Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Lettura del testo

REGOLAMENTO INTERNO DEI FIGLI DEL SACRO CUORE NELLA CASA DIVINA PROVVIDENZA (1899)

Sezione sesta. DELLE SUORE IN SERVIZIO NELLA CASA

IX. I RUSTICI E LE SCUDERIE

«»

- 1095 -

IX.

I RUSTICI E LE SCUDERIE

 

[303]In luogo appartato della casa sono 1) la stalla, 2) il fienile, 3) il porcile, 4) il gallinaio, 5) ed i magazzini vari.

1. La stalla deve essere

a) pulita, arieggiata;

b) dalle muraglie sono da levare i ragni e gli insetti tutti.

c) Le bestie devono essere strigliate con spazzola e sempre monde dalla polvere e dalle immondizie.

d) In stagione caldissima uno o più bagni sarebbero opportunissimi.

e) Di notte è pur bene legarle all'aperto nelle buone stagioni.

f) Giova lasciarle scorazzare sul prato nelle stagioni possibili.

g) Sono da curare i momenti critici.

h) Si coltivino mucche ed animali in genere al puro bisogno e non oltre.

L'esperienza ha provato che va perduto quello che è superfluo al consumo della giornata.

i) Dell'animale di stalla si cavi il maggior profitto possibile.

2. Il fienile

a) sia appartato;

b) [304]si custodisca per ogni pericolo di incendio;

c) provvista di fieno si fa utilmente alle epoche della raccolta;

d) non sarà conveniente allevar bestiame, quando si debba comperare in maggior parte i foraggi.

 3. Il porcile deve essere

a) segregato quanto si può dall'abitato;

b) deve esser costrutto con metodo moderno di pulizia;

c) deve avere un cortile alquanto spazioso.

4. Il gallinaio deve pur costrursi e regolarsi secondo i sistemi moderni e notare

a) che il gallinaio ricco di pollame torna assai utile ad una comunità;

b) ma conviene saper disporre il mangiare che si ricava dai - 1096 -cereali, dai vegetali preparati con misture di sostanze animali, cavate dai rifiuti delle macellerie e simili.

5. Son necessari locali di magazzino per legne, per carbone, per ripostiglio di oggetti usati.

Questi locali devono

a) essere lontani alquanto dall'abitato;

b) [305]devono potersi custodire con chiave.

In un istituto religioso anche la coltivazione di qualche pecora, di colombi e di altri animali domestici serve all'economia della casa; educa il cuore la coltivazione di uccelli domestici, quando è regolata prudentemente.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma