IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ romane 8 romani 142 romanico 1 romano romanò 5 romantica 2 romantici 1 | Frequenza⯅⯆ 180 confidenza 180 figliuoli 180 puoi 180 romano 180 scrivere 180 speciali 180 tolse | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze romano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 69 | a dire: "Sono~cittadino romano ed io mi appello a O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 160 | così il pontefice romano le continua <ad~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 228 | cattolico apostolico romano e voglio morire in~ 4 I- 360 | alla presenza del~romano pontefice, una libertà Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 443 | l'ultimo grande romano, ma~in verità gran 6 I- 476 | cristiana!~ Il soldato romano Muzio Scevola per 7 I- 610 | reo dinanzi al Senato~romano, s'avvide di non aver Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 739 | discorsi?~ Un soldato romano per far~intendere il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
9 I-1087 | poi un ricco messale romano, in ricevere~il quale Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
10 I-1170 | mondano? Muzio, soldato romano, veniva con sommo ardore 11 I-1236 | mezzo dello anfiteatro romano, si inginocchiò e disse: " Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
12 I-1304 | e messo nell'anfiteatro romano. Fu scoperto~anche il Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
13 II1- 7 | senza l'autorità del romano pontefice~l'unità 14 II1- 88 | corna disegna l'impero romano che stritola e~inghiotte Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
15 II1- 130 | il confronto.~ Il romano impero, il quarto dei~ 16 II1- 135 | a me che sono~cittadino romano?” E vuol che sieno 17 II1- 135 | dire: “Son~cittadino romano, voglio che mi giudichi 18 II1- 143 | popoli, l'ebreo ed il romano, sono a giudicare. Tre 19 II1- 145 | dell'impero romano sotto a Diocleziano e il 20 II1- 145 | per avere allargato il romano impero e~spento il nome 21 II1- 150 | 107 dall'anfiteatro~romano disse addio a tutti e 22 II1- 168 | visione.~ 7. L'impero romano~discioglievasi. A Roma 23 II1- 179 | Costantino.~ Il Senato romano eresse a~Costantino un 24 II1- 179 | il Senato e il popolo romano gli ha<nno> dedicato 25 II1- 179 | avere ampliato l'impero romano in oriente e in 26 II1- 199 | in costui l'impero romano! Dio voglia che io sia~ 27 II1- 204 | quella città di confine romano, vi~lavorò intorno di 28 II1- 204 | occidente dello impero romano.~ 6. In Alessandria 29 II1- 217 | il potente esercito romano. Non valevano a 30 II1- 238 | Crolla l'universo romano”. I confini dello impero 31 II1- 256 | si~spengono; ruina il romano impero~ <1> Alla~morte 32 II1- 256 | Stilicone: “Or cade il romano~impero”. Altre luci 33 II1- 263 | è segnata la caduta del romano impero in Africa e in 34 II1- 263 | di> farla~finita col romano impero e movevano 35 II1- 265 | intieramente l'impero romano, <a> denominarsi poi re 36 II1- 265 | re d'Italia.~ L'impero romano scompare e~nell'oriente 37 II1- 278 | XXXV.~L'impero romano~cade~ 1. Sei secoli~ 38 II1- 279 | la terra. L'impero romano era l'ultima parte delle~ 39 II1- 279(204) | Al cadere infatti del romano impero veggiam dieci 40 II1- 283 | le insegne. L'impero romano cade, la Chiesa di Gesù 41 II1- 284 | volse gli occhi sopra Romano.~Iscorse che questi con 42 II1- 292 | 300 quando l'imperator romano Massimino Daia vi portò 43 II1- 299 | buono. Il popolo romano trovollo eccellente nel 44 II1- 310(254) | nella sedia di reims Romano, abate di Mantenai,~ 45 II1- 319 | modello di~cittadino romano e di cristiano fervido. 46 II1- 339 | questi che il clero romano possedeva~fondi della 47 II1- 409 | unità~e di salvezza, il romano pontefice.~ Il figlio 48 II1- 463 | figlio dell'imperatore Romano Lecapeno. Quest' 49 II1- 464 | vano il tentativo Romano Lecapeno morì in~esiglio 50 II1- 464 | trovò~in quella città. Romano Lecapeno l'ottenne dai 51 II1- 471 | nel dominio~romano.~ 8. Chiarissimo in 52 II1- 502 | era~decrepita omai. Romano587 Argirio, chiamato al Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
53 II1- 561 | anche più il popolo romano e~minacciando di 54 II1- 579 | clamorose. Un comitato romano scriveva a Corrado di 55 II1- 588 | il potere del pontefice romano, e poiché egli non usa 56 II1- 652 | sposa ad Ezzelino da Romano, crudissimo~tiranno, che 57 II1- 660 | ii. Ez~zelino da Romano. Sant'Antonio di Padova.~ ~ 58 II1- 668 | nel 1250, Ezzelino da Romano, genero~dell'imperatore 59 II1- 668 | Così terminò la casa da Romano dopo un~secolo di glorie 60 II1- 673 | ii ed Ezzelino da Romano.~9. Istituzione della 61 II1- 676 | unione del pontefice romano? Gregorio più che~uomo 62 II1- 686 | romani è di diritto del romano pontefice, per cessione 63 II1- 696 | nel Martirologio romano: "A Loreto, nel 64 II1- 706 | nel 1304. Il senato romano l'invitò per~essere 65 II1- 708 | Vespasiano il~popolo romano godeva ancora un'ombra 66 II1- 777 | Breviario, il Messale romano s'ebbero le cure del 67 II1- 779 | 6 elettori del santo romano impero, 21 arcivescovi, 68 II1- 779 | istituire il Collegio romano od universale per i~ 69 II1- 782 | eleggere uno al santo romano impero. Il fatto di tale 70 II1- 784 | germanico e Collegio romano.~9. Fatiche dei 71 II1- 837 | autorità del pontefice romano~contro Febronio. 72 II1- 844 | del pontefice romano>530, composto per unire 73 II1- 873 | da fuoco. Il~popolo romano, che mal soffriva la 74 II1- 874 | libertà". Ma il popolo romano non voleva saperne della 75 II1- 884 | il titolo di imperator romano per assumere quello di 76 II1- 887 | pretendeva che~lo Stato romano chiudesse tutti i suoi 77 II1- 887 | le fortezze dello Stato romano sarebbero dom<in>ate dai 78 II1- 919 | in catene il~pontefice romano"; Pio vii "con un 79 II1- 923 | il~primato del romano pontefice che è il 80 II1- 929 | del Bufalo, cittadino romano, morì ivi nel 1837 e 81 II1- 936 | viva il~popolo romano! Noi governeremo con Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
82 II1- 957 | ai popoli del~mondo romano.~ Papa Leone xiii il 83 II1- 974 | il Senato e il popolo romano gli ha~dedicato quest' 84 II1-1002 | XXI.~L'imperator~romano e il romano pontefice~ 85 II1-1002 | L'imperator~romano e il romano pontefice~ L'imperatore 86 II1-1002 | ai piedi del pontefice romano, ottiene che~il Vicario 87 II1-1004 | con dire: "L'imperatore romano è massimo quando insieme 88 II1-1005 | a Roma ed al pontefice romano, e questi furono~salvi.~ 89 II1-1009 | corona dell'imperator romano.~ E~rivoltosi ad Alfredo, 90 II1-1014 | perocché il pontefice romano è il Vicario vero del 91 II1-1021 | sei elettori del~santo romano impero, 24 cardinali, 21 92 II1-1021 | fonda il~Collegio romano od universale che aduna 93 II1-1044 | che usavansi al romano pontefice, domandava 94 II1-1069 | XLII.~Il~pontificato romano di ieri e di oggi~ Dice 95 II1-1081 | instituiti nel Collegio romano, che ben presto fu 96 II1-1082 | di confine fra lo Stato romano ed il~napolitano, luogo 97 II1-1091 | avita fede del popolo~romano".~ Ma~come l'apostolo Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
98 II2- 37 | all'anfiteatro romano e dire: "Questo che un Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
99 II2- 101 | e di dentro di~stile romano. Le scolture in pietra e Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
100 II2- 117 | al sommo pontefice romano, perocché son persuaso 101 II2- 184 | al sommo pontefice romano,~perocché son persuaso 102 II2- 227 | nel Messale romano, ogni~terziario che Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
103 II2- 374 | Breviario, il Rituale romano. In accomiatarlo disse: " Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
104 II2- 438 | e vogliamo un papa romano". E gli altri italiani~ 105 II2- 461 | albo del Martirologio romano.~ Mentre Gottardo saliva Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
106 III- 153 | di virtù al~popolo romano, io darò il buon esempio Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
107 III- 216 | presso allo~anfiteatro romano e guardando giù a quel L'angelo del santuario Vol.-Pag.
108 III- 227 | Messa, secondo il rito romano e secondo il rito 109 III- 233 | allo anfiteatro romano si disponeva al~trionfo 110 III- 251 | Messa secondo il rito romano~Al principio~Sacerdote Vieni meco... Vol.-Pag.
111 III- 286 | furiosamente un soldato romano corre a tagliar le corde 112 III- 308 | sede sola, quella del romano pontefice. Ha un~capo 113 III- 371 | storia che un Druso~romano, non potendo vendicarsi Svegliarino... Vol.-Pag.
114 III- 637 | Fabrizio,~generale romano, era venuto alle mani 115 III- 644 | Orsù, diamo allo impero romano~due nobili esempi, io Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
116 III- 742(2) | autore e l’ordinale romano del volume.~ 117 III- 752 | l'ebreo ed il~romano. Tre~ ./. cavalieri~che 118 III- 756 | dell'impero romano sotto al Diocleziano ed 119 III- 757 | per avere allargato il romano impero e spento il nome~ 120 III- 767 | in costui l'impero romano! Dio voglia che io~sia 121 III- 769 | avere ampliato l'impero romano~nell'oriente e nell' 122 III- 770 | ogni parte~dell'impero romano. I persiani pure 123 III- 772 | intieramente l'impero romano, denominossi poi re d' 124 III- 772 | la terra. L'impero~romano è l'ultima parte delle 125 III- 778 | Crolla l'universo romano". San Giovanni 126 III- 779 | sclamò: "Ora cade il romano impero".~ In~oriente gli Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
127 III- 822 | e L'Osservatore~Romano (p. 827), L'Ordine (p. 128 III- 827 | che è dall'Osservatore~Romano del giorno 4 luglio 1883: 129 III- 829 | Fin qui L'Osservatore Romano.~ 7.~Noi a premunire il Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
130 III-1104 | dei credenti, il romano pontefice.~In questo 131 III-1117 | splendore dal sole, il romano pontefice, e sono nei 132 III-1133 | Messa~secondo~il rito romano~ Il~servire la Messa, 133 III-1133(28) | Messa secondo il rito romano, già inserito dall’A. in~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
134 IV- 340 | e obbedienza, se non il romano pontefice.~Del pregio e 135 IV- 349 | secondo il Rituale romano accompagni la suora 136 IV- 357(11) | istituti approvati dal Romano~Pontefice o meno.~ ./. Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
137 IV- 379 | obbedienza, se non il romano pontefice.~ 138 IV- 388 | secondo il Rituale romano, apparecchi la suora Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
139 IV- 804(71) | t 1925), benefattore romano di don Guanella.~Quest’ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
140 IV-1124 | è~descritto nel Rituale romano.~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
141 IV-1209 | è~descritto nel Rituale romano.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
142 IV-1266 | talare,~secondo il rito romano.~Questa fascia aggiunge Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
143 V- 55 | giovinetto nel Collegio Romano che, diretto dai 144 V- 314 | nell’agro romano ed altrove, ha suggerito 145 V- 378 | in Vincoli, il Foro~romano, il Colosseo, San 146 V- 379 | sua famiglia. Il popolo romano, buono e religioso, sa 147 V- 388 | di› Traiano e il Foro romano, e sono anche più 148 V- 421 | la Chiesa~romana e il romano pontefice vengono 149 V- 421 | alla Chiesa, al romano~pontefice, al culto di 150 V- 435 | Chi ha dissodato l’agro romano, risanandolo a prezzo di 151 V- 445 | la bonifica dell’agro romano quindi — vogliamo 152 V- 506 | Cerletti, che nell’agro romano ha portato a termine con 153 V- 531 | coltivatori dell’agro romano e si propone una 154 V- 542 | vescovo di Bergamo dal romano pontefice Pio X. [27] Il 155 V- 576 | della legge sull’agro romano, perché si vuole che fra 156 V- 577 | mai. Nell’agro romano fioriscono parecchie 157 V- 577 | legge sull’agro romano e fossero quindi offerte 158 V- 590 | processo. L’Osservatore Romano narra i particolari 159 V- 590(19) | ne L’Osservatore Romano, anno XLVI, n. 37, 14 160 V- 591 | del Catechismo romano, vero « libro d’oro » 161 V- 655 | grazie al Pio Consorzio romano,~che come gli altri di 162 V- 655 | del Pio Consorzio romano, mons‹ignor› Caccia 163 V- 731 | provvisorio oratorio romano fu fatta una recita che 164 V- 770 | assistito dal Seminario romano. Ore 3 pom‹eridiane› - 165 V- 863 | di glorificazione del romano~pontefice!... 166 V- 870 | I bisogni del popolo romano - La beneficenza passata 167 V- 871 | nemici del pontificato romano a tirare Roma~nelle loro 168 V- 888 | dignità della terra, il romano pontefice, sino all’ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
169 VI - 212(60) | Originale: Catechismo /romano/. 170 VI - 244 | 3. Il Catechismo romano dice: è bene confessarsi 171 VI - 253 | 1. Il Martirologio romano riferisce di santa 172 VI - 253(187) Martirologio romano, 15 dicembre. La settimana con Dio Vol.-Pag.
173 VI - 349(71) | non so quale gentiluomo romano, si partirono~da varj 174 VI - 353 | e del patriziato romano e ottenne poco men che Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
175 VI - 510 | indicati con il numero romano per la sessione e la 176 VI - 539(14) | nel Martirologio romano alla data del 9 giugno. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
177 VI - 768 | al sepolcro-monumento romano vi pose mano, ma nella Corso sante missioni Vol.-Pag.
178 VI - 844 | dinanzi~al Senato romano, concepì tale orrore che 179 VI - 878 | il ferro ed il fuoco romano vi entrò a spargere le 180 VI - 945 | 4. Anfiteatro romano. 5. Mali dei