IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Nella scuola…
Indice delle note
Volume III
NELLA SCUOLA NORME PER BEN DIRIGERE L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE
I. Pregio della scuola elementare
p. 594
1
Lezione probabile: adottarsi.
Volume III
NELLA SCUOLA NORME PER BEN DIRIGERE L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE
II. Scopo e limiti della scuola elementare
p. 595
2
Originale: debbano; cfr. ed. 1933, p. 90.
3
Nell'ed. 1933, p. 91: «cristiano, che commuovono il cuore a seguirne».
Volume III
NELLA SCUOLA NORME PER BEN DIRIGERE L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE
VI. Nomenclatura
p. 600
4
Originale: Per esempio. Dopo.
Volume III
NELLA SCUOLA NORME PER BEN DIRIGERE L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE
VII. Insegnamento della lettura
p. 601
5
Originale: parole voci. Questo; cfr. ed. 1933, p. 103.
6
Probabilmente: con il gesso.
Volume III
NELLA SCUOLA NORME PER BEN DIRIGERE L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE
XV. Dei compiti scolastici
p. 608
7
Originale: sono varii; cfr. ed. 1933, p. 117.
8
Lezione probabile: dallo.
Volume III
NELLA SCUOLA NORME PER BEN DIRIGERE L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE
XVIII. Ordinamento di una scuola elementare
p. 611
9
Nell'ed. 1933, p. 124: «ottiene che un gruppo di allievi [...] intanto che altro gruppo di grado inferiore».
Volume III
NELLA SCUOLA NORME PER BEN DIRIGERE L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE
XIX. Disciplina nella scuola, suppellettili, premii e castighi
p. 613
10
Originale: pallottolliere.
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma