Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regola F.s.M.P. - 1902
Lettura del testo

REGOLA DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1902)

Parte prima. CARATTERE DELL'ISTITUTO

Capo XI. DEL VOTO DI CASTITÀ

«»

- 342 -

Capo XI.

DEL VOTO DI CASTITÀ

 

1. [29]Il voto di castità importa la gelosa osservanza del celibato cristiano e l'astensione da qualunque mancanza contro la santa purità.

2. Il voto di castità richiede purezza di mente e di cuore e riveste la religiosa di una mondezza speciale che la fa accetta al divino suo Sposo.

3. Il tesoro della purezza del cuore e del corpo, vale a dire della castità religiosa, si conserva colla frequenza ai santi Sacramenti e colla preghiera, ma altresì collo zelo nelle opere di misericordia.

L'occupazione assidua della mente e la fatica del corpo servono in mano di una buona religiosa a conservarla pura sotto l'impero di una volontà inconcussa di mantenere illibata la propria castità.

4. Nell'esercizio di una vita laboriosa per servire Iddio nel prossimo, ogni anima troverà abbondante l'aiuto del Signore per serbarsi fedele al voto di castità.

 5. [30]Se tuttavia un ufficio particolare o la convivenza con un certo ceto di persone avesse a riuscire di pericolo a taluna, le religiose sono obbligate a porgerne subito avviso ai superiori, i quali provvederanno.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma