2 Gli Oblati dei SS: Ambrogio e Carlo, fondati da S. Carlo Borromeo nel 1578, sono dei sacerdoti secolari, riuniti in soc[...]
p. 13723 Questo settimanale cattolico, Il San Bernardino, la cui pubblicazione continua ancor oggi, fu fondato a Roveredo (Canto[...] 4 Cfr. nota 27 a p. 140.
p. 13735 L’opuscolo Andiamo al paradiso. Brevi esortazioni in massime ed esempi, che accompagnano ciascuna risposta del catechis[...] 6 Don Giovanni Bonsignori († 1914) aveva impiantato a Remedello (Brescia) una colonia agricola, con una scuola, nella qua[...] 7 Per la Pia Unione dei Sacerdoti Adoratori del Santissimo Sacramento, cfr. nota 5 a p. 882; per l’Apostolato della pregh[...]
p. 137915 Monsignor Alfonso Archi (1864-1938), trasferito dalla sede episcopale di Comacchio (Ferrara) a quella di Como, vi rimas[...] 16 Cfr. nota 54 a p. 798.
p. 138017 Aurelio Bacciarini (1873-1935), sacerdote nativo del Canton Ticino, dopo nove anni di fecondo ministero sacerdotale nel[...] 18 La superiora generale delle suore era suor Marcellina Bosatta, sulla quale cfr. nota 9 a p. 61.
23 L'Opera del Pane di S. Antonio è la raccolta di elemosine in favore dei poveri, come atto di devozione al santo di Pado[...]
p. 138324 Associazioni di benefattori, che con le loro iniziative sostenevano le istituzioni di don Luigi Guancia. Nella Pia Casa[...] 25 Cfr. nota 8 a p. 88.
26 A proposito di Tommaso da Kempis (1380 circa-1471), l’A. probabilmente si riferisce al notissimo opuscolo anonimo De im[...]
p. 140751 Durante il viaggio negli Stati Uniti, l’A. rimase dal 13 al 15 gennaio 1913 a Washington, dove visitò il santuario Moun[...] 52 Cfr. nota 12 a p. 867.
p. 141154 Fu chiamato Trust il gruppo editoriale cattolico, suscitato nel 1910 da Giovanni Grosoli Pironi (1859-1937), denominato[...] 55 Sulla Pia Unione dei Sacerdoti adoratori del Santissimo Sacramento, cfr. nota 5 a p. 882.
p. 142063 Il cardinale Filippo Giustini (1852-1920) fu nominato protettore delle due congregazioni di don Guanella il 19 novembre[...] 64 Il cardinale Domenico Ferrata (1847-1914), del quale è nota soprattutto la brillante azione diplomatica a servizio dell[...] 65 Cfr. nota 1 a p. 65.
p. 142266 Maddalena Albini Crosta (1844-1928), nobildonna milanese, scrittrice di opuscoli formativi e devozionali, fu una assidu[...] 67 Elisabetta Girelli († 1919), insieme alla sorella Maddalena, nel 1866, ristabilì a Brescia la Compagnia di S. Orsola, f[...] 68 La santa Crociata è il bollettino trimestrale, ancor oggi pubblicato, della Pia Unione del Transito di S. Giuseppe (cfr[...] 69 Sal 132, 1.