Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Lettura del testo

REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)

Sezione seconda. DELLE DIREZIONI MEDIATE

II. DELL'ASSISTENTE ALLO STUDIO

«»

[- 1001 -]

II.

DELL'ASSISTENTE ALLO STUDIO

 

[85]L'assistente allo studio deve essere chierico o laico.

a) di molta serietà,

b) e di molta soavità insieme.

c) Deve saper dominare lo studio in modo che da tutti e dai singoli si attenda seriamente alla fatica di applicazione.

d) Deve conoscer personalmente le attitudini, le inclinazioni di ogni studente.

e) Dispone per ogni tavola di studio uno scolaro di fiducia che sia di impulso agli allievi compagni.

f) Un viceassistente aiuta e surroga.

g) Conserva nelle ore di studio scrupoloso silenzio in tutti ed in ogni singolo studente.

h) [86]Riferisce settimanalmente dell'applicazione di tutti e di ognuno.

i) Tutti gli studenti si adunano nella sala comune di studio.

l) Uno scolaro per ogni settimana si presta alla pulizia della sala in ogni giorno.

m) Fuori le ore di studio, il salone è chiuso.

n) L'assistente cura che non si leggano libri leggeri o pericolosi.

o) Cura che non si corrispondano segretamente con viglietti.

p) Sorveglia se uno manchi allo studio e se ne fa rendere ragione.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma