IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
VIENI MECO PER LE SUORE MISSIONARIE AMERICANE IN USO NELLA CONGREGAZIONE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA IN COMO (1913) XX. LA VACANZA |
XX.
LA VACANZA
[33]Vacanza è da vacare, che significa dare riposo al corpo ed allo spirito insieme, come suole adagiarsi l'animale nostro domestico.
Nondimeno significa questa parola anche il passare da una fatica maggiore ad una minore, in confronto quasi sollazzevole.
In questo senso la mia buona mamma diceva a' suoi numerosi figli prima e dopo il frugale pasto: «Intanto che riposate, fate questo servizio...
fate anche quest'altro...».
E il venerabile nostro don Bosco: «Per non perdere tempo lavorate sempre a fare qualche cosa; anche dopo il pasto siate tali che possiate con piacere attendere ad una sorveglianza, con chiarezza di mente scrivere una lettera e simili, come ricevere e dare le notizie utili del giorno».
[34]E così fate voi, figlie missionarie.
Per dormire basta la notte; di giorno anche nei periodi di vacanza fate sempre qualche cosa di utile a voi, di giovevole agli altri.
Lo sapete che il tempo è prezioso e che nel tempo si guadagna il Signore e l'eternità beata.
Ma si dice e si prova talvolta che un sonnellino soddisfa più che un buon spuntino e allora pigliatevelo semplicemente appoggiate e vi ridesterete piene di vigoria e di alacrità.
Non ne sentiste ancora il bisogno? Aspettate fino a che non ne siate costrette da necessità.