Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Pensieri intorno a d. Bosco
Indice delle note



  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • (Lettera)

p. 369
1 In sede di numerazione dei fogli dell’originale, la lettera di trasmissione dell’A. a Giovanni Battista Lemoyne è stata[...]
2 Cfr. Annunzio e preghiera, in Bollettino Salesiano, febbraio 1891, pp. 23-24.

3 Riferimento ad uno stabile di Camerlata appartenente a Luisa Scalabrini, sorella del vescovo Giovanni Battista, cui l’A[...]
4 Si tratta rispettivamente di Luigi D’Antuono, La Piccola Casa della ?Divina Provvidenza in Como, Angri 1890, e Luigi Gu[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 1

p. 370
5 Originale: 1866. Giovanni Bosco fu a Bergamo per predicare gli Esercizi spirituali nel seminario dal 4 al 9 febbraio 18[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 2

p. 370
6 Originale: dovevano.


  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 3

p. 370
7 Originale: 1870.

8 Cfr. nota 4.


p. 371
9 Nell’originale il doppio foglio dell’allegato A (fogli 21 e 24) è fascicolato e numerato insieme a quello dell’allegato[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 4

p. 371
10 Originale: di /mo‹nache›/.


p. 372
11 Cfr. nota 4.


  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 7

p. 372
12 Opera per le vocazioni adulte la cui denominazione completa era Figli di Maria Ausiliatrice.


p. 373
13 Nell’originale la lettera B è corretta da una sottostante D. Testo della benedizione: « Die 16 Aprilis 1876. Benedicat [...]
14 Originale: E; cfr. nota precedente. Si tratta della lettera di Giovanni Bosco, Roma, Pasqua [16 aprile] 1876, che trasm[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 8

p. 373
15 Cfr. nota 1.


  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 12

p. 374
16 Cfr. nota 12.

17 Originale: relazione [10] /alla forma attuale dei cooperatori salesiani/.


  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 15

p. 375
18 Mt 9, 37.

19 Cfr. Qo 10, 19.


  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 18

p. 376
20 Originale: Bosco /che/.

21 Il sacerdote salesiano Luigi Deppert morì a Torino il 18 giugno 1889 all’età di 36 anni, dopo lunga malattia. Probabilm[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 19

p. 377
22 Originale: beretto /da stanza/.


  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 28

p. 379
23 Originale: Beaurecuille.


  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 31

p. 380
24 « Il suo posto è pronto. Ella può venire quando vuole. Giunto a Torino stabiliremo insieme il luogo e la casa che di pi[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 32

p. 380
25 « A tale proposito le dico che il Santo Padre ha dato ordine che per questo anno si faccia una spedizione di missionari[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 33

p. 381
26 Si tratta di due lettere, Torino, 2 giugno 1878, e Villa Sant’Anna, 27 luglio 1878, in cui Giovanni Bosco risponde all’[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 34

p. 381
27 Si tratta di una lettera, Torino, 10 aprile 1877, in cui Giovanni Bosco sotto forma di « amichevoli suggerimenti » comu[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 35

p. 381
28 Nella sequenza delle lettere che indicano gli allegati manca la H.

29 Originale: mie qui, D. Bosco [20] D. Bosco o il.

30 « Abbiamo letto in Capitolo la sua lettera con le belle disposizioni che manifesta inverso alla nostra Congregazione, i[...]

  • Volume VI
    • Pensieri intorno a don Bosco (1891)
      • 37

p. 382
31 Da questo punto il testo prosegue sul verso del foglio 19.

32 Giovanni Bosco morì il 31 gennaio 1888.



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma