Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Vieni meco...
Indice delle note



  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Dedica

p. 265
1 Originale: terza; cfr. p. 264. Nell'ed. 1928, p. 14: «nuova».

2 A pag. 3 dell’edizione 1883 si trova la seguente dedica: «Al lettore. Sono quaranta conferenze che porgo al lettore in [...]

  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Primo articolo del Simbolo I Il Signore Iddio nostro è il tutto dell'anima nostra

p. 266
3 Cfr. Gb 14, 1.

4 Mt 17, 4.


p. 267
5 Cfr. Es 3, 5s.10.14.


p. 268
6 Originale: d'inferno. Come lui; cfr. ed. 1928, p. 20.

7 Mt 5, 45.


p. 269
8 Ef 2, 4; cfr. Ger 32, 19.

9 Gal 2, 20.


p. 270
10 At 10, 34.


p. 271
11 Cfr. Gen 1, 22.

12 Originale: telescopio; cfr. ed. 1928, p. 26.


p. 272
13 Originale: quelle.

14 Originale: Comincia; cfr. ed. 1928, p. 28.

15 Originale: atta.


p. 273
16 Cfr. Sal 98(97), 1.

17 Lezione probabile: mare.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Articolo secondo <del Simbolo> Uno sguardo alla notte del tempo antico

p. 275
18 Prima del titolo successivo, nell’originale è riportata l’indicazione «Lezione prima», che risulta inutile poiché il s[...]
19 Cfr. Gen 7, 20.


p. 276
20 Cfr. Ger 2, 20.

21 Rm 1, 29-31.


p. 278
22 Lc 2, 34.


p. 279
23 Frase omessa nell'originale; cfr. ed. 1883, p. 42.

24 Cfr. Sal 40(39), 18.

25 Cfr. Gl 2, 17.

26 Is 45, 8.


p. 280
27 Originale: dalle.

28 Originale: dell'esempio; cfr. ed. 1928, p. 44.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Articolo terzo <del Simbolo> Un'occhiata timorosa al cielo ed uno sguardo confidente alla terra

p. 281
29 Mt 17, 5.


p. 282
30 Gv 3, 16.

31 Cfr. Lc 1, 38.

32 Lc 2, 14.

33 Mt 11, 29. 16, 24.


p. 283
34 Mc 12, 30s.

35 Originale: Nazzaret, ripetuto nel paragrafo; cfr. ed. 1883, pp. 36-37.

36 Lc 2, 52.

37 Cfr. Mt 5, 3.8.10.


p. 284
38 Lc 7, 47.

39 Cfr. Mt 23, 27.33.

40 Mt 8, 20.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Quarto articolo del Simbolo L'Uomo Dio che patisce e che muore

p. 286
41 Nell'ed. 1883, p. 42: «1850».

42 Mt 17, 12.

43 Originale: tristissime; cfr. ed. 1883, p. 43.


p. 287
44 Mt 26, 68.

45 Sal 38(37), 18.


p. 288
46 Lezione probabile: avverrebbe.

47 Cfr. Sal 30(29), 10.


p. 289
48 Mt 27, 25.

49 Cfr. Mt 26, 69.

50 Cfr. Gv 19, 26.


p. 290
51 Gv 19, 30.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Quinto e sesto articolo <del Simbolo> Un sepolcro scoperchiato. Gesù Cristo vive, comanda e regna

p. 291
52 Cfr. Lc 24, 32.


p. 292
53 Cfr. Mc 16, 15.


p. 293
54 Originale: comando; cfr. ed. 1883, p. 56.

55 Gv 20, 17.


p. 294
56 2 Cor 7, 4.

57 Fil 1, 23.

58 Originale: men; cfr. ed. 1928, p. 72.

59 Cfr. Fil 1, 21.


p. 295
60 Nell'originale e nell'ed. 1883, p. 59, il brano Con lui e per mezzo suo [...] apostoli di Gesù Cristo! è ripetuto due [...]
61 Originale: ci; cfr. ed. 1883, p. 59.

62 Originale: scontrare; cfr. ed. 1928, p. 74.

63 Originale: trionfando; cfr. ed. 1883, p. 60.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Settimo articolo del Simbolo Il giudizio del Signore

p. 297
64 Cfr. Eb 9, 27.

65 Cfr. Sap 3, 1.

66 Nell'originale e nell'ed. 1883, pp. 61-71, questo capitolo è suddiviso in cinque paragrafi ma riassunto alla fine solo[...]

p. 299
67 Cfr. Mt 24, 24.

68 Cfr. Ez 37, 8.

69 Originale: avendo; cfr. ed. 1883, p. 68.


p. 300
70 Os 10, 8.

71 Mt 25, 41.

72 Sal 19(18), 9.

73 Cfr. Mt 25, 35s.

74 Mt 25, 34.


p. 301
75 Lc 7, 37; cfr. Mt 25, 40.

76 Cfr. Gc 1, 12.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Ottavo articolo del Simbolo Lo Spirito Santo a mo' di acqua di fiume nella persona di Pietro apostolo ed a modo di zeffiro di vento nella persona di Pio ix pontefice massimo

p. 302
77 Gv 7, 38s.

78 Gv 3, 8.


p. 305
79 Mt 16, 18.


p. 306
80 Cfr. Gv 3, 8.

81 Rm 8, 14.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Ottavo, nono e decimo art<icolo> del Simbolo Una sola è la nostra Madre

p. 307
82 Gv 19, 30.


p. 308
83 Nell'ed. 1928, p. 102: «per voi, dicon all'alto ai beati che intercedano».

84 Originale: preghino sovratutti i buoni.


p. 309
85 Originale: avervi; cfr. ed. 1928, p. 103.

86 Originale: strenui, che fortificandoli di virtù. Nell'ed. 1883, p. 87: «strenui, che fortificati eglino stessi di virt[...]

p. 310
87 Cfr. Is 49,15.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Undecimo articolo <del Simbolo>
          • I. Madre e matrigna

p. 312
88 Cfr. Gb 17, 14.

89 Cfr. Is 25, 8.


p. 313
90 Cfr. Mt 25, 21.


p. 314
91 Cfr. Lc 12, 20.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Undecimo articolo <del Simbolo>
          • II. Nel luogo di tutti i tormenti

p. 316
92 Nell'ed. 1883, p. 101: «persevera».


p. 317
93 Originale: alla chiesa di san Giovanni in Laterano, cadde; cfr. Bibliotheca Sanctorum, ii, 1962, col. 1219.

94 Sir 7, 36.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Undecimo articolo <del Simbolo>
          • III. Una consolazione dopo morte

p. 319
95 Cfr. Mt 25, 34.


p. 320
96 Originale: drammi d'argento per mandarli; cfr. ed. 1928, p. 126.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Duodecimo art<icolo> del Simbolo
          • I. La vita eterna

p. 321
97 Mt 17, 4.

98 Cfr. 2 Cor 12, 3s.

99 Cfr. Ap 21, 4.

100 Ap 21, 5.


p. 322
101 Originale: alta; cfr. ed. 1928, p. 130.

102 Originale: provvede.


p. 323
103 Es 33, 20.


p. 324
104 Is 51, 12.

105 Gal 2, 20.

106 Originale: vedere; cfr. ed. 1928, p. 134.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte prima <LA FEDE>
        • Duodecimo art<icolo> del Simbolo
          • II. Luce e tenebre

p. 325
107 Originale: posto.


p. 326
108 Cfr. Sal 19(18), 2.


p. 327
109 Nell'ed. 1883, p. 123, e nell'ed. 1928, p. 141: «demonio».


p. 329
110 Sal 14(13), 1; cfr. Is 22, 13.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte seconda LA SPERANZA CRISTIANA
        • I. In alto i cuori nostri

p. 330
111 Cfr. Mt 24, 15-17.

112 Originale: cenere, ripetuto nel paragrafo; cfr. ed. 1928, p. 150.


p. 331
113 Lezione probabile: staccare.


p. 332
114 2 Cor 5, 14.

115 Mt 9, 20.

116 Cfr. Mt 8, 10.

117 Originale: le adultere; cfr. ed. 1883, p. 133.


p. 333
118 Originale: Tanzi; cfr. ed. 1928, p. 154.

119 La beata Anna Maria Taigi morì il 9 giugno 1837; cfr. Bibliotheca Sanctorum, xii, 1969, col. 97. Nell'ed. 1928, p. 154[...]

p. 334
120 Ger 12, 11.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte seconda LA SPERANZA CRISTIANA
        • II. O Padre!

p. 335
121 Il Pater è in Mt 6, 9-13. Nel capitolo non verranno più indicate le citazioni di questo brano evangelico.

122 Cfr. Gv 16, 23s.


p. 336
123 Nell'ed. 1928, p. 162: «gloria al Padre; come già allo spuntar di ogni giorno, gli daremo lode».


p. 337
124 Gv 6, 38.


p. 338
125 Mt 26, 39.

126 Cfr. Mt 12, 50.


p. 339
127 Cfr. Gen 3, 19.

128 Cfr. Lc 23, 34.

129 Originale: a' suoi manifesti; cfr. ed. 1928, p. 168.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte seconda LA SPERANZA CRISTIANA
        • III. Ave, Maria!

p. 341
130 Lc 1, 28. Nel capitolo non verranno più indicate le citazioni di questo brano evangelico.

131 Nell'ed. 1928, p. 170: «la loro madre, mentre si minaccian loro molteplici guai».

132 Originale: detta.


p. 343
133 Originale: possiedono; cfr. ed. 1883, p. 155.

134 Lc 1, 42.

135 Originale: prese nel suo seno; cfr. ed. 1928, p. 176.


p. 344
136 Pr 8, 35.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Comandamento primo I Amate e poi fate quel che volete

p. 345
137 Originale: Comandamento; cfr. ed. 1928, p. 179.


p. 346
138 Is 6, 3.


p. 347
139 Originale: abberramenti; cfr. ed. 1928, p. 183.

140 Originale: al.

141 Nell'ed. 1928, p. 184: «Ha dato al corpo la vita e la potenza per adoperarle in prò suo e per l'onore di lui».

142 Cfr. Es 33, 20.


p. 348
143 Es 20, 3.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • II. L'amor del prossimo conforto della vita

p. 350
144 Gen 1, 26.


p. 351
145 Cfr. Gv 17, 11.

146 Cfr. Mt 25, 40.

147 Originale: sapienza; cfr. ed. 1883, p. 169.

148 Nell'ed. 1883, p. 170, e nell'ed. 1928, p. 193: «fatto».


p. 352
149 Cfr. Mt 25, 34s.

150 Originale: Belzunze, ripetuto nel paragrafo; cfr. Enciclopedia Cattolica, ii, 1949, col. 1204.


p. 353
151 Originale: la sua dei Fratelli delle Scuole cristiane; nell'ed. 1928, p. 196: «la sua dei Fratelli delle Scuole Pie». [...]
152 Originale: innova; cfr. ed. 1928, p. 197.

153 Originale: Raimondo da Pennafort; cfr. Bibliotheca Sanctorum, xi, 1968, col. 12.


p. 354
154 Originale: Solo; cfr. ed. 1928, p. 199.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Secondo comandamento "Onoratemi, non mi bestemmiate"

p. 357
155 Originale: ottennero; cfr. ed. 1928, p. 206.


p. 358
156 Nell'ed. 1928, p. 207: «gli dei vani della superstizione».

157 Cfr. Sal 135(134), 16s.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Terzo comandamento Un giorno benedetto

p. 361
158 Cfr. Gv 20, 23.

159 Cfr. Mt 11, 29.

160 Gv 1, 29.

161 Cfr. Mt 8, 8.


p. 363
162 Cfr. Gv 14, 2.

163 Nell'ed. 1883, p. 193, e nell'ed. 1928, p. 217: «Ignoranti».


p. 364
164 Originale: spargono; cfr. ed. 1883, p. 193.

165 Originale: mostransi increduli; cfr. ed. 1883, pp. 193-194.

166 Originale: tutti ai figli; cfr. ed. 1883, p. 194.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Quarto comandamento Non liberi, ma dipendenti

p. 365
167 Cfr. Lc 5, 10.


p. 366
168 Cfr. Lc 17, 10.

169 Originale: il pontefice, con i vescovi ed i sacerdoti e con gli stessi.

170 Rm 13, 1.

171 Es 20, 12.


p. 367
172 Cfr. Rm 5, 18.

173 Cfr. Rm 5, 19.

174 Pr 21, 28.

175 Nell'ed. 1883, p. 200: «povero o vecchio».

176 Nell'ed. 1928, pp. 224-225: «La vita, che scorre gagliarda nelle membra nostre, in te sei [probabilmente: è] venuta de[...]

p. 368
177 Originale: instillarti; cfr. ed. 1883, p. 200.

178 Originale: conobbe; cfr. ed. 1928, p. 225.

179 Originale: mendico, ei ti soccorresse?; cfr. ed. 1928, p. 225. Nell'ed. 1883, p. 201: «mendico, ei non ti soccorresse?».

180 Cfr. 1 Pt 2, 18.

181 Originale: l'ossequio; cfr. ed. 1928, p. 225.

182 Cfr. Lc 10, 16.


p. 369
183 Originale: celeste, accresce il cuore.

184 Cfr. Fil 2, 8.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Quinto comandamento Indifferenza

p. 372
185 Cfr. Pr 27, 4.

186 Es 20, 13.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Sesto e nono comandamento
          • I. Una Pentapoli di vizii

p. 373
187 Originale: dissoluta.


p. 375
188 Cfr. Gen 6, 6s.

189 Sal 49(48), 13.


p. 376
190 Originale: toccano.

191 Nell'ed. 1883, p. 216: «civetteria».


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Sesto e nono comandamento
          • II. Il giardino della Vergine

p. 377
192 Mt 5, 8.


p. 381
193 Zc 9, 17.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Settimo comandamento Non ruberai

p. 382
194 Es 20, 15.

195 Cfr. Tb 4, 15.

196 1 Tm 6, 10.

197 Mt 5, 3.


p. 383
198 Originale: comunicavano; cfr. ed. 1928, p. 256.

199 Nell'originale manca il brano Un pugno d'oro [...] la fede santissima?, ripreso dall'ed. 1883, pp. 230-231.


p. 384
200 Es 20, 17.

201 Nell'ed. 1928, p. 258: «imitare».

202 Cfr. 1 Re 21, 19.


p. 385
203 Originale: venendo; cfr. ed. 1883, p. 233.


p. 386
204 Originale: vi; cfr. ed. 1883, p. 235.

205 Originale: bene, meglio; cfr. ed. 1883, p. 236.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte terza LA CARITÀ COMANDAMENTI DELLA LEGGE DI DIO
        • Ottavo comandamento Satanasso fu bugiardo ed omicida fino a principio

p. 387
206 Cfr. Gv 8, 44; ripetuto nel paragrafo 1.

207 Cfr. Rm 5, 12.

208 Cfr. Gv 8, 44.

209 Cfr. Pr 21, 19.


p. 388
210 Originale: riempie; cfr. ed. 1928, p. 266.

211 Cfr. Gen 3, 4.


p. 389
212 Nell'edizione 1883, p. 240: «trovano».

213 Sir 33, 28.


p. 390
214 Lc 7, 37.

215 Lc 6, 37.


p. 391
216 Sal 7, 10.

217 Es 20, 16.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • <Il sacramento del Battesimo> Alla porta del paradiso nel Battesimo

p. 392
218 Cfr. Gen 2, 28.

219 Originale: esaurita; cfr. ed. 1928, p. 277.


p. 393
220 Mt 6, 9.


p. 396
221 Questo Riflesso è ripreso dall'ed. 1928, p. 285.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • Sacramento di Confermazione Al combattimento

p. 397
222 Gv 20, 22; cfr. Gv 14, 12.


p. 398
223 Gdc 14, 19.


p. 399
224 Originale: appena; cfr. ed. 1883, p. 261.

225 Rm 8, 31.


p. 400
226 Rm 8, 31.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • La sacramentale Confessione Al tribunale della misericordia

p. 401
227 Cfr. 2 Cor 6, 18.


p. 403
228 Cfr. Ez 33, 11.

229 Gv 3, 16.

230 Cfr. Is 43, 25.


p. 404
231 Originale: fiducia; cfr. ed. 1928, p. 302.


p. 405
232 Cfr. Ez 33, 11.

233 Nell'ed. 1928, p. 303: «dagli occhi. Questo è sì necessario».


p. 406
234 Questo Riflesso è ripreso dall'ed. 1928, p. 304.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • Il sacramento di Penitenza
          • II. Dopo la sacramentale Confessione

p. 411
235 Mt 16, 24.

236 Nell'ed. 1928, p. 316: «dovute a quelle».


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • La santissima Comunione La vita nostra è con Cristo in Dio

p. 414
237 Col 3, 3; ripetuto nel capitolo.

238 Nell'originale, nell'ed. 1883, p. 289, e nell'ed. 1928, p. 322, termina qui il paragrafo 1. La numerazione dei success[...]

p. 416
239 Pr 8, 31.

240 Mt 11, 28.

241 Cfr. Gv 1, 29.


p. 417
242 Cfr. Fil 4, 13.


p. 418
243 Originale: Montefalco; cfr. Bibliotheca Sanctorum, iii, 1963, col. 1205.

244 Nell'ed. 1928, p. 331: «risponde».


p. 419
245 Cfr. Fil 1, 21.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • La Comunione sacrilega La vita dei sacrileghi è con il peccato nel demonio

p. 420
246 Cfr. Gv 13, 21.

247 Cfr. Gv 13, 26.


p. 421
248 Originale: E Giuda correva come; cfr. ed. 1883, p. 301.

249 Originale: Innon; cfr. Catholicisme, v, 1962, col. 753.


p. 422
250 Cfr. Mt 27, 25.


p. 423
251 Nell'ed. 1883, p. 305: «fungere»; nell'ed. 1928, p. 339: «compiere».


p. 424
252 Nell'ed. 1928, p. 342: «di Dio vivente, dopo aver profanato il Sangue».


p. 425
253 Nell'ed. 1883, p. 309: «si comunichino assai di frequente».

254 Originale: sacrilego; cfr. ed. 1928, p. 344.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • L'Estrema Unzione Una battaglia ultima e poi riposo per sempre

p. 426
255 Nell'ed. 1883, p. 311: «in punto di nostra morte».

256 Cfr. Sal 124(123), 8.


p. 427
257 Nell'ed. 1928, p. 347: «porge la materia di un Sacramento di conforto».

258 Cfr. Gc 5, 14.

259 Nell'ed. 1883, p. 312: «l'avreste».

260 Nell'ed. 1928, p. 348: «in tempo ho scorta la vanità».


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • L'Ordine sacro
          • I. Un angelo tutelare dei popoli

p. 430
261 Cfr. Ml 2, 7.


p. 431
262 Cfr. Is 52, 11.

263 Cfr. Gv 20, 21; Mc 16, 15; Gv 20, 23.


p. 432
264 Originale: guida al suo sostegno al caduto; cfr. ed. 1928, p. 358.


p. 433
265 Originale: in una zaffa di testi hanno; cfr. ed. 1928, p. 360.

266 Originale: Ripassato; cfr. ed. 1928, p. 360. Nell'ed. 1883, p. 325: «Ripassati».


p. 434
267 Originale: riduzione; cfr. ed. 1928, p. 362.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • L'Ordine sacro
          • II. Sacerdote ed altare

p. 435
268 Originale: scacciano le tentazioni e lavano; cfr. ed. 1928, p. 364. Nell'ed. 1883, p. 329: «scacciano le tentazioni e lavino».

269 Originale: teste; cfr. ed. 1928, p. 365.


p. 436
270 Originale: coro; cfr. ed. 1928, p. 367.


  • Volume III
    • VIENI MECO LA DOTTRINA CRISTIANA ESPOSTA CON ESEMPI IN QUARANTA DISCORSI FAMIGLIARI
      • Parte quarta I SANTI SACRAMENTI
        • Il sacramento del Matrimonio Son cristiano, sono con l'angelo del costume casto

p. 441
271 Originale: sui vostri si implora; cfr. ed. 1928, p. 376.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma