IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ispecial 4 ispeciale 1 ispeciali 1 ispecie ispedita 1 ispeditezza 1 ispegne 1 | Frequenza⯅⯆ 182 tormenti 181 creatura 181 g 181 ispecie 181 pater 181 povera 181 sarai | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ispecie |
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 54 | E tutti, e la Chiesa in ispecie le tributa culto sublime.~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 79 | precisamente e in ispecie le persone che vivranno O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 133 | ed a Saulo in ispecie.~ 6.~Quest'animo mite di 4 I- 144 | venuto per additarlo in ispecie al suo popolo diletto, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 658 | le malvagie; in~ispecie badiamo quale infra esse 6 I- 709 | in genere e non mai in ispecie. Ma vi~soggiungo che a Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
7 I-1029 | dì abbracciare in ispecie con affetto~quelle croci Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1069 | ossequio~ Pregherò in ispecie colle litanie della 9 I-1074 | di Roma che in ispecie lo scismatico scaglia~le 10 I-1087 | ottenute, e nota in~ispecie intorno al fervore dei 11 I-1089 | il padre di tutti, e in ispecie dei poveri e degli 12 I-1136 | tutta la~famiglia ed in ispecie Mercedes, che era Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
13 I-1209 | e Giovanni. A questi in ispecie mostrò dunque i tesori Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
14 I-1343 | a chi affideremo in ispecie quelle anime care?~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
15 II1- 3 | propria Madre.~ In ispecie poi consacro questa~ 16 II1- 35 | onde i fratelli, in ispecie Simeone~ed i servi, con 17 II1- 52 | nella~Italia, in ispecie nel Lazio e nell'Etruria, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
18 II1- 134 | Stefano pregò in ispecie per Saulo e volgendo~poi 19 II1- 166 | san Cipriano~che in ispecie fra' suoi di Cartagine 20 II1- 167 | nondimeno, e in~ispecie nella Chiesa di Roma, i 21 II1- 175 | tutti!” Ai cristiani~in ispecie poi levò gli editti di 22 II1- 203 | e commoveva tutti, e in ispecie i solitari, collo 23 II1- 209 | Simeone e san Iacopo in ispecie.~6. Pazzie maniache di 24 II1- 210 | Quei dell'impero e in ispecie gli~arguti filosofi di 25 II1- 233 | ampolloso che in ispecie divertivasi in Roma a 26 II1- 273 | alla maggioranza, e in ispecie al più dei pii e 27 II1- 286 | parte della città e in ispecie quella che dai più 28 II1- 296 | Bibbia. Risponde~in ispecie alle accuse d'Eutiche, 29 II1- 307 | d'occidente, e in~ispecie quelli della Gallia, 30 II1- 307 | ed ai galli~in ispecie. L'accento di lor voce 31 II1- 419 | il puoi”. I romani in ispecie si accostarono al~ 32 II1- 427 | descritto ./. in ispecie dal vescovo~Giona d' 33 II1- 469 | per diffondere in ispecie la fede fra l'immenso 34 II1- 498 | esempio ottenne in ispecie appo i monasteri. San~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
35 II1- 524 | i sassoni in ispecie ritornarono <a> 36 II1- 586 | in genere, i~poveri in ispecie ebbero poi sempre a 37 II1- 703 | e la cristiana~in ispecie si ha in onore da tutti, 38 II1- 751 | beneficenza. A Roma in ispecie fu ammirato dell'ordine 39 II1- 751 | della Santa Sede, e in~ispecie della congregazione 40 II1- 794 | Luigi. Scorgiamo ora in ispecie le lotte che si 41 II1- 799 | la terra. A Roma in ispecie, alla fin di questo~ 42 II1- 826 | Bossuet poi in ispecie aveva~questi principii 43 II1- 837 | I cattolici in ispecie~possono essere buoni 44 II1- 843 | Europa e furono in ispecie la~minaccia dei troni di 45 II1- 871 | in genere, e in~ispecie quelli adunati nel 46 II1- 875 | gli spagnuoli in ispecie mandavano somme 47 II1- 912 | sul povero popolo ed in ispecie sul popolo cattolico.~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
48 II1- 981 | santi ed a Basilio in~ispecie, ma n'ebbe il braccio 49 II1-1074 | cattolici del Giura in ispecie sostennero scacciamenti 50 II1-1077 | Haward280 in ispecie che "i loro missionari 51 II1-1082 | Italia osteggiavano in ispecie il~Cattolicismo, già 52 II1-1086 | quelle dei peccatori in~ispecie. Dispose in copia libri 53 II1-1093 | e mezzo di fedeli in ispecie sono senza~clero". Or 54 II1-1097 | Affrettiamoci, ché in ispecie dal profeta san~Malachia Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
55 II2- 77 | affetto che in ispecie sentomi verso a~questi 56 II2- 88 | città di~Brescia in ispecie era salutato quasi 57 II2- 107 | dei forastieri, in ispecie~sono avversi agli Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
58 II2- 194 | ossequio. Scriveva in ispecie lettere di 59 II2- 194 | la vita.~ Benedisse in ispecie al primo fratello che lo Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
60 II2- 263 | pietà, additava loro in ispec<i>e il ritratto di un~santo, Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
61 II2- 287 | Nel giorno di~festa in ispecie il Cuore di Gesù si dà a 62 II2- 297 | i superiori,~era in ispecie don Bosco per il quale Nove fervorini... Vol.-Pag.
63 II2- 317 | universale, guardò in ispecie alle regioni di sua Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
64 II2- 369 | la Chiesa di Milano in ispecie tu sarai arcivescovo. Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
65 II2- 404 | e di~Valtellina in ispecie, quali scorgemmo a Prata, 66 II2- 413 | la diocesi, e in ispecie la Valtellina~nostra, di 67 II2- 416 | a virtù e per te in~ispecie perfezionossi a santità. 68 II2- 416 | terra benedisse in ispecie a voi e volossi al Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
69 II2- 438 | arti belle. Roma in ispecie poco mancò non Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
70 II2- 486 | I chiavennaschi in~ispecie raddoppiarono di affetto 71 II2- 521 | a te~affido in ispecie la porzione di terra~ ./. 72 II2- 556 | miraculis". E dirà in ispecie di~zoppi, di ciechi, di 73 II2- 570 | dedicarono. Ricorda in ispecie una festa~solennissima Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
74 III- 4 | popolo di campagna in~ispecie, il quale soprat<t>utto 75 III- 33 | paesi di campagna in~ispecie. Onde ne avviene che 76 III- 39 | Sacramenti in ispecie. Che anzi sarebbe 77 III- 49 | perché io ho pregato in ispecie per te acciò nel tuo~ 78 III- 70 | e le fanciulle in ispecie tanto incaute, come da~ 79 III- 85 | dei quali genovesi in ispecie. Vi si osservano ancor 80 III- 91 | a calde~lagrime che in ispecie gli abitatori del Nuovo Nella scuola… Vol.-Pag.
81 III- 600 | si fa<nno> intendere in ispecie le~parti del corpo umano. 82 III- 600 | delle sue~facoltà in ispecie, e dopo aver discorso di 83 III- 611 | in genere e in ispecie gli~individui d'essa.~ 5. Svegliarino... Vol.-Pag.
84 III- 620 | I sacerdoti ed in ispecie i parroci tengono il 85 III- 623 | è per i peccati miei in ispecie, questo è per i~peccati Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
86 III- 757 | e di Diocleziano in ispecie che scriveva su tavola 87 III- 758 | città di Famagosta~in ispecie diceva: "Essa è Gomorra Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
88 III- 825 | a descrivere in ispecie una scena di orrore che 89 III- 838 | pregava tutti, ed in ispecie gli~italiani che là 90 III- 846 | E dopo avere in ispecie accennato ai disordini 91 III- 851 | dai publici fogli, in ispecie~dall'eccellente giornale Il fondamento... Vol.-Pag.
92 III- 863 | progresso nel bene. In ispecie poi lo dedico alle 93 III- 875 | ne può dubitare?~Te in ispecie, o Filotea, vuol salva 94 III- 913 | buoni servizi a chi in ispecie ci avesse fatto torti 95 III- 929 | Or bene, a te~in ispecie il Signore suggerisce 96 III- 943 | è morto per tutti e in ispecie per gli~eletti che 97 III- 943 | 7.~Una santa Messa in ispecie par che spopoli a metà 98 III- 973 | Luigi e Stanislao in ispecie~piangevano alla vista di Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
99 III-1046 | di Como raccomanda in~ispecie le scuole nell'Oratorio 100 III-1053 | e il protestantesimo~in ispecie è la cloaca massima che Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
101 III-1120 | in~genere e quelle in ispecie che sono più indicate 102 III-1127 | fedeli tutti. Prego in ispecie per i peccatori miseri... Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
103 IV- 10 | in generale.~In ispecie devono amare con affetto Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
104 IV- 23 | agli altri.~In~ispecie è da fare il bene ai 105 IV- 26 | di individuo ed in ispecie ogni~corpo di unione pia 106 IV- 29 | Casa e le religiose in ispecie devono por mente a 107 IV- 30 | membri della casa e in ispecie le religiose devonocon 108 IV- 32 | Gesù Cristo;~ 4) che in ispecie, se sono delle tarde di 109 IV- 35 | ed ai giorni nostri in~ispecie provadi farsi protettore 110 IV- 37 | e carissima, che in ispecie devono curare le persone~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
111 IV- 183 | tutte di carità, in~ispecie di ricoverare le Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
112 IV- 197 | in genere.~ 3. In ispecie poi esercitano le opere 113 IV- 201 | dei più derelitti in ispecie. ./. Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
114 IV- 215 | DEI VOTI RELIGIOSI IN ISPECIE~ ~I voti religiosi sono Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
115 IV- 221 | carità in generale. In ispecie poi si~applicano alla 116 IV- 224 | VINCOLI DI UNIONE IN ISPECIE~ ~Questi vincoli sono Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
117 IV- 246 | ed alle novizie in ispecie,~d)~non che a tutte le 118 IV- 247 | e di direzione.~In ispecie le superiore secondarie Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
119 IV- 345 | della casa,~in ispecie se adolescenti od Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
120 IV- 384 | della casa,~in ispecie se adolescenti od Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
121 IV- 450 | adulte e le vecchie in ispecie bisogna~regolarle, 122 IV- 514 | e la tua madre Eva in ispecie, lasciatasi vincere~ ./. 123 IV- 552 | e dalle penitenti in ispecie.~Dai confessori, perché 124 IV- 696 | genere ed a ciascuna in ispecie deve porgere indirizzo e~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
125 IV- 816 | bambini dell'asilo in ispecie avrà vita, se vedono la Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
126 IV- 840 | e nelle novizie in ispecie sapete certamente~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
127 IV-1371 | ed ai~sullodati in ispecie lo spirito di preghiera Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
128 IV- 877 | tutte di carità; in~ispecie, di ricoverare gli Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
129 IV- 915 | di carità in genere.~In ispecie poi col ricovero degli 130 IV- 931 | direttore generale in ispecie. ./. Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
131 IV- 956 | al superiore.~In ispecie, l'assistente sorveglia Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
132 IV-1014 | e fra i giovanetti in~ispecie.~q) Ma i fanciulli son Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
133 IV-1154 | quella di don Bosco in ispecie.~Sono~momenti di 134 IV-1175 | di ogni novizio in ispecie.~In cosa~di sì grave 135 IV-1182 | e della vecchiaia in ispecie.~d)~Altri inclineranno 136 IV-1183 | agraria dovunque, ma in ispecie in Italia, è~causa di Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
137 IV-1323 | taluni membri in ispecie della ./. congregazione~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
138 V- 18 | dei più abbandonati in ispecie, come con soddisfazione 139 V- 18 | per incoraggiare in ispecie le~signore milanesi al 140 V- 104 | ai parocchiani in ispecie. Nel 1890 con i tipi di 141 V- 118 | padre affettuoso in ispecie a quei del clero, e 142 V- 139 | cui i comaschi ed in~ispecie i parrocchiani di Sant’ 143 V- 146 | di queste due opere in ispecie, la Pic‹ola› C‹asa› 144 V- 206 | l’ammirazione nostra in ispecie ai ven‹erandi› parr‹oci› 145 V- 301 | modestia e toccò in ispecie delle titubanze sue in 146 V- 316 | bassa Valtellina in ispecie abbondano i deficienti, 147 V- 324 | ai~nostri poveri ed in ispecie alla casa di Fratta, che 148 V- 345 | nei numeri 43 e 44 in ispecie ci accusa~di fare come i 149 V- 346 | il giornaletto e in ispecie del sacerdote d‹on› 150 V- 348 | tutto l’anno ma in ispecie nelle stagioni in cui vi 151 V- 348 | nel cuore di tutti, in ispecie nel cuore dei~cattolici. 152 V- 358 | forte.~Ringrazia in ispecie l’eminentissimo nostro 153 V- 435 | nei mestieri e in ispecie nell’agricoltura. Chi ha 154 V- 448 | di sant’Antonio, in ispecie coll’opera del Pane 27 , 155 V- 513 | divina Provvidenza, in~ispecie per la colonia di ‹ 156 V- 514 | Provvidenza, e in ispecie la colonia~del Pian di 157 V- 538 | lontana America, in ispecie nell’Unione americana. 158 V- 552 | le opere della casa, in ispecie alle altre colonie di 159 V- 576 | di lombardi, ed in ispecie di valtellinesi. Perché 160 V- 589 | suoi benefici ed in ispecie per gli aiuti 161 V- 605 | Frequentemente, in ispecie in tempo di fiera, 162 V- 620 | portici nuovi e in ispecie della stalla, dove 163 V- 635 | vita apostolica,~in ispecie quello importantissimo 164 V- 638 | ai nostri orfanelli, in ispecie al manipolo di studenti 165 V- 655 | e raccomandò in ispecie il Ricovero di Pio X a 166 V- 667 | e dell’Engadina ed in ispecie dei villeggianti di 167 V- 697 | professionali, ma in ispecie nella pietà e nell’amor 168 V- 715 | l’energia dimostrati in ispecie nell’ampliamento della 169 V- 851 | di~quest’ultimo in ispecie, seguendo il quale mi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
170 V- 934 | te, Giuseppina mia, in ispecie ho fatto raccomandazioni 171 V- 938 | Casa tiene disposto in ispecie per gli offerenti delle Opere santa Teresa Vol.-Pag.
172 VI - 16 Prescrisse in ispecie: « Che i religiosi 173 VI - 24 nel Cristianesimo,~e in ispecie appo le persone pie, 174 VI - 33 al paradiso, vide in ispecie l’anima di sacerdote 118 175 VI - 113 ovvero che, in ispecie,~si appigliasse alla Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
176 VI - 215 di religione che in ispecie si incarica di~ Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
177 VI- 302 | e di alcune, fra cui in ispecie quali il carcioffo, il La settimana con Dio Vol.-Pag.
178 VI - 324 cattoliche in ispecie. 19. Percorrete così e Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
179 VI - 456 e di mamma Rosa in ispecie, aggregata allo istituto Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
180 VI - 543 donne~di Menarola in ispecie, chiamate Filomene, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
181 VI - 793 Lugano e Capolago in ispecie sono stati due vasti