Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Statuto Crocine - 1893
Lettura del testo

BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)

Parte seconda ATTITUDINI E UFFICI DELLE CROCINE

DELLE "BUONE FIGLIE"

«»

- 101 -

DELLE "BUONE FIGLIE"

 

 [21]Le "buone figlie" costituiscono la famiglia di quelle fanciulle che, essendo tarde d'ingegno e non fors'anche sformate di configurazione, sono in istato di perpetua puerizia.

 Con queste "buone figlie" convien più che non si creda usare buon cuore e buona pazienza.

Con queste meschinelle bisogna proprio sbandire lo zelo amaro e le riprensioni od i castighi.

Con carità si insinua loro quel meglio che si può di sentimenti e di pratiche religiose.

Il meglio che si può s'applicano ai lavori manuali di cui sono capaci.

Si attende perché vivano in ambiente sano, si mantengano pulite nella persona e loro si procacci esercizio corporale, il passeggio di tempo in tempo.

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma