Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Statuto Crocine - 1893
Lettura del testo

BREVE STATUTO DELLE FIGLIE DEL SACRO CUORE CHIAMATE CROCINE IN COMO (1893)

Parte quarta GOVERNO E ORGANIZZAZIONE

DELLA SAGRESTANA

«»

[- 106 -]

DELLA SAGRESTANA

 

 [6]La sagrestana attende alla mondezza della casa di Dio e degli arredi sacri.

Cura che dinanzi al Santissimo Sacramento non si spenga giammai la lampada.

In recarsi in chiesa per qualsiasi servizio ed in partirsene fa buon atto di adorazione.

Cura perché al mattino per tempo ed alla sera ad ora conveniente sieno aperte e chiuse le porte.

Ha cura speciale del vino e delle ostie che servono pel santo Sacrificio e consegna alla lavanderia per tempo le lingerie a lavare.

 Consegna alle mani sacerdotali per essere lavati i purificatoi ed i corporali.

Adopera perché gli arredi sacri e le lingerie sieno di tempo in tempo ventilati.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma