IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893) Parte terza CONVITTO E RICOVERO MASCHILE L'istituzione delle Crocine nella Piccola Casa fu dalla Provvidenza chiamata per venire in soccorso a giovinetti pericolanti, a vecchi derelitti, a sacerdoti benanche spossati e logori dalle fatiche del sacro ministero. DEGLI ORFANELLI ADOLESCENTI |
DEGLI ORFANELLI ADOLESCENTI
[24]Gli orfanelli adolescenti si applicano alle arti più comuni della vita. Si ricevono fra i più abbandonati, ma per quanto si può non senza una qualche corresponsione mensile da parte di Comuni o di benefattori.
Si educano da giovinetti cristiani, cercando di insinuar loro saldi principi di catechismo, le pratiche di pietà, la frequenza ai santi Sacramenti.
Si ha di mira soprattutto la fedele custodia del santo costume.
Si tollerano difetti molteplici di fragilità, ma non mai falli contro la purezza cristiana, perché troppo grave ne sarebbe il pericolo alla comunità.
Gli orfanelli senza grave motivo non entrano in verun locale riservato alle figlie.
Le suore si fanno ai locali degli artigianelli per i servizi di necessità[25] e se ne partono.
Un capomaestro di arte sorveglia e assiste gli artigianelli.
In ricevere un orfanello, si firmano da chi tien la raccomandazione condizioni di ritirare l'orfano, quando per qualsiasi causa non potesse dimorare in casa.
Non possono i parenti ritirar l'orfanello prima che abbia ben appreso il suo mestiere e che siano verificate le condizioni con le quali venne accettato.