Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Lettura del testo

REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)

Sezione sesta. DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA

IV. DELLA SUORA GUARDAROBIERA

«»

- 1089 -

IV.

DELLA SUORA GUARDAROBIERA

 

Questa badi 1) ai locali, 2) numero degli articoli di guardaroba, 3) alla loro disposizione, 4) agli abiti da regolare.

1. I locali devono essere:

a) asciutti e ben arieggiati ed ampi.

b) Si devono difendere da infestazione di insetti qualsiasi e da polvere.

c) Si richiede un locale comodo e ben illuminato per rattoppare e stirare abiti e lingerie.

2. Locali abbisognano almeno[290] due, cioè uno nel compartimento degli studenti ed altro nel compartimento degli artigiani.

a) Nel compartimento degli studenti ha una guardaroba o compartimento di guardaroba segnato colle lettere F. S. C. per i Figli del sacro Cuore professi e pei Figli novizi.

b) Altro compartimento è per gli studenti delle varie classi.

c) Le suore hanno un compartimento proprio.

 3. Nel locale degli artigiani son da distinguere

a) un compartimento di guardaroba per gli artigianelli;

b) altro compartimento per i vecchi e cronici;

c) un compartimento per gli scemi; e così ogni principale classe di persone può avere un compartimento di guardaroba proprio e particolarmente assegnato.

4. [291]Quanto agli abiti e lingerie, devono essere

a) marcate con segno di categoria e con matricola di numero.

b) Gli abiti son da consegnare in buono stato di pulitezza; si rattoppano quando non sieno troppo sdruciti.

La guardarobiera li deve avere distinti nella mente per averne cura.

c) Corrisponda colle lavandaie del luogo di santa Maria70, perché a tutto provveda regolarmente.- 1090 -

d) A mano a mano che le guardarobe si assottigliano, ne porge avviso pel tramite della superiora, onde riempire per mezzo di collette ovvero di compere i vuoti formatisi.

e) La guardarobiera conserva un elenco dei capi più importanti in articoli di coperte, di lenzuola, di tovaglie e simili, appartenenti alla casa.

f) [292]Tiene separate le lingerie di persone malate o sospette di male contagioso.

g) Tien pur scrupolosamente separate le coperte di lana ed ogni indumento proprio personale o da letto.

h) Non bastando una suora, la superiora con debito accordo ne aggiunge altra in aiuto.





p. 1089
70 Cfr. nota 61.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma