Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Statuto per l'Opera maschile - 1893
Lettura del testo

STATUTO PER L'OPERA MASCHILE NELLA PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA (1893)

«»

- 63 -

STATUTO

PER L'OPERA MASCHILE

NELLA PICCOLA CASA

DELLA DIVINA PROVVIDENZA

(1893)

- 64 -

Nello Statuto delle Vittime del divino Amore (in questo volume a p. 60) don Luigi Guanella elenca alcune «istituzioni in favore del sesso maschile», avviate nella Piccola Casa di Como; di esse ci da qui un abbozzo di Statuto. Alcuni di questi settori, come quello per l’assistenza dei sacerdoti anziani, dei bambini, degli ammalati, sono affidati alle suore; gli altri, quali l’Opera dei sacerdoti di S. Vincenzo, gli studenti, gli artigiani, manifestano il lento avviarsi della famiglia religiosa maschile.

Questo manoscritto autografo non porta alcuna data, ma dal confronto con le Norme principali per un Regolamento interno nella Piccola Casa della divina Provvidenza in Como, pubblicate nel 1894 (in questo volume alle pp. 109-159), si può dedurre con sufficiente sicurezza che si tratta di un testo anteriore a quello. Inoltre, per la data può essere utile ricordare che il reparto per l’assistenza dei sacerdoti anziani, a cui si accenna in questo Statuto, fu inaugurato il 30 novembre 1892.

Questo testo è scritto con fretta, con grafia di non immediata lettura, su di un quaderno (cm 14,5x19,5; pp. 44; scritte pp. 19). L’originale è inoltre senza titolo e quello che qui figura è opera della redazione.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma