IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
STATUTO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1898) Capitolo I DENOMINAZIONE E SCOPO DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA |
Capitolo I
DENOMINAZIONE E SCOPO DELLE FIGLIE
DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA
1. Si dicono di santa Maria, perché militano sotto la protezione della Vergine santa per imitarne gli esempi. Si aggiunge della divina Provvidenza, perché più che nella prudenza umana attendono a confidare nella Provvidenza divina.
2. Lo scopo poi di queste figlie è di ritrarsi dai tumulti del secolo, vivere in congregazione religiosa, per godere i frutti della carità e santificare se stesse nel culto a Dio e nell'amore del prossimo coll'esercizio delle opere di carità in genere.
3. In ispecie poi esercitano le opere di misericordia nel ricovero di orfanelle, di adulte derelitte, di inferme croniche, di sceme, di vecchie impotenti.
4. Si esercitano altresì nella erezione di asili, di scuole elementari[1] e professionali, di oratori festivi, di assistenza agli infermi al domicilio.