Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Lettura del testo

REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)

Sezione quarta. DEL SISTEMA PREVENTIVO IN USO NELLA CASA

IX. DEI CALZOLAI

«»

[- 1054 -]

IX.

DEI CALZOLAI

 

I giovanetti calzolai devono.

a) essere robusti nelle braccia e nel petto;

b) devono attendere a riformare scarpe pei ricoverati.

c) Nella casa si insinua il sistema Kneipp52, che è di camminare in casa a piedi scalzi nelle buone stagioni.- 1055 -

d) È pure igienico l'uso dei zoccoli.

e) Le scarpe si rattoppano quanto si può.

f) Le provviste si fanno all'ingrosso.

g) Si cura l'economia nell'officina.

h) Le scarpe si rattoppano per tempo onde limitare il lavoro.

i) [212]Si eccita la gara fra loro.

l) Si in ogni settimana la classificazione di disciplina e di profitto nell'arte.

m) Le fatture o le riparazioni di scarpe si eseguiscono dietro viglietti del sacerdote assistente.

n) Il maestro di calzoleria è responsabile della disciplina e del buon andamento dell'officina.

o) Il sacerdote assistente dei lavori visita tutti i giorni e più volte nel giorno l'officina e ne riferisce.

p) Fra il maestro e l'assistente deve essere perfetta corrispondenza.

q) Si raccomanda di far uso di zoccoli in copia per spirito di povertà e di economia e che se ne tenga un deposito discreto e la fattura di zoccoli in legno si introduca pure nella casa.

r) Gli addetti alla calzoleria non[213] sieno egoisti in provvedersi troppo per sé e meno per gli altri.





p. 1054
52 Sebastian Kneipp (1821-1897), sacerdote e medico tedesco. Applicò metodi di cura idroterapica e di medicina popolare. I suoi scritti, nei quali faceva conoscere le sue esperienze terapeutiche, ebbero ampia diffusione.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma