Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Al Consiglio superiore - 1913
Lettura del testo

PAROLE DI CONFORTO AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1913)

VIII. SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA

«»

- 845 -

VIII.

SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA

 

Quando si istituì canonicamente nelle case della congregazione la Confraternita di santa Maria della Provvidenza9, si fecero voti perché il titolo suddetto divenisse oggetto di divozione e di confidenza grande.

[20]Il titolo di santa Maria della Provvidenza, con aggiunta di Ausiliatrice dei cristiani, oh se divenisse titolo efficace come quello di Maria Ausiliatrice del venerabile don Bosco! Confidiamo che dessa la Vergine santa ci abbia sempre aiutati e ci aiuterà sempre, invocata nell'avvenire delle nostre istituzioni.

Ma conviene studiare un po' più la qualità di tale confraternita.

Bisogna che se ne intendano fervidamente non solo le suore del Consiglio superiore, ma quelle di tutta la congregazione; che taluna nelle maggiori case e nelle minori altresì si assuma di propagare in casa e fuori di casa altresì tale divozione, che è pur tanto facile e popolare.

 In ogni casa dovrebbe esistere un piccolo ufficio a tale scopo e i libretti, le immagini, le medaglie di Maria benedetta nostra <bisognerebbe> diffonderle e propagarle allo indefinito.

Quanto ne godrebbe Iddio e la[21] Madre di Dio! Quanti atti di fede, di speranza, di carità si effonderebbero dal cuore dei cristiani! Quante grazie e quante benedizioni! Non sia che la divozione a santa Maria della Provvidenza sia divozione meno coltivata, come una miniera d'oro alla quale durano i lavoratori a por mano per timore di fatica.

Abbiamo il periodico mensile La divina Provvidenza10: fatelo servire per pubblicare le grazie e le glorie di Maria e ne avremo, anche per questo argomento, grazie e benedizioni speciali.

La grave incombenza è affidata a voi, suore maggiori - 846 -del Consiglio superiore.

Badate che da voi non si attende tanto il lavoro materiale di uffici caritativi, ma specialmente si attende la buona riuscita del lavoro di direzione e di rinfocolamento negli uffici e nelle suore agli uffici addette e in tutti quei modi e[22] in tutte quelle persone che voi potete avvicinare e servirvene come di altrettante braccia di cooperazione.





p. 845
9 La Confreternita di santa Maria della Provvidenza fu istituita il 3 settembre 1899 presso la Casa di santa Maria della Provvidenza a Lora (Como), come filiale dell'arciconfraternita omonima, eretta nella chiesa di S. Carlo ai Catinari a Roma, sotto la direzione dei Barnabiti.



10 Cfr. nota 27 a p. 140.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma