IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
PAROLE DI CONFORTO AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1913) XVII. DEI RESOCONTI |
XVII.
DEI RESOCONTI
Si è detto nel Regolamento della opportunità ed utilità di resoconti secondo la Regola.
Sarà bene in pratica inviare dei moduli a forma di interrogazione, ai quali possano le singole suore rispondere circa i propri bisogni fisici, morali e spirituali.
Questi formulari devono essere studiati[38] con diligenza e prudenza nel Consiglio superiore e con la luce pratica anche nel Consiglio delle case succursali, secondo le circostanze di consiglio e di opportunità.
Conviene <inviare> un formulario anche per l'economia delle diverse case, le quali devono tener vivo il prontuario delle spese e delle attività ad ogni richiesta.
Molto si raccomanda il prontuario mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale e annuale, che non si dovrebbe ritardare di molto oltre la fine d'anno.
Il Consiglio superiore, secondo il Regolamento e giusta le circostanze, potrà richiedere una frazione di capitale per i bisogni della casa madre, di fondazioni nuove o di particolari necessità per una casa o per l'altra.
Si raccomanda che i consuntivi delle diverse case siano redatti coscienziosamente e con diligenza, per non venir meno al voto di povertà e per non vedersi meritevoli[39] di qualche castigo, come fu insinuato ad Anania ed a Saffira15.