IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IV.
In occasione delle sante feste natalizie torna caro ricordare ai cari confratelli Servi della Carità il beneficio che il Signore ci ha fatto in ricongiungerci in pia unione, per provvedere alla santificazione nostra ed al bene del prossimo.
Per renderci strumento efficace nelle mani della divina Provvidenza proponiamo quanto segue.
1. Non trascurare una mezz'ora di meditazione in ogni giorno, perché nella meditazione è la vita dell'anima.
2. Recitar il divino Ufficio abitualmente davanti al Santissimo Sacramento.
3. Premettere almeno un quarto d'ora di preparazione alla santa Messa ed altro quarto d'ora di ringraziamento.
Il fondamento d'una vita sacerdotale santa è nella divota recita dell'Ufficio e nella fervorosa celebrazione dell'augusto Sacrificio.
4. I Sacerdoti adoratori14 compiano con fedeltà l'ora di adorazione al Santissimo Sacramento in ogni settimana. Quelli che ancora non fossero ascritti, non tardino: basterà che mandino la propria adesione al Consiglio superiore della pia unione.- 1379 -
5. Si raccomanda zelo di carità verso i fratelli laici e cura grande perché abbiano a crescere di numero e di fervore.
Il divino Infante, che è carità per essenza, ne faccia meritevoli di essere imitatori degni della unione e della carità della stessa Sacra Famiglia.
Preghiamo a vicenda per essere salvi.
Affezionatissimo vostro sacerdote Luigi Guanella.