Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Lettura del testo

REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)

Sezione terza. DELLE OPERE DI CULTO SACRO

VII. DEL RITIRO MENSILE

«»

[- 1018 -]

VII.

DEL RITIRO MENSILE

 

Il ritiro mensile consiste nello scegliere un giorno, nel quale esercitarsi per potere e sapere poi compiere santamente nel Signore l'ultimo dei nostri giorni e rendere il tributo che tutti dobbiamo alla terra.

A tale scopo.

a) si fa un esame di coscienza più accurato intorno ai difetti ed alle passioni predominanti;

b) si esamina in modo speciale la materia dei voti di povertà, di castità, di obbedienza;

c) si discute l'esame sopra i doveri del proprio ufficio;

d) si bada quanto si possa aver[126] offeso Dio ed il prossimo coi discorsi frivoli, colle piccoli mormorazioni, colle relazioni dei fatti altrui e simili.

e) Nella sera antecedente al ritiro mensile si compie una mezz'oretta di considerazione su qualche massima eterna28.

f) Nel giorno del ritiro si riceve il Santissimo Sacramento come in forma di viatico e si accompagnano con vivi sentimenti di compunzione le preghiere in uso fin qui per l'Esercizio della buona morte29.

g) Lungo il giorno si ritorna sopra i buoni sentimenti concepiti, si rinnovano i buoni propositi, finché venuta la sera - 1019 -ognun s'adagia al riposo, come entro il letto dell'ultima infermità e della morte medesima.

h) Il pio esercizio suddetto si fa nella prima domenica d'ogni mese,[127] previa una Confessione mensile accurata.

i) Il ritiro mensile si compie da tutti nel medesimo giorno.

Quelli che ne sono legittimamente impediti suppliscono per sé nel miglior modo possibile in altro giorno.

l) Nel giorno di ritiro, per quanto si può, si accostino ai santi Sacramenti anche i ricoverati.

m) La santa Comunione agl'infermi la si porti con festa nei giorni che la desiderano e la si raccomanda in occasione del giorno di ritiro.

n) Nel ritornare di questo giorno i Figli del sacro Cuore rinnovano l'offerta della propria vita in mano a Dio per la sua gloria e per il meglio della casa e delle anime.





p. 1018
28 Cfr. nota 3 a p. 206.



29 Cfr. nota 1 a p. 65.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma