Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Al Consiglio superiore - 1913
Lettura del testo

PAROLE DI CONFORTO AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA (1913)

XXII. IL DECRETO DI PIO X

«»

[- 856 -]

XXII.

IL DECRETO DI PIO X

 

[45]L'augusto pontefice Pio X, che vuole, per instaurare tutto in Cristo, valersi a tanto uopo delle anime che sono chiamate ad essere giardini di virtù e orti di opere sante, desso Sommo Pontefice ha indirizzato un decreto particolare in favore delle persone religiose, perché abbiano norma a valersi santamente del sacramento di Confessione.

Eccovelo trascritto letteralmente17.- 857 -

E voi del Consiglio superiore badate che tutte le case ne abbiano una copia stampata, e non solo le singole case, ma, se sarà possibile, ogni singola religiosa, perché di tempo in tempo il decreto venga riletto.

Torna poi opportunissimo il rileggerlo e meditarlo nel tempo degli spirituali Esercizi, leggerlo o sentirlo leggere in occasioni nelle quali le[46] religiose d'ogni casa si trovano ordinate assieme per qualche esercizio di pietà ovvero di disciplina.

Il decreto del Sommo Pontefice leggetelo e meditatelo con alto rispetto, perché ivi è la mente ed il cuore del Vicario di Gesù Cristo a santificazione delle anime vostre.

 

 

IntraText





p. 856
17 Il decreto Cum de sacramentalibus, emanato dalla Sacra Congregazione dei Religiosi il 3 febbraio 1913, è riprodotto in appendice al libretto, da p. 48 a p. 67, insieme ad un breve commento del cardinale Casimiro Gennari (1839-1914), preso da Il monitore ecclesiastico (volume XXV, p. 21). Il tutto è presentato dalla lettera dell'A., già riprodotta nella nota 72 a p. 804.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma