Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Pensieri intorno all'anno santo 1886
Indice delle note



  • Volume III
    • PENSIERI INTORNO ALL'ANNO SANTO 1886
      • Lezione I Il pontefice sommo

p. 1028
1 Originale: pietà; cfr. la traduzione italiana dell’enciclica De civitatum constitutione christiana (Immortale Dei), 1 [...]
2 Ne La Civiltà Cattolica, 1885, iv, p. XXXVI: «le caserme stesse, le tribù, le decurie».


p. 1029
3 Nell'ed. 1924, p. 177: «258 Pontefici». Per A. Pietro Frutaz, Papa - v. Il numero dei papi, in Enciclopedia Cattolica,[...]
4 Nell'ed. 1924, p. 177: «Trentatré». Per A. Pietro Frutaz, Papa, - v. Il numero dei papi, sono ascritti al culto 85 pon[...]
5 Nell’ed. 1924, p. 178, la parte precedente del periodo è così riportata: «Una scuola, condotta da Lamennais, s’era pos[...]

p. 1030
6 Originale: principi nocquero di molto; cfr. Gaetano Alimonda, Il sovrannaturale nell’uomo, iii, Genova, Tip. della Gio[...]

p. 1031
7 Cfr. Mt 16, 18.


p. 1032
8 Is 60, 14.


p. 1033
9 Nell’ed. 1924, p. 184: «ebbe principio sotto Ina re d’Inghilterra (689-729)». Ine (o Ina), re del Wessex dal 688, adbi[...]

p. 1034
10 Mt 7, 7.


  • Volume III
    • PENSIERI INTORNO ALL'ANNO SANTO 1886
      • Lezione II Nell'anno santo 1886

p. 1036
11 Originale: ricchiegga.


p. 1037
12 Originale: fu sempre riguardato come l’anno della redenzione; cfr. la traduzione italiana dell’enciclica Gravibus Eccl[...]
13 Ef 4, 3.


p. 1038
14 Gv 17, 21.

15 Is 46, 8; 2 Cor 5, 20.

16 Is 55, 6.

17 1 Gv 2, 17.

18 Rm 13, 12.

19 Originale: Macchiavelli.


p. 1040
20 Cfr. p. 1034.


  • Volume III
    • PENSIERI INTORNO ALL'ANNO SANTO 1886
      • Lezione III Sursum corda!

p. 1042
21 Originale: aiutare; cfr. la traduzione italiana dell’enciclica Quod auctoritate, 22 dicembre 1885, ne La Civiltà Cattol[...]

p. 1043
22 Mt 7, 7.

23 Lc 18, 1.

24 Originale: del S. pontefice.


p. 1044
25 Originale: Macchiavelli.


p. 1049
26 Mt 11, 28.

27 Cfr. p. 1034.


  • Volume III
    • PENSIERI INTORNO ALL'ANNO SANTO 1886
      • Lezione IV Ove andiamo?

p. 1050
28 Is 24, 16 (Vulgata) .


p. 1051
29 Nell’originale questo Avviso è unito al precedente; la separazione ristabilisce la suddivisione e il numero totale (69[...]
30 Originale: ne acquistarono; stabilità delle opinioni; cfr. La Civiltà Cattolica, 1886, i, p. 131. Nell’ed. 1924, p. 21[...]
31 Ne La Civiltà Cattolica, 1886, i, p. 131: «professare e molto meno compiere coll’opera ciò che sentono».


p. 1052
32 Riferimento all’opuscolo Allocuzione d’un parroco vicino a morte per preservare i suoi parrocchiani dall’eresia e dall[...]
33 Originale: Brucciate.


p. 1056
34 Sal 18(17), 5.


p. 1057
35 Cfr. p. 1034.


  • Volume III
    • PENSIERI INTORNO ALL'ANNO SANTO 1886
      • Lezione V Intorno al nostro paradiso in terra

p. 1060
36 Nell’ed. 1924, p. 232: «se ne risente perfino».


p. 1061
37 Originale: Riparare; cfr. Errata corrige alla fine del testo.


p. 1062
38 Originale: sostennero disagio al quale e che a confessarsene; nell’ed. 1924, p. 236: «sostennero certo disagio». In S.[...]
39 Nell’ed. 1924, p. 237: «di disprezzo da mostrare impazienza».


p. 1064
40 Gv 6, 54.53.

41 Cfr. Gv 6,55.57.


p. 1065
42 Mt 11, 28; Pr 8, 31.

43 Cfr. Pr 8, 31.


p. 1066
44 Cfr. Lc 1,46.

45 Cfr. p. 1034.


  • Volume III
    • PENSIERI INTORNO ALL'ANNO SANTO 1886
      • Lezione VI San Francesco e san Domenico nella famiglia cristiana

p. 1069
46 Originale: d’Austria; cfr. Candido Chalippe, Vita di s. Francesco d’Assisi riprodotta a cura del m. r. p. Luigi da Bag[...]

p. 1071
47 Originale: usitata; cfr. La Civiltà Cattolica, 1886, i, p. 135.


p. 1074
48 Cfr. p. 1034.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma