~creature intendano di essere 128 IV- 769 | è ed ètutto e che~le creature terrene, come non 129 IV- 769 | ad inculcare che le creature deboli il~Signore talora 130 IV- 793 | più somigliante fra le creature umane al Cuore Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
131 IV- 809 | corpo e di spirito le creature innocenti, che le Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
132 IV-1381 | distacco di noi e delle~creature ed alla pratica della Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
133 IV- 968 | il cuor suo~alle povere creature che il loro cuore, per 134 IV- 975 | si trova nelle creature insensate, ./. e non~ 135 IV- 976 | vivo ed efficace nelle creature ragionevoli e 136 IV-1077 | loro vera stima come a~creature di Dio, vero amore come 137 IV-1097 | dobbiamo e~niente alle creature in tale proposito.~6) Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
138 IV-1262 | e~meno con le povere creature sue, uomini che 139 IV-1281 | cosa creata, anche le creature sucide, ma~senza che 140 IV-1289 | al~quale anche le creature non solo buone, ma sante, 141 IV-1295 | con Dio e con le~creature celesti; nelle ansietà Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
142 V- 137 | il drappello di quelle creature che innocenti portano il 143 V- 160 | i fiori e le erbe, creature del Signore, e~dovendo 144 V- 216 | sente pietà di queste creature infelici, che vi 145 V- 281 | ad uomini ma come a creature di Cristo, il quale ne 146 V- 295 | zelo per Iddio e per le~creature sue, con cuor di padre 147 V- 321 | coprire tante povere creature mancanti di~tutto. 148 V- 421 | di Gesù per le sue creature, in tutte le meraviglie 149 V- 473 | fra il Creatore e le creature invocando sovr’esse le 150 V- 568 | vale a dire a quelle creature che, per essersi serbate~ 151 V- 634 | veramente che sono creature della~divina Provvidenza. 152 V- 710 | mostrare che tutte le creature, anche le più spregevoli 153 V- 856 | che noi ci reputiamo le creature più felici benché tanto 154 V- 879 | mondo e mercé di queste creature, che senza saperlo si 155 V- 889 | ad una mezza dozzina di creature abbandonate e le ho 156 V- 900 | sulle colpevoli tue creature? Perdona, o~Signore, 157 V- 902 | Intanto i gemiti delle creature innocenti crescevano di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
158 V- 927 | può stare senza le sue creature dei cristiani, e le 159 V- 927 | dei cristiani, e le creature dei cristiani che non~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
160 VI - 6 | le anime delle creature di Dio. Però il compito 161 VI - 13 | Altissimo e noi infime creature, egli dall’eccelso solio 162 VI - 14 | anzitutto dalle creature e dalle cose del mondo 35 . 163 VI - 32 | i~profeti » 114 . E noi creature dilette del Signore 115 164 VI - 32(115) Ed a noi figli/ E noi creature dilette /disse/ del 165 VI - 50 | amore di Dio alle sue creature e 185 di queste al 166 VI - 50(185) Originale: e /delle creature/. 167 VI - 53 | dominio su tutte le creature e una libertà tale da 168 VI - 111 | Avere attacco alle creature qualisiensi, questo è 169 VI - 125 | in sempiterno tutte le creature del cielo e della terra. 170 VI - 127 | meraviglia che tutte le creature non~si scatenino contro Fiore di virtù Vol.-Pag.
171 VI- 160 | si abbracciava alle creature che sentiva tirarla a 172 VI- 170 | pure per il male... Son creature di Dio... palpitano d’ 173 VI- 172 | sono fratelli, sono creature di Dio; son cristiani, 174 VI- 187 | è l’Altissimo e noi le creature meschine 137 per nostra Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
175 VI - 217 | persone cristiane e le creature di Dio? Ovvero~tu stessa 176 VI - 229 | voluto comunicarvi alle creature vostre! Io ve ne lodo e~ 177 VI - 259 | alla voce 219 delle creature sue che il chiamano: « Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
178 VI- 288 | Dio sempre!~1. Tutte le creature Dio le ha tratte dal 179 VI- 288 | ne circondano? Di molte creature~Iddio stesso se ne valse Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
180 VI - 463 | sopra di sé, sopra le creature che la circondavano e si 181 VI - 469 | affetto delle terrene creature e si innalzava al 182 VI - 478 | che ha pietà delle creature sue e le soccorre. Suor 183 VI - 479 | e santo delle umane creature suor Chiara amava gli 184 VI - 479 | amava gli angeli e le~creature celesti, e al di sopra 185 VI - 482 | rifletteva che delle creature inferiori e vili, come 186 VI - 492 | ed i santi son quasi creature coperte di~sozzure 179 Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
187 VI- 636 | sempre~le infelici creature dell’umanità sofferente. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
188 VI - 759 | venivano in copia le creature scarse di mente, che~ad Corso sante missioni Vol.-Pag.
189 VI - 833 | creato fra tutte le creature~possibili ‹de›gli uomini. 190 VI - 859 | a rovina le~sue creature. Lo Spirito Santo, che 191 VI - 859 | lesi, perché le creature degli uomini, opera 192 VI - 861 | meschinelli. Noi, creature di fango e impasto di~ 193 VI - 903 | Acquetatevi, o creature: io non voglio la morte 194 VI - 918 | benedizioni sopra le creature vostre, noi~confidiamo 195 VI - 918 | dell’essere alle vostre creature, noi ci uniamo 196 VI - 934 | lega gli spiriti delle creature fra di sé e con Dio è lo 197 VI - 935 | che gli~tributano le creature della terra e dei mari, 198 VI - 936 | per le sue povere creature. ./. Che dite voi a 199 VI - 944 | 9. Ti creò fra mille creature possibili. 10. Ti 200 VI - 953 | pietà di Dio rattien le creature. Adamo. 12. Attributo
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma