grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 39 | Mosè~raggianti nel viso e diffondono intorno 2 I- 41 | ti vedessi buttare in viso l'alimento~disposto? O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 67 | si fece severo in viso e con~discorso deciso 4 I- 76 | che~sorride sul tuo viso è salutata in cielo. Gli Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 193 | affamato, nasconde il viso pe' suoi~capricci, 6 I- 232 | corpo, sofferenti nel viso, si caricano ancor di un 7 I- 318 | ed ha paura di ogni viso nuovo~di persona che 8 I- 328 | il petto e mette il~suo viso per ricevere tutto 9 I- 398 | Poneva il suo viso contro terra per~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 408 | palpa con la destra il viso e dice: "Son contento". 11 I- 451 | hanno fatto buon viso alle promesse di 12 I- 451 | Sono sparuti nel viso perché non sollevano uno 13 I- 462 | di coscienza, indi con viso pallido, con voce 14 I- 477 | sono già affilati in~viso, strutti nella persona, 15 I- 534 | eppur giubilando in~viso, morirono in eccesso di 16 I- 554 | monarca si scolora in viso, si straccia le 17 I- 585 | compassionevole in viso. Quest'altro da~operaio 18 I- 585 | Si farebbero rossi in viso~a pensare che Dio li ha 19 I- 603 | questi si corrucciò in viso e mostrò mal talento e Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 621 | il~petto squarciato, il viso ardente per la foga de' 21 I- 708 | e pretensioso nel viso, che già, se non con le 22 I- 716 | si~scompone in viso, se gli gonfiano gli 23 I- 747 | con~sputargli in viso, i ministri di Satana 24 I- 764 | Come è raggiante in viso, come splendente~nella 25 I- 781 | che il suo viso era sempre sorridente, In tempo sacro... Vol.-Pag.
26 I- 862 | tu infiammato nel viso, accalorato~nell'animo, 27 I- 879 | tombe e leggere sul viso di quei~cadaveri 28 I- 895 | subito rifioriva in viso e le ritornavano le 29 I- 902 | e tergendo il~suo viso dice: "Non ho fatto male 30 I- 904 | Scritture, si lava il viso come l'adultera fa, e Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
31 I- 918 | ovvero corrucciato in viso. Di che la fanciulla, 32 I- 922 | Per questo infiamma il viso tuo nell'ardore della 33 I- 952 | accosta, che butta in viso al medico la medicina 34 I- 969 | con affetto guarda in viso al suo bambino, come lo 35 I-1011 | Scorge in~ ./. viso~agli sposi il rosso 36 I-1032 | Mesto sempre nel viso, quando appressa un Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
37 I-1053 | gli occhi e un poco~il viso e i miei occhi videro 38 I-1082 | raggiante nel~viso. Prese dunque animo a 39 I-1126 | voi,~quando si sta in viso ad una semplice creatura, 40 I-1127 | le quali copronsi il viso di legger velo e fuor < Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
41 I-1174 | paese a~sputargli in viso come a mentecatto. 42 I-1180 | Si faceva~pallida in viso e mancavanle le forze. 43 I-1180 | a> rifiorire in viso e racquistava il~vigore 44 I-1198 | da questi occhi e~dal viso, senza che me n'avveda, 45 I-1200 | si muovono sparuti nel viso, affranti nella persona.~ 46 I-1204 | di rivedere placato il viso del Signore. Ma~Iddio 47 I-1214 | e si faceva mesto in viso, ascoltava quei canti e 48 I-1237 | Getsemani piovve dal viso~benedetto vivo sudor di 49 I-1253 | che il calor del tuo~viso e la tiepidezza delle Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
50 I-1291 | guardavansi mesti in viso, scioglievansi in 51 I-1304 | quando vedutolo in viso e~conosciutolo per il 52 I-1308 | e fate che intorno al viso di lei~risplenda la luce 53 I-1319(23) Nell'originale: viso.~ 54 I-1331 | bramoso. Sono lieti in viso, esemplari~nel Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
55 II1- 36 | senza fine; ha il viso enfiato a forza di 56 II1- 57 | persino sputavangli in viso. Ma cresciuti i capegli 57 II1- 63 | molta, faceva buon viso a tutti e diceva. "Oh, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
58 II1- 127 | sentirsi bruciare il viso”. Così quei sapienti. E ./. 59 II1- 152 | calpestare coi piedi in viso nel tempio d'Ercole e 60 II1- 161 | attendete~a mordere il viso che non vi scorge”.~ E 61 II1- 166 | si imbellettavano il viso e maritavansi con isposi 62 II1- 185 | parve di scorgergli in viso un~raggio di celeste 63 II1- 210 | Ridevasi del suo viso da scim<m>iotto, della 64 II1- 224 | incondita ed aveva viso brutto. Alcuni nol 65 II1- 342 | di~ ./. statura, di viso oblungo, di fisionomia 66 II1- 346 | impero per sputargli in viso e gridargli: “Mangiati~ ./. 67 II1- 375 | il naso e si sformò nel viso.~Quaranta vergini 68 II1- 444 | si sformano il viso e appariscono in così Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
69 II1- 565 | a Bernardo come in~viso d'angelo. Bernardo non 70 II1- 568 | Sudano e guardano con viso sereno al cielo. Chi son 71 II1- 658 | soavità~carissima nel viso.~ ~ Pervenuti a Cipro, 72 II1- 736 | statura~alta, aveva il viso lungo con naso aquilino, 73 II1- 787 | facevano infiammati in viso. Erano san Felice <di> 74 II1- 806 | grazia apparvero in viso e nel~cuore di quegli 75 II1- 899 | scaglia la neve in~viso, molti cadono, la neve 76 II1- 925 | a~Macrina le scarica in viso un rovescio di schiaffi 77 II1- 936 | due occhi~irosi e con viso infuocato. Ella intima:". Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
78 II1- 956 | senza fine; ha il viso enfiato a forza di Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
79 II2- 28 | Sono smunti~in viso, infiacchiti nella 80 II2- 30 | con speciale diletto in viso e, scortolo quasi volto Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
81 II2- 48 | di statura, ha il viso ovale, la fronte ampia, 82 II2- 48 | fede che irradia. Nel viso una gioia di speranza 83 II2- 62 | braccia, ci sorride in viso e dice: "Io ti~perdono". Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
84 II2- 80 | chinesi guardano in viso a lui, quasi in volto~di 85 II2- 85 | Semprini, con il~viso raggiante di gioia, si 86 II2- 99 | spiagge. Aveva il viso infuocato, il cuore 87 II2- 104 | coprivagli il viso. La folla di~popolo con Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
88 II2- 125 | di gioia gli corse sul~viso. Parvegli che l'Ordine 89 II2- 130 | Iddio stampa in viso al cristiano santo un' Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
90 II2- 250 | In fronte e nel viso porta le rughe di una 91 II2- 257 | si~accendeva in viso e pregava perché molti 92 II2- 258 | si faceva rossa in viso, tremava di avere forse Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
93 II2- 284 | Intanto il viso suo facevasi raggiante 94 II2- 296 | anima, si accendeva nel viso; raccoltasi tutta sola Nove fervorini... Vol.-Pag.
95 II2- 308 | dolcemente in viso sclama: "Il Signore 96 II2- 311 | grossa, Carlo~aveva viso oblungo con fronte 97 II2- 321 | Egli si faceva rosso in viso e pareva aver l'ali del 98 II2- 334 | E~intanto con un viso di rame si proferiscono 99 II2- 340 | il naso affilatoil viso scarno e talmente 100 II2- 346 | pelle e ossa. Con il viso sparuto e~con la persona Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
101 II2- 383 | si fa raggiante in viso, leggiero nella persona 102 II2- 385 | la cocolla.~Moveva viso pietoso e si diceva 103 II2- 385 | occhi,~burbera nel viso. Viene armata nella Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
104 II2- 443 | si faceva ardente~in viso, sentiva perfin nelle 105 II2- 444 | giglio, mostrava un viso da malcontento, quasi 106 II2- 444 | di Dio comanda e~sul viso della mamma mia io Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
107 II2- 484 | Si fece poi~acceso nel viso e si stette trepidante 108 II2- 509 | Si fa raggiante in viso e poi si racchiude~muto 109 II2- 510 | ritornava raggiante in viso e non~cessava di 110 II2- 519 | Andrea~ Mirateli in viso gli avversarii e gli 111 II2- 527 | onde infuocavasi nel~viso, il cuore gli batteva 112 II2- 548 | lode si faceva rosso in~viso, ardente in cuore. Egli 113 II2- 561 | e gli sputavano in viso od il traevano fuori per 114 II2- 570 | destra, è~raggiante in viso e tutto il circonda uno Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
115 II2- 602 | dire si faceva rosso in viso e~guardava alla bellezza 116 II2- 605 | carità gli correano pel viso. Abondio,~scrivono il Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
117 III- 5 | fatica mia farete buon viso voi, gente religiosa del 118 III- 18 | tante volte porgi buon viso a~codeste dottrine dei 119 III- 32 | senza farsi rossi in viso, perché sono avvilite e~ 120 III- 41 | ti fanno il più bel~viso che mai e lodano te e le 121 III- 56 | padre si rosso~in viso ma non si ravvide. Anzi 122 III- 89 | mi faccio~cocente in viso e ne fremo d'orrore. Or Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
123 III- 144 | tosto rifioriva nel viso e riacquistava lena Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
124 III- 193 | gli sputavano in viso~ ./. mentre~predicava e 125 III- 206 | a vilipenderlo in viso, ed altri usavano altre Vieni meco... Vol.-Pag.
126 III- 272 | nei lineamenti del~suo viso. V'ha gente di color 127 III- 272 | di nobiltà. Ed ogni~viso d'uomo ancor dello 128 III- 288 | ne usciva poi fuori dal viso benedetto in goccie~di 129 III- 318 | delle macchie in~viso, del sudiciume sopra le 130 III- 323 | ebrei sentivansi nel viso abbarbagliar gli occhi 131 III- 346 | ne coprono con l'ali il~viso. E l'uomo al confronto 132 III- 350 | aspetta per mostrarsi a viso manifesto nel santo 133 III- 355 | si faceva accalorato in~viso. Giuliano già faceva l' 134 III- 356 | che si accendono in viso, e intanto~che non si 135 III- 431 | forza di volontà, nel viso~spesso si scorge la Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
136 III- 453 | 11. Dalle fattezze del viso il~genitore distingue 137 III- 462 | un giudeo gli sputi sul viso,~sarai costretto <a> 138 III- 467 | ai~fratelli suoi, e sul viso di quelli scorgeva il 139 III- 475 | di rabbia e ti butta in viso il rossore della 140 III- 476 | che vedendo il viso sospetto di uno 141 III- 557 | tingere di rosso il viso~dall'inferno, e che dal 142 III- 558 | ti senti le fiamme in~viso, addita almeno al 143 III- 560 | ma se~tu gli sputi in viso, uh che orrore! Gesù è 144 III- 570 | Aspergete il nostro viso del sangue dei vostri~ Svegliarino... Vol.-Pag.
145 III- 646 | ha paura di un viso malveduto, ma quando 146 III- 657 | cuore, si accende nel viso, il sangue le sale alla 147 III- 672 | a scagliarglieli in viso, muova improperi 148 III- 694 | senza levar in alto il viso, reputandosene~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
149 III- 755 | i savi nascondevano il viso e gemevano dicendo: " 150 III- 766 | si imbellettavano il viso e~maritavansi con pagani. 151 III- 767 | ridevasi del suo viso da~scimmiotto, della sua 152 III- 782 | Facciamoci qui lieti in viso e ricordiamo le Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
153 III- 798 | bianca come neve, ha il viso contratto per~molte 154 III- 803 | occhio scintillante, il viso maestoso~e sereno, le 155 III- 817 | copre con i capegli il~viso e non vuole essere Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
156 III- 842 | fa scarno e alterato~il viso, la lingua diviene Il fondamento... Vol.-Pag.
157 III- 900 | divina. Tu guardi in viso a persona forse non 158 III- 930 | tenerezza e~componi il viso tuo a sentimenti di 159 III- 938 | che chiara vedesi in viso al cristiano.~ 23. Ci 160 III- 938 | Madre e~sorridendo in viso alla benedetta ci 161 III- 947 | della dissipazione, il~viso della colpa.~ 162 III- 969 | piacevole le brilla in viso.~Quel sorriso dice: "L' 163 III- 982 | quasi figliuoletto in viso al genitore amato.~ 18. Il montanaro... Vol.-Pag.
164 III- 988 | tuoi~occhi, e nel tuo viso un evviva di contento Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
165 III-1054 | stralunati, con pallido viso, con diffusa capellatura,~ Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
166 III-1081 | diviso,~tutto con~lieto viso~accetterò~da te, mio Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
167 IV- 37 | all'espressione del viso, al muover del gesto~e 168 IV- 43 | in~tutto. Gode tanto un viso allegro; gode soprammodo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
169 V- 236 | e fate loro buon viso e vogliate con~loro 170 V- 241 | benefattori, fate buon viso alle nostre spigolatrici. 171 V- 515 | compiacquero fare buon viso all’opera, superata con 172 V- 665 | lavoro e sollevando il viso quasi trasparente Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
173 V- 935 | Tu sei sorridente nel viso e tu, mirabile a vedersi,~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
174 VI - 13 | sfavillante 33 in viso e bella come un angelo. ? 175 VI - 48 | si fa ridente in viso, operosa nel bene, umile 176 VI - 56 | io vedeva le mani, il viso e tutta l’adorabile Fiore di virtù Vol.-Pag.
177 VI- 139 | distoglie e~nasconde il viso dagli estranei, quasi 178 VI- 158 | no. Si fece ardente nel viso... mostrava quanto le 179 VI- 165 | faceasi incontro con viso allegro 82 , faceva Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
180 VI - 408 | egli si faceva rosso in viso, umido negli occhi, 181 VI - 411 | gioviale, il suo largo viso appariva raggiante. In 182 VI - 414 | corrucciante è nel suo viso, le spoglie dell’uomo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
183 VI - 465 | si fece rossa rossa in viso e conchiuse: « È nulla e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
184 VI - 531 | si faceva accesa nel viso e prorompeva soavemente Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
185 VI - 659 | occhi e da tutto il~viso, di ?interna gioia e Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
186 VI - 710 | le fattezze del viso, la pietà degli occhi e Corso sante missioni Vol.-Pag.
187 VI - 831 | che ‹ti› fissò nel viso te li diede per imporre 188 VI - 835 | tutto si cruccia il viso, perché sono i turchi 189 VI - 840 | dovevano ‹averne› il viso spaventato 61 . Ah se 190 VI - 891 | e persino~macchiato nel viso di diverse brutture, 191 VI - 900 | persona, macilente nel viso e con i capelli che 192 VI - 905 | volta che guarda è sul viso materno, perché sa che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma