Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
O Padre! O Madre! (I corso)
Lettura del testo

O PADRE! O MADRE! PRIMO CORSO DI FERVORINI NELLE FESTE DEL SIGNORE E DELLA BEATA VERGINE

«»

- 1 -

O PADRE! O MADRE!

PRIMO CORSO DI FERVORINI

NELLE FESTE DEL SIGNORE

E DELLA BEATA VERGINE

 

- 2 -  Questa raccolta di omelie per le feste liturgiche del Signore e della Vergine, prima di una triplice serie, fu pubblicata da don Luigi Guanella nel 1884 a Milano presso la Tipografia Eusebiana Editrice nella collana Il Cattolico provveduto; il fascicolo (cm 13×9, pp. 104) è contraddistinto sulla copertina dall'indicazione Vol. 1. L'ultima pagina reca il permesso di pubblicazione Admittitur / Joseph Bossi Parochus / Censor Ecclesiasticus, senza indicazione di luogo né di data.

  Due riferimenti cronologici interni (alle pp. 12 e 29 di questo volume) sembrano collocare la stesura dell'opuscolo tra il 1883 e il 1884.

  I testi delle Feste del Signore sono generalmente debitori, per ispirazione e contenuti, alle meditazioni che il gesuita Paolo Segneri (1624-1694) proponeva ne La manna dell'anima per le stesse ricorrenze liturgiche; Il divoto di Maria del medesimo autore si può considerare invece fonte dei primi quattro testi delle Feste della Vergine, mentre nell'ultimo, La natività di Maria santissima, si nota nuovamente la dipendenza da La manna dell'anima.

  L'intero corso venne ripubblicato nella collana Bibliotechina di operette ascetico-morali di Don Luigi Guanella, n. 16, alle pp. 19-125 di O Padre! O Madre! Tre corsi di pie letture per le festività annue del Signore e della B<eata> Vergine per cura del Sac<erdote> Don Luigi Guanella, Como, Scuola Tip<ografica> Casa Divina Provvidenza, 1926, edizione curata da don Leonardo Mazzucchi, che provvide ad emendare il testo originale dagli errori di stampa e ad apportare poche varianti per migliorarne la comprensione.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma