Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Al Consiglio superiore - 1913
Lettura del testo

PAROLE DI CONFORTO AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1913)

XIV. DEL MODERNISMO

«»

[- 850 -]

XIV.

DEL MODERNISMO

 

Pare impossibile che si abbia da premunire religiose, che vogliono essere tutte di Gesù Cristo e con Gesù Cristo, che si abbia da premunirle contro il Modernismo, che è peccato mortale, che è eresia perfida, che è un vero satanasso che - 851 -conduce le anime a rovina temporale ed eterna.

Pure l'eresia pessima del Modernismo esiste e Pio papa X ce ne ha avvertiti.

Ha perfino aggiunto: «Guardate, perché l'eresia del Modernismo è un fiato infernale, putrido, che ammorberebbe le anime e la società intera.

[33]Nel Modernismo vi è la superbia di Lucifero, che si ribella a Dio, insieme all'ipocrisia del demonio ipocrita e traditore fino dal principio».

 Le persone religiose sono più facilmente spirituali e sono più facilmente assalite dal vizio spirituale di superbia e di ribellione.

«Tutto il mondo - scrive l'Apostolo - è posto nel maligno»13.

Il maligno del secolo nostro è questo: è il liberalismo che conduce fino al Modernismo e converte l'uomo da cristiano in pagano e peggio.

Il veleno si assorbe dai giornali non chiaramente approvati dal Pontefice e si assorbe dalle persone che non seguono precisamente i comandi ed i consigli del Vicario di Gesù Cristo.

Però conviene guardarsi e avere occhio dappertutto, perché perfino nell'esercizio di pratiche sante e nel ministero e nel ricevimento degli stessi Sacramenti augustissimi e della stessa Parola di Dio una persona[34] può assorbire a poco a poco il veleno dell'eresia modernista e perire miseramente.

Oh, con quanta cautela bisogna mettere innanzi il passo ai giorni nostri! Quanti pericoli per non contaminare in modo veruno la candida veste della fede e della innocenza santa!.





p. 851
13 1 Gv 5, 19.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma