Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Nel mese del fervore...
Indice delle note



  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Primo giorno Misericordia di Dio in suscitare dalla morte l'uomo peccatore

p. 1152
1 Ef 2, 4s.


p. 1153
2 Nell'originale: vermicciattoli.


p. 1155
3 Nell'originale, qui e di seguito: Margheritta.


p. 1156
4 Nell'originale: vermicciattolo.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Secondo giorno Il Cuore di Gesù nella incarnazione

p. 1156
5 Gv 3, 16.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Terzo giorno Il Cuore di Gesù nella nascita in Betlemme

p. 1161
6 Sir 22, 28.


p. 1163
7 Nell'originale: grebbia.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Quarto giorno Il Cuor di Gesù che riceve alla sua capanna per usar loro misericordia il popolo d'Israele ed il popolo dei pagani

p. 1165
8 Eb 4, 16.


p. 1167
9 Nell'originale: Betel.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Quinto giorno Il Cuor di Gesù nella circoncisione

p. 1168
10 Ct 8, 6.


p. 1169
11 A questo personaggio non identificato l'A. accenna anche ne In tempo sacro e in Sulla tomba dei morti, rispettivamente [...]

p. 1170
12 Cfr. Rm 9, 3.


p. 1172
13 L'episodio si deve invece riferire a Ceadwalla re del Wessex (Inghilterra), battezzato a Roma da Sergio I nel 688 o 689.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Sesto giorno Il sacro Cuor di Gesù nella purificazione

p. 1173
14 Ab 2, 3.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Settimo giorno Il Cuore di Gesù nello Egitto

p. 1177
15 Is 19, 1.


p. 1178
16 Nell'originale: nella sola città di Orinca. L'intervento redazionale si basa su una lettera di san Girolamo (cfr. Epist[...]

  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Ottavo giorno Il Cuore di Gesù alla disputa nel tempio con i dottori

p. 1181
17 Gv 4, 34.


p. 1182
18 Cfr. Mt 12, 47-50.


p. 1183
19 Mt 5, 48.

20 Nell'originale: bricciolo.

21 1 Cor 3, 9.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Nono giorno Il Cuore di Gesù nella vita nascosta

p. 1185
22 Sap 8, 16.


p. 1187
23 Sir 24, 27.


p. 1188
24 Nell'originale: Fetemelo.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo giorno sacro Cuore di Gesù al Giordano

p. 1189
25 Mt 11, 29.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo primo giorno Il Cuore di Gesù nella tentazione del deserto

p. 1194
26 Os 2, 14.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo secondo giorno Il Cuore di Gesù nella predicazione

p. 1199
27 Mt 11, 30.


p. 1200
28 Nell'originale: Il tristo vive ancora. Osserva poi come.

29 Nell'originale: distinti.


p. 1201
30 Sir 37, 33.


p. 1203
31 Cfr. Mt 19, 21.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo terzo giorno Il Cuor di Gesù in perdonare i peccati

p. 1204
32 Lc 19, 10.


p. 1206
33 Cfr. Mt 18, 21s.


p. 1208
34 Lc 15, 18.

35 Cfr. Lc 15, 7.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo quarto giorno Il sacro Cuore di Gesù nella trasfigurazione

p. 1209
36 Mt 17, 5.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo quinto giorno Il Cuore di Gesù nello ingresso in Gerusalemme

p. 1214
37 Lc 16, 15.


p. 1216
38 Nell'originale: vermicciattoli.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo sesto giorno Il Cuore di Gesù nella istituzione della santissima Eucaristia

p. 1218
39 Gal 5, 22.


p. 1220
40 Nell'originale: maestro. L'episodio è riportato in Giovanni Bosco, Il sistema preventivo, in Scritti pedagogici e spiri[...]

  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo settimo giorno Il Cuore di Gesù nell'orazione all'orto

p. 1222
41 Gv 18, 11.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo ottavo giorno Il Cuore di Gesù Cristo dinanzi ai tribunali

p. 1226
42 Is 51, 7s.

43 Mt 17, 12.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Decimo nono giorno Il Cuore di Gesù in essere posposto a Barabba

p. 1230
44 Is 1, 2.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Ventesimo giorno Il Cuor di Gesù nella flagellazione

p. 1233
45 Rm 12, 1.


p. 1234
46 Is 1, 6; Sal 22(21), 7.

47 Nell'originale: mannata.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo primo giorno Il Cuore di Gesù nelle sette effusioni del suo sangue preziosissimo

p. 1237
48 Os 7, 13.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo secondo giorno Il Cuore di Gesù quando Pilato presentò il divin Salvatore al popolo con dire: "Ecco l'uomo"

p. 1241
49 Sir 4, 33.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo terzo giorno Il Cuore di Gesù al monte Calvario

p. 1245
50 Gv 3, 14s.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo quarto giorno Il Cuore di Gesù percosso dalla lancia

p. 1248
51 Gv 12, 32.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo quinto giorno Il sacro Cuore di Gesù al sepolcro

p. 1252
52 2 Cor 5, 14s.


p. 1254
53 Cfr. Fil 1, 21.


p. 1255
54 Nell'originale: 1803.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo sesto giorno Il Cuore di Gesù Cristo alla risurrezione

p. 1256
55 2 Tm 2, 3.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo settimo giorno Il sacro Cuore di Gesù in perdonare ai peccatori i loro falli

p. 1260
56 Ap 3, 20.


p. 1261
57 Nell'originale: egli.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo ottavo giorno Il sacro Cuore di Gesù nelle sue apparizioni dopo il risorgimento da morte

p. 1265
58 Gb 14, 14.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Vigesimo nono giorno Il sacro Cuore di Gesù nella ascensione

p. 1269
59 Sal 37(36), 34.


p. 1271
60 Nell'originale: suo provenzale.


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Trigesimo giorno Il Cuore di Gesù alla destra dell'eterno Padre

p. 1272
61 Sir 29, 20.


p. 1273
62 Nell'originale: mannata.


p. 1274
63 Nell'originale, qui e di seguito: Teresa. Gli episodi si riferiscono a santa Maria Maddalena de' Pazzi (1566-1607).


  • Volume I
    • NEL MESE DEL FERVORE UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DEL SACRO CUORE
      • Trigesimo primo giorno Il sacro Cuore di Gesù nel Santissimo Sacramento

p. 1277
64 Gv 13, 1.


p. 1280
65 Nell'originale: Brescia. Si tratta della beata Imelda Lambertini (1320ca.-1333).



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma