IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ culottes 1 culpa 8 culti 4 culto cultore 2 cultori 2 cultrice 1 | Frequenza⯅⯆ 200 creature 200 sicuro 199 avversari 199 culto 199 dona 199 edizione 199 invece | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze culto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 53 | con quale sublimità di culto la Chiesa onora Maria.~ 2 I- 53 | i martiri. L'onora con culto di iperdulia. Più, a~ 3 I- 54 | con tanta sublimità di culto è senza~molta ragione 4 I- 54 | in ispecie le tributa culto sublime.~ 5. E ne Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 305 | infermi, in decoro del culto di Dio!... Un giorno si 6 I- 316 | professargli quel culto di soggezione che Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 463 | e poi~crea loro un culto, edifica loro un altare 8 I- 570 | obbligati a prestare di~culto, o esterno o interno, a Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
9 I-1060 | più~necessarie del culto, ascoltava e taceva. Ma 10 I-1095 | pure onorano di un culto. Allora~gli apparve in 11 I-1100 | ministro del pub<b>lico culto in Francia, una~ 12 I-1111 | questa libertà di culto alla grotta. Perché non Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
13 I-1257 | manifestazioni di culto cattolico. Venerali, che Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
14 I-1284 | di meditazioni sul culto cristiano~dei defunti Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 71 | non abolì tampoco il culto degli dei falsi. Il 16 II1- 74 | lasciarono affatto il~culto degli iddii. Nel regno 17 II1- 74 | diviso di credenze e di culto da Giuda.~ 8. Il 18 II1- 96 | Credono alcuni che il culto~che porgevano alle 19 II1- 96 | agli ebrei, rendono un~culto puro al Dio re che di 20 II1- 99 | Platone raccomandava il culto dei demoni e fu più Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
21 II1- 145 | terra e accresciuto il culto di Dio”.~ “E un prodigio 22 II1- 149 | Se favoriamo il culto del Galileo, tutto il 23 II1- 179 | di~Cristo e ampliato il culto dei numi”.~ <10.> Or che 24 II1- 212 | poneva segni di culto idolatrico e~fra il 25 II1- 212 | con ogni splendor di culto. Questo bue~è in color 26 II1- 224 | d'un pino per offerire culto alla divinità. Martino~ 27 II1- 319 | fu infatti approvato il culto~religioso>271.~Simmaco, 28 II1- 343 | la rovina del divin culto e~dell'impero; presto è 29 II1- 365 | mal si addicevano al culto cattolico.~Sant'Eligio 30 II1- 387 | Copronimo perseguita il culto~delle sacre immagini.~ 31 II1- 392 | cattolica dottrina~sul culto delle immagini. 32 II1- 394 | che distorre voleva dal culto di Marte e di Saturno e~ 33 II1- 401 | il monarca~ha cura del culto santo e delle persone 34 II1- 423 | anima e curare che il culto delle sacre immagini sia 35 II1- 423 | alla fede ed al culto delle sacre immagini. 36 II1- 423 | con Teodora affinché il culto delle sacre immagini 37 II1- 426 | vieppiù nel culto delle immagini e delle 38 II1- 482 | Non gli si prestò culto come a~santo, ma i 39 II1- 487 | cristiani la libertà di culto. Allora in una settimana Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
40 II1- 572 | miseramente al~culto idolatrico. Vennero 41 II1- 583 | dei concili, del culto divino. Il~mistero degli 42 II1- 626 | i greci alla~unità di culto con i latini, mandò <a> 43 II1- 632 | del sacerdozio e del culto sacro. Uomini e donne 44 II1- 633 | i figli d'Israello dal culto del vero Dio allo~ 45 II1- 674 | o nel ministero del culto santo sacerdote che 46 II1- 678 | conservano massime e culto e pratiche di~costume 47 II1- 713 | di onorar Dio con il culto che usa la Chiesa santa~ 48 II1- 777 | intorno al sacro~culto e canoni intorno al 49 II1- 778 | nelle~spese di culto sacro e in elemosina ai 50 II1- 805 | concilii,~abbellisce il culto sacro, dona in copia 51 II1- 812 | Per beffarsene del culto cattolico si 52 II1- 852 | e unico e pub<b>lico il culto che vi si riferisce. 3) 53 II1- 857 | aprivano le chiese al culto sacro. Fra tutti~si 54 II1- 860 | tranquillità del vostro culto e noi cesseremo di~ 55 II1- 868 | dell'anima; 2) Culto degno di Dio sono i 56 II1- 869 | Non praticò molto il culto cattolico, ma in 57 II1- 877 | Istituirono il nuovo culto detto della~ 58 II1- 878 | i ministri del nuovo culto tagliaborse in ischiera.~ ~ 59 II1- 910 | santo Sacrificio e del culto della beata Vergine.~ A 60 II1- 910 | cappelle e monumenti di culto cattolico. Norfolk,~ 61 II1- 922 | in oggetto di culto sacro. Non importa che Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
62 II1- 964 | sacri o fuori, cose al culto divino consacrate; 63 II1- 987 | noi non miriamo al culto che professa il~neofito 64 II1-1041 | e del~culto della b<eata> Vergine.~ 65 II1-1043 | in oggetto di culto sacro; non importa <che> 66 II1-1056 | tempio, a proclamare il culto della dea ragione e che 67 II1-1066 | un Dio... Celebriamo il~culto della nostra madre 68 II1-1100 | si possa in~oggetti di culto sacro ovvero di arte e Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
69 II2- 39 | poi dedicata al sacro culto. Gottardo sentivasi già Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
70 II2- 81 | Maria, venerando per culto di divoti pellegrini il Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
71 II2- 224 | al decoro del culto.~ XIII. A visitare i Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
72 II2- 371 | la sacra liturgia, il culto religioso, i santi Padri, Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
73 II2- 397 | santo; conciossiaché il culto generale di cui gode per 74 II2- 417 | più~spesso parte di un culto superstizioso anziché 75 II2- 421 | Delebio vi è~antico il culto, poiché fin dal 1329 Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
76 II2- 467 | passano inosservato il culto delle reliquie sacre, o Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
77 II2- 490 | santi ovvero prestar culto qualsiasi alle~reliquie 78 II2- 532 | più~pii, funzioni di culto sacro più pompose e 79 II2- 576 | Andrea era venerato con~culto di beato confessor della 80 II2- 583 | di onore e culto verso di lui.~Tra gli 81 II2- 584 | e con pietà pari il culto del beato Andrea, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
82 III- 9 | preferiscono il culto~dell'interesse a tutte 83 III- 31 | ordinarie spese di culto in ogni anno? Or~non 84 III- 33 | con quel special culto di venerazione cui L'angelo del santuario Vol.-Pag.
85 III- 232 | compie un servigio di culto sacro. La genuflessione Svegliarino... Vol.-Pag.
86 III- 679 | in una chiesa si presta culto allo Altissimo, e il Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
87 III- 757 | terra e accresciuto il culto di dio". Prosegue san 88 III- 777 | verrà la rovina del culto e~dell'impero; vicino è 89 III- 786 | più meritevoli del culto~santo. Ricchi e poveri, 90 III- 791 | i concilii, il culto sacro sono in parte il 91 III- 791 | sigilli. Intorno al culto sacro, che è come il 92 III- 792 | crescono~lustro al culto santo. Nella sola Italia Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
93 III- 828 | all'esercizio del culto divino non verranno Il fondamento... Vol.-Pag.
94 III- 934 | cristiano presta il suo culto allo Altissimo.~ 10. Con 95 III- 953 | all'onore di Dio, ma al culto di Belial.~ 5.~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
96 III-1029(4) | papi, sono ascritti al culto 85 pontefici, di cui 77~ 97 III-1030 | circa le varie forme di culto, che la sfrenata libertà 98 III-1044 | la maestà~del culto cattolico, lasciateli i 99 III-1044 | Le osservanze del culto divino -- nota lo stesso 100 III-1053 | quegli che, lasciato il culto di Dio, si~attiene al 101 III-1053 | di Dio, si~attiene al culto di Satana? Scrive in Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
102 III-1191 | le tributa uno speciale culto appoggiato a lei sola. Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
103 IV- 20 | Per il~decoro del sacro culto si impiegano le sete ed Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
104 p>(3) | povere e per il~sacro culto.~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
105 IV- 95 | dei poveri~ovvero del culto santo: queste sono le 106 IV- 97 | sacre ovvero~per il culto santo, per favorire 107 IV- 106 | il servizio del~divin culto.~Devon~curare che non Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
108 IV- 133(14) cronici. Il suo culto era stato~confermato da 109 IV- 144 | a promuovere il culto sacro ed a diffondere Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
110 IV- 185(1) | di rendere~uno speciale culto di adorazione all' Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
111 IV- 197 | se stesse nel culto a Dio e nell'amore del Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
112 IV- 231 | lavori di chiesa e di culto.~Con il consenso del Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
113 IV- 299 | il dovuto rispetto al culto~sacro e alla morale Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
114 IV- 358 | costituiti per opere di~culto ovvero per venire in 115 IV- 364 | casa allo scopo~di culto e di beneficenza, sono Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
116 IV- 436 | dedite alle opere di culto e di carità ./. come~ 117 IV- 462 | in lavori di culto e di carità, in Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
118 IV- 775 | si dice il secolo del culto sacro ovvero il secolo Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
119 IV-1395 | e di far adorare con culto specialissimo, questo~ 120 IV-1398 | Cuore con culto specialissimo, intenda Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
121 IV- 919 | è S.~Giuseppe.~4. Di culto speciale si onora il Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
122 IV- 957 | professa un special culto al Cuore~sacratissimo di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
123 IV-1008 | terza.~DELLE OPERE DI CULTO SACRO~ ~Le opere del 124 IV-1008 | Le opere del sacro culto si possono dividere in~ 125 IV-1015 | pratiche sensibili di culto secondario, quando 126 IV-1015 | il fervore~di culto al Santissimo Sacramento 127 IV-1022 | a S. Giuseppe e del~culto perpetuo.~h) Si 128 IV-1023 | l) Si onorano pure di culto speciale nel giorno 129 IV-1024 | si riferisce al divin~culto ed alla pulitezza della 130 IV-1024 | processioni ed al sacro culto in genere. ./. 131 IV-1033 | pratiche pubbliche di culto e di preghiera, perde Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
132 IV-1133 | quanto sieno legati di culto, fissi al luogo o per 133 IV-1139 | e legati per il divin~culto, che gravitano su Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
134 IV-1222 | e legati per il divin culto, che gravitano~su Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
135 V- 8 | benedirà per il sacro culto la nuova chiesa. Un 136 V- 20 | venerandi ministri del culto si imprime un vilipendio 137 V- 24 | nelle~pratiche di culto e di cristiana carità, 138 V- 25 | gli splendori del culto santo nel~tempio massimo 139 V- 78 | alla maestà del culto sacro, al soccorso della 140 V- 78 | Fra le opere di culto si annovera la chiesa 141 V- 105 | sua ed in favore del culto sacro. Il sac‹erdote› 142 V- 107 | Alacoque, essere~il culto del suo santissimo Cuore 143 V- 128 | venga al suo culto ristaurato, e ad onore 144 V- 171 | si apre pure al divin culto la grandiosa chiesa~ 145 V- 196 | verrà consacrato pel culto pubblico. Allora si farà 146 V- 212 | sì per ragioni di culto che di beneficenza, un 147 V- 241 | famiglia, ove il culto del buon costume e l’ 148 V- 279 | offerta per le spese di culto, e riceveranno la 149 V- 282 | altari, volle esteso il culto di san Giuseppe e 150 V- 284 | troneggia il culto di san Giuseppe, al 151 V- 328(13) a un edificio di culto di epoca romana posti~ai 152 V- 347(31) era rimasta priva del culto cattolico; l’A. 153 V- 350 | restituiva al culto, ristaurata e ingrandita, 154 V- 363 | nel 1895 ha riaperta al culto, ristaurata e ingrandita, 155 V- 368 | torni a regnare il culto cattolico e~le famiglie 156 V- 368 | che le ammaestri nel culto in cui sono nati. Noi 157 V- 421 | al romano~pontefice, al culto di Dio si è sostituita 158 V- 428 | il primo~posto il culto di san Giuseppe, sposo 159 V- 434 | della civiltà, il culto non interrotto delle 160 V- 442 | preghiera e le opere di culto esigono un tempo che più 161 V- 474 | dell’arte, del culto e delle grazie per 162 V- 577 | che è quanto dire al culto del focolare. Procuriamo 163 V- 585 | educa la gioventù nel culto del bello e del vero. 164 V- 614 | un ./. assistente pel culto della basilica annessa e~ 165 V- 618 | Non basta però un culto speculativo che lasci 166 V- 618 | le volontà; ci vuole un culto pratico che, accendendo 167 V- 619 | in opere di carità e di culto, le quali sono più che 168 V- 654 | e promesse con un culto devoto. Come onoreremo 169 V- 657 | che introdurranno il culto del~suo Cuore divino 170 V- 667 | un’opera di carità e di culto, perfino patriottica 171 V- 667 | di trovare comodità di culto in una chiesa ariosa e 172 V- 669 | per ragioni di culto, di~fraternità e di arte, 173 V- 685 | insieme opera di culto e opera di carità, 174 V- 686 | a praticare le opere di culto, è per noi un alto onore 175 V- 707 | pel Cuore di Gesù. Il culto della Madre e quello del 176 V- 717 | con Gesù col loro culto e colle loro limosine. ./. 177 V- 729 | verrà su e si aprirà al culto ». Indi continuò dicendo 178 V- 748 | delle anime zelanti del culto~del Signore. Una lapide 179 V- 755 | senza prestare a~lui il culto della nostra fede? Come 180 V- 781 | ogni reliquia di~culto e di carità cristiana. 181 V- 785 | e le pratiche di culto - Il bollettino 182 V- 824 | Dio e forma un atto di culto religioso. Ogni anno è 183 V- 830 | godere libertà di culto, perché ognuno lodi il 184 V- 843 | In America ogni culto di religione si esercita 185 V- 850 | le pratiche del proprio culto. E noi? Noi che siamo i 186 V- 871 | monumento mondiale del culto cattolico, che gli costò 187 V- 897 | conto fomentato questo culto del sacro Cuore, così Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
188 V- 955 | di~ritornare al culto dei fedeli l’antica 189 V- 988 | 40 Lettera circolare Culto e carità. Eco 190 V- 988 | e~compiervi opere di culto e di carità. Le opere di 191 V- 988 | di carità. Le opere di culto vengono compiendo i 192 V- 988 | meglio alla pratica~del culto santo ed a qualche buon Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
193 VI - 238 | s’applica alle opere di culto santo 150 . Ebbene La settimana con Dio Vol.-Pag.
194 VI - 325 | Vergine: preghiera, culto. 4. E così s’accende nel 195 VI - 351 | aiuta e perfeziona il culto sacro e la fede. Organi~ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
196 VI - 537 | queste figlie trasse al culto ed al proposito di 197 VI - 547 | Promosse il culto di san Giuseppe dietro 198 VI - 549 | di Campodolcino ottiene culto speciale. In~tutto Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
199 VI - 669 | Coppini aveva quasi un culto. Noto poi che verso gli