IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
- 835 -
DELLA PROVVIDENZA
(1913)
- 836 -
Il 30 settembre 1912 nella Casa di santa Maria della Provvidenza a Lora (Como) si tenne il primo Capitolo generale della congregazione femminile, dal quale uscì eletta come superiora generale suor Marcellina Bosatta (1847-1934), la confondatrice; l’anno seguente don Luigi Guanella diresse al nuovo Consiglio generale questo opuscolo.
Esso contiene, prima di tutto, una serie di temi di interesse generale per la congregazione femminile e di norme disciplinari. Numerose pagine sono dedicate poi a consigli ed esortazioni per la vita spirituale. Infine, un terzo gruppo di considerazioni descrive lo sviluppo dell’Opera maschile dei Servi della Carità, con l’intenzione di favorire lo spirito di unione tra le due famiglie religiose.
Dell’opuscolo (Como, Tipografia della Casa della divina Provvidenza, 1913; cm 15x9; pp. 68), non è stato conservato il manoscritto preparatorio.