Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Indice delle note



  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • I. REGOLE GENERALI

p. 969
1 Cfr. Lc 9, 62.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • II. DEI SUPERIORI IN GENERE

p. 971
2 Cfr. Sap 8, 1.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • III. DELL'UNIONE FRA I DIVERSI SUPERIORI E DELL'UNITÀ DI DIREZIONE

p. 973
3 At 4, 32.

4 Cfr. Gv 17, 21.

5 Qui il termine ammirazione ha significato negativo.


p. 974
6 Qo 4, 12.


p. 975
7 Cfr. Sap 12, 1.


p. 977
8 Rm 8, 31.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • V. ALTRE NORME PER I SUPERIORI MEDIATI O SECONDARI

p. 981
9 Virtù che guida l'uomo alla moderazione nei divertimenti.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • VI. DELLE CONFERENZE FRA SUPERIORI IMMEDIATI

p. 982
10 Cfr. Prv 24, 6.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • VIII. DEL SUPERIORE GENERALE

p. 985
11 Sir 14, 14.

12 At 4, 32.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • IX. DEL SACERDOTE ASSISTENTE

p. 987
13 2 Cor 5, 14.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • X. DEL MAESTRO DEI NOVIZI

p. 987
14 Mt 12, 34.


p. 988
15 Cfr. nota 1 a p. 65.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione prima DEL GOVERNO DELLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
        • XII. DELL'ECONOMO

p. 993
16 Fil 2, 8.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione seconda. DELLE DIREZIONI MEDIATE

p. 999
17 L'elenco del testo è di un intervento redazionale e risponde ai paragrafi contenuti in questa sezione seconda. Nello st[...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione seconda. DELLE DIREZIONI MEDIATE
        • III. DEGLI ASSISTENTI AI DORMITORI

p. 1002
18 A proposito delle «coroncine», raccomandate dall'A., cfr. nota 29 a p. 239.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione seconda. DELLE DIREZIONI MEDIATE
        • VI. DEGLI ASSISTENTI AI BUONI FIGLI

p. 1007
19 Giuseppe Frassinetti (1804-1868), sacerdote genovese. Fu autore di opere di ascetica e teologia morale. Tra di esse l'A[...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO
        • I. DELLA SANTA MEDITAZIONE

p. 1009
20 Giovanni Gersone (1363-1429), cancelliere dell’Università di Parigi. Oltre che di numerose opere teologiche e di sermon[...]
21 Luis de la Puente (1554-1624), gesuita spagnolo. Scrittore ascetico e mistico, è l’autore delle Meditaciones de los Mis[...]
22 Gaetano Maria da Bergamo (1672-1752), cappuccino. La sua opera Pensieri e affetti sulla passione di Gesù Cristo per ogn[...]
23 Sir 7,40.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO
        • II. DELL'ORAZIONE VOCALE

p. 1010
24 Cfr. nota 29 a p. 239.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO
        • IV. LA SANTISSIMA EUCARISTIA COME SACRAMENTO

p. 1013
25 cfr. Nota 63 a p. 572.

26 Cfr. nota 19.


p. 1014
27 Cfr. nota 1 a p. 65.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO
        • VII. DEL RITIRO MENSILE

p. 1018
28 Cfr. nota 3 a p. 206.

29 Cfr. nota 1 a p. 65.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO
        • VIII. DEGLI SPIRITUALI ESERCIZI IN OGNI ANNO

p. 1020
30 Significa: per quello che tocca a ciascuno; quindi, secondo i bisogni delle diverse categorie sopra menzionate.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO
        • IX. DEI SANTI PROTETTORI DELLA CASA

p. 1021
31 Il 1871 è l’anno nel quale a Pianello Lana dan Carlo Coppini istituì la Pia Unione delle Figlie di Maria immacolata, da[...]
32 Cfr. nota 25 a p. 237.

33 Cfr. nota 1 a p. 185.

34 Associazione religiosa, nella quale i fedeli cooperano alla diffusione del regno di Cristo mediante l’offerta spiritual[...]

p. 1022
35 Cfr. nota 27 a p. 140.

36 Cfr. nota 2 a p. 77.


p. 1023
37 Cfr. nota 12 a p. 36.

38 Cfr. nota 8 a p. 60.

39 S. Giovanni da Capestrano (1386-1456), francescano, insigne predicatore e organizzatore della crociata contro i Turchi,[...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO
        • X. DELLE PROCESSIONI E DELLE SACRE CERIMONIE

p. 1024
40 cfr. Nota 2 a p. 77.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO
        • XIII. DELLA GUARDIA D'ONORE DEL SACRO CUORE

p. 1026
41 Cfr. nota 1 a p. 185.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA

p. 1030
42 Prv 13, 24.

43 Ef 4, 26.


p. 1032
44 Cfr. Prv 21, 28.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • I. INDIRIZZO FRA SACERDOTI E SACERDOTI

p. 1032
45 1 Ts 5, 22.


p. 1034
46 Adulazione.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • III. DELLE VOCAZIONI NEGLI STUDI INFERIORI

p. 1039
47 Mt 12, 34.


p. 1041
48 Qo 4, 10.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • IV. SISTEMA PREVENTIVO NELLE CLASSI ELEMENTARI

p. 1043
49 Qo 3, 1.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • VII. DELLE CURE AGLI ARTIGIANELLI

p. 1052
50 Si noti che questi quattro punti non vengono sviluppati nel testo seguente.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • VIII. DEI SARTI

p. 1054
51 S. Omobono, vissuto nel secolo XII († 1197) è il patrono di Cremona. Laico e commerciante, raggiunse i vertici della pe[...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • IX. DEI CALZOLAI

p. 1054
52 Sebastian Kneipp (1821-1897), sacerdote e medico tedesco. Applicò metodi di cura idroterapica e di medicina popolare. I[...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • XIV. DELLE PICCOLE ARTI

p. 1058
53 Si noti che di fatto questo paragrafo è stato sviluppato in otto numeri.


p. 1059
54 A Campodolcino (Sondrio), comune a cui appartiene Fraciscio, paese natale dell’A., nell’estate del 1896 don Luigi Guane[...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • XV. DI ALCUNE PICCOLE INDUSTRIE

p. 1061
55 L'A. accenna ad una attività, svolta dagli assistiti nell'ospizio di Pianello Lario, dove prese avvio la congregazione [...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA
        • XIX. DI UN ALLOGGIO PEI FORASTIERI

p. 1067
56 Cfr. nota 27 a p. 140.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quinta. DELLE ACCETTAZIONI IN GENERE
        • IV. DELL'ACCETTAZIONE DEGLI ARTIGIANELLI

p. 1076
57 Cfr. nota 14 a p. 438.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione quinta. DELLE ACCETTAZIONI IN GENERE
        • VI. DELL'ACCETTAZIONE DEI POVERI SCEMI DETTI BUONI FIGLI

p. 1078
58 Cfr. nota 14 a p. 300.

59 Cfr. nota 14 a p. 438.

60 Sal 40, 2.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione sesta. DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA

p. 1080
61 La Casa di santa Maria della Provvidenza a Lora (Como). Fu aperta il 20 giugno 1897 e diventò la casa madre dell'istitu[...]

p. 1082
62 L'elenco del testo è opera della redazione, che lo ha costruito in base alle parti sviluppate nella sezione. Riportiamo[...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione sesta. DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA
        • I. DELLE SUORE MAESTRE ELEMENTARI

p. 1083
63 A proposito delle «coroncine», raccomandate dall'A., cfr. nota 29 a p. 239.

64 Riguardo a questa lega, può essere utile ricorrere al Regolamento interno dell'opera maschile della Piccola Casa, in qu[...]

p. 1084
65 Cfr. nota 1 a p. 65.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione sesta. DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA
        • II. DELLA SUORA ASSISTENTE ALLA CUCINA

p. 1086
66 S. Gaetano da Thiene (1480-1547), sacerdote italiano, fondatore dei Chierici Regolari detti Teatini. Oltre ad un lavoro[...]
67 Su questa ed altre «coroncine», raccomandate spesso dall'A., cfr.nota 29 a p. 239.


p. 1087
68 La chiesa del sacro Cuore, nella Casa della divina Provvidenza, consacrata il 6 aprile 1893.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione sesta. DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA
        • III. DELLA SUORA CANTINIERA

p. 1088
69 Cfr. nota 52.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione sesta. DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA
        • IV. DELLA SUORA GUARDAROBIERA

p. 1089
70 Cfr. nota 61.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • Sezione sesta. DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA
        • VI. DELLA SUORA FORNAIA

p. 1092
71 Espressione lombarda, con cui si indica il granoturco o mais.


p. 1093
72 2 Cor 3, 6.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • APPENDICE. DELL'ADORAZIONE

p. 1096
73 L'A. prese questo paragone tra la preghiera e i possibili modi di irrigazione di un orto dal capitolo XI del Libro de l[...]

  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • APPENDICE. DELL'ADORAZIONE
        • DELLE ACCETTAZIONI IN PARTICOLARE
          • Articolo V. Dell'accettazione degli artigianelli

p. 1101
74 Cfr. nota 14 a p. 438.


p. 1102
75 Cfr. nota 27 a p. 140.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • APPENDICE. DELL'ADORAZIONE
        • DELLE ACCETTAZIONI IN PARTICOLARE
          • Articolo VI. Dell'accettazione di due classi di vecchi

p. 1103
76 Cfr. nota 14 a p. 438.


  • Volume IV
    • REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)
      • APPENDICE. DELL'ADORAZIONE
        • DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA
          • Articolo IV. Dei rapporti fra le suore inservienti nella Casa della Provvidenza e i Figli del sacro Cuore

p. 1106
77 1 Ts 5, 22.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma