Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Costituzioni F. s. M. P. - 1899
Indice delle note



  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELL'ISTITUTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1899)
      • Divisione prima SCOPO ED INDOLE DELL'ISTITUTO

p. 222
1 Il III ms presenta qui la seguente variante: ...l'indole loro è di appoggiarsi più alla Provvidenza divina che alla pre[...]
2 Lc 11, 3; cfr. Mt 6, 33. Il II ms e il III ms hanno poi una aggiunta: A tanto scopo si professano Figlie di santa Maria[...]

  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELL'ISTITUTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1899)
      • Divisione seconda DEI VINCOLI DI UNIONE IN GENERE

p. 223
3 Il II ms ha qui una aggiunta: ...disposta ad una vita di astinenza e di sofferenza sempre. Invece il III ms aggiunge so[...]
4 Cfr. Gv 17, 21.

5 Il II ms e il III ms concludono nel seguente modo: ...alla prosperità della quale è pure congiunta la felicità temporal[...]

  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELL'ISTITUTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1899)
      • Divisione terza DEI VINCOLI DI UNIONE IN ISPECIE

p. 224
6 Il II ms ha qui la seguente variante: che per amore di un bene migliore hanno lasciato.


p. 225
7 Il II ms aggiunge qui: Pensino a Dio ed il Signore penserà a loro.

8 Mt 5, 8.


p. 226
9 Cfr. Prv 21, 28.


p. 227
10 Cfr. Lc 9, 62.

11 Cfr. Mt 10, 22.

12 Cfr nota 1 a p. 185.


p. 228
13 Il II ms e il III ms aggiungono: seguendo i Consigli evangelici di perfezione cristiana.

14 Il II ms inserisce qui un comma, poi cancellato: 3) se furono specialmente perseveranti nel bene contro le insinuazioni[...]
15 Cfr. nota 12 a p. 217.

16 Il II ms e il III ms hanno una formulazione diversa di tutto questo comma: 4) Si ricevono come postulanti quelle figlie[...]

  • Volume IV
    • COSTITUZIONI DELL'ISTITUTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1899)
      • Divisione quarta DEL CONSIGLIO DI DIREZIONE

p. 229
17 Da qui al termine il testo diventa praticamente uguale al I ms, intitolato Statuto organico della congregazione delle F[...]
18 Il I ms inserisce a questo punto la seguente frase: La superiora generale può stabilire la residenza in qualunque casa [...]

p. 230
19 Cfr. nota 9 a p. 61.

20 il I ms inserisce qui: Ha cura delle ammalate. Con senno e discrezione concede ospitalità alle povere passanti.


p. 231
21 Il II ms termina a questo punto.


p. 235
22 Questa frase nel I ms e nel III ms termina: per evitare disordini.

23 Di questa frase il I ms e il III ms hanno la seguente formulazione: Il confessore procurerà di essere breve, quanto gli[...]

p. 236
24 Il I ms e il III ms inseriscono a questo punto: la maestra delle novizie, una segretaria del capitolo, la procuratrice [...]

p. 237
25 Questa pratica devozionale, detta dei Nove Uffici del sacro Cuore di Gesù, consisteva nella recita quotidiana di partic[...]
26 Cfr. nota 1 a p. 65.

27 Ef 4, 1s.


p. 238
28 Cfr. nota 8 a p. 88.


p. 239
29 Don Luigi Guanella apprezzava e raccomandava la recita delle «coroncine», preghiere adatte alle persone semplici, utili[...]

p. 241
30 Cfr. Rm 8, 18.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma