Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Statuto per l'Opera maschile - 1893
Lettura del testo

STATUTO PER L'OPERA MASCHILE NELLA PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA (1893)

DEGLI ARTIGIANELLI

«»

[- 68 -]

DEGLI ARTIGIANELLI

 

1. [14]Gli artigianelli si assumono dalle classi povere del popolo ovvero dalle agiate, quando queste corrispondono pensione agiata.

2. Devono portare attestati di buona condotta, di sanità medica, di attitudine.

3. Si allevano alle arti più comuni della vita.

4. Ascoltano in ogni \\ la santa Messa. Frequentano i santi Sacramenti più volte nel mese; si applicano a tutti[15] gli esercizi di pietà della Piccola Casa.

5. Si allevano maestri per tutte le arti della casa.

6. Gli artigianelli ai quindici anni possono ascriversi alla Piccola Casa; ai sedici anni <possono> obbligarsi con voti temporanei di religione.- 69 -

7. Compiono l'Esercizio di buona morte3 e servono la Piccola Casa con sentimenti di fede e di carità.





p. 69
3 Cfr. nota 1.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma