IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ novizi 135 novizia 43 noviziati 10 noviziato novizie 151 novizii 7 novizio 45 | Frequenza⯅⯆ 196 martirio 196 modi 196 no 196 noviziato 196 poiché 196 stata 195 ossequio | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze noviziato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 309 | per un anno di noviziato a diverse prove. I Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 704 | freddamente nel noviziato. Il Signor lo riscosse 3 II1- 750 | nel primo anno di noviziato~seppe infingere e, 4 II1- 802 | di un collegio e di un~noviziato, scriveva in Europa: " Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
5 II2- 190 | città una casa di noviziato. Aderì~Francesco, e 6 II2- 222 | I~Dell'accettazione,~noviziato, professione~ I.~Non si 7 II2- 222 | Ordine, passino nel~noviziato il primo anno; ammessi Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
8 p> | religiosa un anno di noviziato, durante il quale 9 p> | minore.~Al~termine del noviziato vengono assegnate ad una Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
10 IV- 67 | 9.~Recano dote pel noviziato lire cinquecento.~10.~ 11 IV- 68 | ai diciotto entrano nel~noviziato ed emettono poi i loro Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
12 IV- 92 | Per~l'anno di noviziato recano quel tanto che 13 IV- 93 | DEL NOVIZIATO~ ~ Una~suora si sceglie 14 IV- 94 | una particolare~casa di noviziato.~A~decorrere nove mesi 15 IV- 103(16) a Roma durante il suo noviziato.~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
16 IV- 115 | DEL NOVIZIATO~ ~ Le figlie si 17 IV- 115 | a due anni di noviziato divisi così:~nel primo 18 IV- 115 | nel secondo anno del noviziato si~sommettono all' 19 IV- 122 | il tempo che dura nel noviziato si~valutano a centesimi 20 IV- 122 | Casa;~10) nel tempo del noviziato si studiano~ 21 IV- 122 | così il primo anno di noviziato nella Piccola~Casa, il 22 IV- 123 | Trascorsi anni due di noviziato, le postulanti si~ 23 IV- 127 | giorno per il tempo del noviziato di due anni, se ha 24 IV- 157 | nel corso del~vostro noviziato?».~Nov. «Confido di Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
25 IV- 164 | 3.~NOVIZIATO~ ~ Il~noviziato è il 26 IV- 164 | 3.~NOVIZIATO~ ~ Il~noviziato è il tempo della prova, 27 IV- 164 | Finito~il tempo del noviziato, se non vi ha nulla in 28 IV- 168 | che dopo un periodo di noviziato o di professione Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
29 IV- 171(1) | essi compivano il noviziato ed emettevano i voti~ 30 IV- 172 | 3.~NOVIZIATO~ ~ Come~chi vuol 31 IV- 172 | Di qui la necessità del noviziato, che è appunto il~tempo 32 IV- 172 | Finito~l'anno del noviziato, quelli che si Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
33 IV- 190 | 33~Il~noviziato dura per anni due e 34 IV- 191 | 34~Il~noviziato abbraccia due periodi.~ 35 IV- 191 | 37~Spirato~il noviziato, le aspiranti sono 36 IV- 191 | 38~La~casa del noviziato è nella casa madre e 37 IV- 192 | Per~essere ammesse al noviziato occorrono i seguenti Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
38 IV- 215 | lira per due anni di noviziato, se in dote portò oltre ./. 39 IV- 217 | Divisione IV~DEL NOVIZIATO~ ~Il noviziato è una 40 IV- 217 | IV~DEL NOVIZIATO~ ~Il noviziato è una prova nello 41 IV- 218 | meno di lire mille.~Il noviziato si divide in due periodi 42 IV- 218 | più propriamente del noviziato~e si estende fino ai due 43 IV- 218 | della~congregazione.~Il noviziato è presso la casa madre, 44 IV- 218 | concedere un ramo di noviziato~nelle case filiali. Le Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
45 IV- 227 | IV.~DEL NOVIZIATO~ ~Il noviziato è una 46 IV- 227 | IV.~DEL NOVIZIATO~ ~Il noviziato è una prova reciproca 47 IV- 227 | detto~propriamente del noviziato, e vestono abito 48 IV- 232 | di postulanti al noviziato, nella~ammissione ai 49 IV- 239 | permise, nel corso del noviziato e spero eseguirle~in Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
50 IV- 313 | fatto una vera prova di~noviziato alla vita religiosa.~f) Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
51 IV- 335 | VI.~DELLE NOVIZIE E DEL NOVIZIATO~ ~1. Nel giorno in cui 52 IV- 335 | la postulante entra in noviziato~riceve l'abito religioso.~ 53 IV- 335 | abito religioso.~2. Il noviziato dura due anni.~3. La 54 IV- 335 | colle regole del noviziato.~5. Una suora professa, 55 IV- 335 | Regola.~6. La casa del noviziato è di solito nella casa 56 IV- 335 | può costituire il~noviziato in altro luogo.~7. La 57 IV- 335 | luogo.~7. La casa del noviziato non è necessario che sia 58 IV- 335 | passarvi intero~il loro noviziato.~8. Le postulanti devono 59 IV- 335 | l'abito e cominciare il noviziato.~ 9. Le maestre delle 60 IV- 336 | alla vestizione e al~noviziato.~12. La suora economa 61 IV- 336 | spese del primo anno di~noviziato.~Prenda pure nota del 62 IV- 336 | di chi si trova in~noviziato.~14. In tutto il periodo 63 IV- 336 | In tutto il periodo del noviziato le figlie stanno~ 64 IV- 336 | Per erigere un nuovo noviziato o traslocare~l'esistente 65 IV- 337 | cento all'entrata del noviziato e~queste a fondo perduto, 66 IV- 337 | per le spese di noviziato.~ 3. Le professe che 67 IV- 338 | negli anni di noviziato, e coll'aiuto di Dio~ 68 IV- 341 | postulante, entrando in noviziato, faccia~testamento.~ 69 IV- 350 | di accettazione e di noviziato.~9. Se poi alla figlia 70 IV- 352 | compiuto un anno di noviziato.~4. L'elezione si fa a 71 IV- 359 | nella traslazione~di un noviziato da una casa all'altra; 72 IV- 364 | di cosa~concernente il noviziato ole novizie, è 73 IV- 365 | deve avere il proprio noviziato.~4. Spetta alla Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
74 IV- 376 | VI.~DELLE NOVIZIE E DEL NOVIZIATO~ ~21. Nel giorno in cui 75 IV- 376 | incomincia il suo noviziato.~22. Il noviziato dura 76 IV- 376 | suo noviziato.~22. Il noviziato dura due anni.~23. Si 77 IV- 376 | alla vestizione ed al noviziato.~Le postulanti devono 78 IV- 376 | l'abito e cominciare il noviziato.~24. La superiora 79 IV- 376 | può~protrarre il noviziato non oltre i tre mesi per 80 IV- 377 | a~dimorare nel noviziato fino alla sua 81 IV- 377 | virtù.~27. La casa del noviziato è di solito nella casa 82 IV- 377 | può costituirsi~il noviziato in altro luogo.~Quando 83 IV- 377 | avrà il proprio noviziato.~28. La suora economa 84 IV- 377 | economa della casa di noviziato prenda~concerto coi 85 IV- 377 | alle spese del tempo~di noviziato.~Prenda pure nota del 86 IV- 377 | In tutto il periodo del noviziato lefiglie~stanno soggette 87 IV- 378 | Per erigere un nuovo noviziato o traslocare~l'esistente, 88 IV- 378 | fissata, compiuto il~noviziato, avanti emettere la 89 IV- 398 | nella traslazione~di un noviziato da una casa ad altra; 90 IV- 402 | di cosa concernente il noviziato o~le novizie, è 91 IV- 403 | richiede il proprio noviziato.~199. Spetta alla Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
92 IV- 476 | per~aspirare sia al noviziato e tanto meno alla 93 IV- 476 | di essere ascritte al noviziato.~Tutte le suore devono 94 IV- 488 | e santa è il tempo del noviziato; è troppo breve anche 95 IV- 494 | In progresso del noviziato vi saranno pure affidati 96 IV- 494 | Può essere che il noviziato vi appaia come un 97 IV- 498 | perché in anni due di noviziato una figlia consuma~molto 98 IV- 640 | può, si istituisce un~noviziato solo nella congregazione.~ 99 IV- 640 | congregazione.~Nel noviziato si danno le prime Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
100 IV- 882 | 22~ ~Il~noviziato dura per anni due e 101 IV- 882 | 23~ ~Il~noviziato abbraccia due periodi.~ 102 IV- 883 | 26~ ~Spirato~il noviziato, l'aspirante è ammesso 103 IV- 883 | 27~ ~La casa~del noviziato è nella casa madre e 104 IV- 884 | Per~essere ammessi al noviziato occorrono i seguenti Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
105 IV- 896 | LORO MAESTRO~ ~1. Al noviziato per regola si ammettono 106 IV- 896 | espone lo stato del noviziato~al direttore generale;~f) 107 IV- 896 | accettano postulanti al~noviziato. ./. Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
108 IV- 931 | Capitolo VIII.~DEL NOVIZIATO~ ~ 109 IV- 931 | sedici.~4. La casa di noviziato è sotto la immediata 110 IV- 932 | e del termine del noviziato~ ~1. Il noviziato 111 IV- 932 | del noviziato~ ~1. Il noviziato continua per lo spazio 112 IV- 932 | nel secondo periodo del noviziato e si ascrive alla~Pia 113 IV- 932 | lire mille, uscendo dal~noviziato, paga in ragione di 114 IV- 932 | Compiuto il periodo del noviziato, è ammesso alla~ 115 IV- 932 | rito di accettazione al noviziato e quello~della Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
116 IV- 947 | giorno per le spese di noviziato, finché rimase nella 117 IV- 950 | Capitolo settimo.~DEL NOVIZIATO~ ~ Il postulante che 118 IV- 951 | del~novizio.~Il noviziato dura almeno un anno e si 119 IV- 951 | oltre.~Nel periodo del noviziato il postulante deve 120 IV- 951 | Per le spese di noviziato si pagano da ogni Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
121 IV-1053 | s) Quando passano al noviziato, si hanno in conto di 122 IV-1071 | per un anno almeno~di noviziato.~i) Si adattano in tutto 123 IV-1071 | ad ogni prova di noviziato come allo Statuto~ 124 IV-1099 | per il primo anno del noviziato;~10) se nel secolo abbia Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
125 IV-1109 | propri~soggetti;~2) un noviziato per esperimentarvi le 126 IV-1114 | Capo VI.~DEL NOVIZIATO E DEI NOVIZI~ ~1. Nel 127 IV-1114 | E DEI NOVIZI~ ~1. Nel noviziato si formano gli allievi 128 IV-1114 | seconda o più~case di noviziato.~e) Non è necessario che 129 IV-1114 | f) Fissata la sede del noviziato, non si può mutare senza~ 130 IV-1114 | Sede.~g) Nella casa del noviziato risiede il maestro ed~il 131 IV-1114 | ascritti~professi.~Il noviziato comincia dopo un mese 132 IV-1114 | 2. ll tempo del noviziato non :i può raccorciare. 133 IV-1115 | 3. Si compie il noviziato per intiero nella casa 134 IV-1115 | nella casa propria~del noviziato, se non convenga 135 IV-1115 | 4. Premettono al noviziato un corso di Esercizi 136 IV-1115 | per le spese di noviziato porta almeno~lire 137 IV-1115 | disporre.~8. Durante il noviziato i sacerdoti ed i 138 IV-1115 | 10. Nel secondo anno di noviziato i sacerdoti ed i 139 IV-1139 | dei novizi ovvero~del noviziato, si chiami il suddetto, 140 IV-1140 | provincia abbia il suo noviziato.~I postulanti ed i 141 IV-1142 | praticate nel corso del~noviziato».~Sac.«Siete in modo Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
142 IV-1152 | più che è la prova del noviziato.~e) E~che nello istituto 143 IV-1156 | prova~definitiva del noviziato, di cui diremo a parte.~ 144 IV-1162 | si è parlato del noviziato.~Il~maestro si riferisca 145 IV-1173 | V.~DEL NOVIZIATO~ ~ 1.~Il noviziato è 146 IV-1173 | DEL NOVIZIATO~ ~ 1.~Il noviziato è voluto da tutte le 147 IV-1173 | 2. A~costruire il noviziato si richiedono una 148 IV-1175 | g) La~direzione del noviziato, come affare di massima 149 IV-1175 | sia~dell'andamento del noviziato in genere come del 150 IV-1175 | pure la casa del noviziato, li assista quando può 151 IV-1175 | della Santa Sede.~i) Il~noviziato continua per annidue e 152 IV-1181 | spese più urgenti del~noviziato.~e)~Portino pure un 153 IV-1183 | che presso la casa di noviziato si coltivasse un~campo 154 IV-1183 | Abbiamo~parlato del noviziato e abbiamo alluso in modo 155 IV-1183 | in modo speciale al noviziato per gli~ecclesiastici, i 156 IV-1183 | diligente.~ Il~noviziato è pure obbligatorio per 157 IV-1183 | la prova del noviziato alla loro capacità e al 158 IV-1184 | in~parte compia il suo noviziato anche nelle case comuni.~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
159 IV-1198 | del~postulantato e del noviziato.~ 160 IV-1198 | provano~nella casa del noviziato, ma per quanto è 161 IV-1198 | i postulanti al noviziato e i novizi alla~ 162 IV-1199 | Capo VI.~DEL NOVIZIATO E DEI NOVIZI~ ~21. Il 163 IV-1199 | E DEI NOVIZI~ ~21. Il noviziato non può erigersi né 164 IV-1199 | provincia avrà il suo noviziato.~23. Il noviziato deve 165 IV-1199 | suo noviziato.~23. Il noviziato deve essere separato 166 IV-1199 | 25. Nella casa del noviziato risiede il maestro ed il~ 167 IV-1199 | professi.~26. Il noviziato comincia dal momento 168 IV-1199 | restando a dimorare~nel noviziato, sotto la vigilanza e 169 IV-1200 | 29. Il tempo del noviziato non si può raccorciare.~ 170 IV-1200 | 30. Premettono al noviziato un corso di spirituali 171 IV-1200 | Il novizio, compito il noviziato, deve essere ammesso~ai 172 IV-1201 | deve fare~nella casa di noviziato.~La rinnovazione dei 173 IV-1223 | dei novizi~ovvero del noviziato, si chiami il suddetto, 174 IV-1223 | provincia abbia il suo~noviziato.~ I postulanti ed i Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
175 IV-1247 | di studi, un più lungo noviziato di virtù, di~disciplina; 176 IV-1265 | nelle prove del noviziato.~Benché l'istituto 177 IV-1265 | viva dell'altrui.~Il noviziato richiede un dispendio 178 IV-1267 | Capo VI.~DEL NOVIZIATO~ ~ 179 IV-1267 | I.~Utilità del noviziato~ ~Si~debbono premettere 180 IV-1268 | quelli che entrano nel noviziato dei Servi della~Carità 181 IV-1268 | riceve il postulante al~noviziato con sentimento di fede, 182 IV-1268 | siccome nell'epoca del noviziato deve trattare con Dio~ 183 IV-1270 | sta capo a dirigere il noviziato dei Servi della Carità~ 184 IV-1270 | III.~Scopo del noviziato~ ~Lo scopo del~noviziato 185 IV-1270 | Lo scopo del~noviziato è duplice: riformare i 186 IV-1271 | nel breve periodo del noviziato bisogna purificare~se 187 IV-1276 | le pratiche del noviziato e la persona del maestro.~ 188 IV-1276 | ed alla Regola del noviziato si consiglia di volgere~ Norme - 1915 Vol.-Pag.
189 IV-1364 | il postulantato e il noviziato alla~professione dei Opere santa Teresa Vol.-Pag.
190 VI - 28 | s’hanno l’epoca di noviziato. Scrive santa Teresa: « 191 VI - 29 | se› nel primo anno di noviziato non erano staccate e Fiore di virtù Vol.-Pag.
192 VI- 146 | unione, le avviava al noviziato e poi le ammetteva alla Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
193 VI - 455 | Casa madre il suo noviziato.~Quei di Pianello non ne Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
194 VI - 649 | fu mandata per il noviziato alla Casa madre di Como,~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
195 VI - 756 | compievano il loro noviziato~con prestarsi al L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
196 VI- 981 | parte e dopo un mese di noviziato li mandava nell’America