Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Appunti Casa Provvidenza
Indice delle note



  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 1

p. 588
1 Nella prima pagina dell’originale, sotto il titolo, questa indicazione è preceduta dall’annotazione (spostata verso il [...]

p. 589
2 Saggio di ammonimenti famigliari per tutti ma più particolarmente per il popolo di campagna (1872), pubblicato nel vol.[...]
3 Riferimento a Cenni intorno alla vita di Anna Succetti della congregazione di Maria Ausiliatrice (1884), pubblicato nel[...]

p. 590
4 Da qui la stesura del testo è di altra mano. Questo e il precedente amanuense si alternano più volte fino a p. 621, dov[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 2

p. 591
5 Originale: voto.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 3. I primi passi a Como

p. 591
6 Si tratta di Domenico Montebugnoli, amico e collaboratore dell’A., defunto il 12 giugno 1910; cfr. Necrologio, ne La Di[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 4

p. 592
7 Lorenzo Buzzetti (1825-1898) era parente dell’A. in quanto figlio della prozia Elisabetta Guanella (nata nel 1784); cfr[...]

p. 593
8 Sono note due lettere di Luigi Anglesio all’A., spedite da Torino il 7 ottobre 1879 e il 14 settembre 1880; sono conser[...]
9 Nell’originale il capoverso termina con l’annotazione: « Le suddette lettere cercare ove sono in un quadro doppio nell’[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 5. Pianello Lario

p. 594
10 Nell’originale manca l’indicazione di mese e anno, sostituita da punti di sospensione; l’A. arrivò a Pianello del Lario[...]
11 Originale: della; per la correzione cfr. lo stesso episodio riferito ne Le vie della Provvidenza (1913-1914), pubblicat[...]

p. 595
12 Originale: una 50.

13 Riferimento a René-François Rohrbacher, Storia universale della Chiesa cattolica dal principio del mondo ai dì nostri, [...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 6

p. 596
14 L’A. unifica in un solo evento le prime due spedizioni di suore da Pianello del Lario a Como, avvenute il 5 aprile e il[...]
15 Originale: le seguenti preghiere.

16 Maddalena Albini Crosta, Fiore di cielo. Suor Chiara Bosatta - al secolo Dina - Figlia di santa Maria della Provvidenza[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 7. Scherzi provvidenziali

p. 597
17 Nell’originale il titolo è utilizzato per il bozzetto precedente.

18 Si tratta di don Matteo Torazza (1853-1939); cfr. Le vie della Provvidenza (1913-1914), pubblicato nel presente volume,[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 8

p. 598
19 Originale: in principio di fondazione fu promesso.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 10. Dì per dì

p. 600
20 Originale: un pagnotto.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 11. La Binda

p. 601
21 Originale: circa 400 metri (verificare) dall’ultima; per la correzione cfr. Compimento di un voto della nostra Casa. La[...]
22 Originale: capace.


p. 602
23 Originale: ricoverati ognuna.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 12. A Milano

p. 602
24 Diversamente ne Le strade di Milano. Storia della città attraverso la ?toponomastica, i, Milano 1969, p. 28: « [via] de[...]

p. 603
25 Cfr. nota 16.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 13. Sant’Ambrogio ad Nemus

p. 603
26 Diversamente in Luigi Guanella, Necrologio. Don Paolo Biraghi, ne La Divina Provvidenza, Como, ottobre 1900, p. 79, dov[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 14. Belgioioso

p. 605
27 Originale: Delpini. È suor Luigia Delpino (1841-1898); cfr. Necrologio, ne La Divina Providenza, Como, settembre 1898, [...]
28 Nell’originale segue: « Eccone la statistica dei ricoverati e dei decessi nella casa di Belgioioso dalla sua fondazione[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 15. Livraga

p. 606
29 Nell’originale mancano le indicazioni dei nomi e del cognome dei coniugi, sostituite da punti di sospensione; per le in[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 16. A Fratta Polesine

p. 606
30 Per l’integrazione cfr. Necrologio, ne La Divina Provvidenza, Milano, settembre 1901, p. 72.


p. 607
31 In Dizionario di toponomastica, Torino 1990, p. 706: « Villanova del Ghebbo ».


p. 608
32 Nell’originale segue: « La statistica è come segue ».


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 17. A Villanova al Ghebbo

p. 608
33 Cfr. nota 31.

34 Originale: dirige.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 18. A Trecenta

p. 608
35 Nell’originale segue: « Eccone intanto la statistica ».


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 19. A San Paolo d’Argon

p. 609
36 Cfr. Sal 104(103), 30.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 21. Stimianico

p. 610
37 Originale: Gamba; cfr. La nuova Casa a Stimianico sopra Cernobbio, ne La Divina Provvidenza, Como, gennaio 1900, p. 5.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 22. Ardenno

p. 611
38 Il primo insediamento ad Ardenno avvenne nella proprietà Buzzoni, dove nell’ottobre 1900 fu avviato un asilo; cfr. Fond[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 25. Qua e là

p. 612
39 Originale: di.


p. 613
40 Il toponimo non risulta attestato. Nell’originale segue l’annotazione: « (osservare elenco asili) ».


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 29. Gatteo di Romagna

p. 615
41 Riferimento a Leonardo Mazzucchi, Don Luigi Ghinelli di Gatteo (1848-1909), Gatteo 1912.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • Bozzetto 31. A Ferentino

p. 616
42 Nell’originale a destra del titolo è aggiunto: « Vedi altro più avanti », con riferimento al Bozzetto 12 della seconda [...]

p. 617
43 Mt 9, 37.

44 Cfr. Mt 9, 38.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 2. Il buon lievito

p. 619
45 Originale: vengono.


p. 620
46 Originale: Como.

47 Originale: dei popoli.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 3

p. 620
48 Nell’originale mancano il titolo e l’indicazione di nome e cognome, sostituiti da punti di sospensione; per l’integrazi[...]

p. 621
49 Riferimento all’orazione funebre tenuta da don Callisto Grandi il 14 luglio 1897 e pubblicata in due parti con il titol[...]
50 Nell’originale segue l’annotazione: « Consultare elenco ».

51 Nell’originale la riga successiva è preceduta dall’annotazione (spostata verso il margine destro): « Scrittura probabil[...]
52 Originale: aggiunge.

53 Aggiungendo ai venticinque nomi di questo elenco gli ordinati nella diocesi di Rovigo (cfr. p. 620) ed eventualmente l’[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 4. Il periodico La Divina Provvidenza

p. 622
54 Nell’originale il cognome è apposto tra parentesi e nell’interlinea da altra mano.

55 Nell’originale mancano nome e cognome, sostituiti da: « (vedere il nome) » su punti di sospensione. Don Alessandro Vall[...]

p. 623
56 In base ai riferimenti che seguono, è probabile che si tratti del 1896, quando cominciò la collaborazione tra l’A. e la[...]
57 Originale: 1910. Un plauso.

58 Originale: di.

59 Originale: apostolica e troppo.

60 Originale: ripetere coll’Eccl‹esiastico›.

61 Cfr. Ger 48, 10.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 5. Istituto San Gaetano di Milano

p. 624
62 Originale: dalla.

63 Si tratta dello stabilimento della Cooperativa per la Produzione di Aste Dorate, che fabbricava cornici per quadri e pr[...]
64 Probabilmente: fatiche.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 7. Il Piano di Spagna

p. 625
65 Nell’interlinea sopra a un piccolo mucchio di fieno è apposto: « (poco più che una manata) ».


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 9. Valle Pregaglia

p. 627
66 Originale: Maria.


p. 628
67 Nell’originale segue: « come a disegno qui sotto ». Tre disegni con piante e prospetti della chiesa sono inseriti ne La[...]
68 Nell’originale segue l’annotazione: « (Vedere relazioni varie Provvidenza) », per indicare l’opportunità di precisare o[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 12. A Ferentino

p. 630
69 Cfr. p. 616.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 13. Opere fallite

p. 631
70 Nell’originale segue l’annotazione: « (moderare le frasi) ».


p. 632
71 Cfr. Rm 12, 21; cfr. Mt 10, 14.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 14. Dei confratelli che dall’esiglio furono chiamati alla patria

p. 632
72 Dall’originale si rileva il precedente titolo cancellato: « I nostri cari mor‹ti› ».

73 Cfr. nota 49.

74 Originale: Giuseppe; cfr. p. 621.


p. 633
75 Probabilmente si tratta di don Severino Gioia, già menzionato a p. 621 come pure don Francesco Volpi, cui potrebbe impr[...]
76 Cfr. p. 607.

77 Lungo il margine sinistro di p. 44 de La Divina Provvidenza, Milano, marzo 1906, a fianco di Luigi Guanella, Necrologio[...]

  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 15. Indirizzo per gli operai nella vigna del Signore

p. 634
78 Cfr. Mt 11, 12.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 16. Il personale dei Servi della Carità

p. 635
79 Gv 14, 2.

80 1 Cor 1, 27.


p. 636
81 Mt 9, 37.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 17. Difficoltà a superare

p. 637
82 Cfr. Ap 2, 17.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 18. Opportunità dell’istituto dei Servi della Carità

p. 637
83 1 Cor 1, 27.

84 Lc 14, 21.


p. 638
85 At 1, 1.

86 Ef 1, 10.


  • Volume VI
    • Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)
      • BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ
        • Bozzetto 19. Lo studentato dei Servi della Carità

p. 639
87 Nell’originale segue l’annotazione: « (Notare che il seminario di Como l’anno prima ricevette i nostri teologi studenti) ».



IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma