IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ai confratelli Servi della Carità.
Profondamente commosso, con sensi di fede e di spirituale gaudio, godo riferivi la lieta notizia che addì 11 corrente mese dalla bontà di sua eccellenza monsignor Alfonso Archi15, vescovo di Como, venne costituito il tribunale ecclesiastico in causa di venerazione e di beatificazione della serva di Dio Caterina Guanella16 e che con alacrità si intende di progredire negli esami di procedura.
Preghiamo di nuovo il Signore che benedica il lavoro, per la sua gloria e per il comune incoraggiamento.
Quando si inizia il processo di canonizzazione, il desiderio del Santo Padre è che da molti si aggiungano invocazioni per ottenerne delle grazie e, ottenutene, che se ne dia avviso a chi di competenza.
Vi esorto quindi ad adoperarvi perché della prefata serva di Dio se ne spargano in copia immagini, ritratti e sovrattutto il libretto della vita edificante.
Quelli - 1380 -poi che, per aver conosciuto la serva di Dio o per averne sentito parlare, conoscono tratti di virtù, benché minimi, dalla stessa esercitati, sono pregati di riferirne al tribunale suddetto, ovvero al molto reverendo don Aurelio Bacciarini17, postulatore incaricato dal pio istituto delle Figlie di santa Maria della Provvidenza, ovvero possono riferirne alla Superiora generale18 od alle superiore locali delle varie case, non meno che al sottoscritto.
Il Signore ci benedica e ci prosperi nelle opere di misericordia, nelle quali la bontà della divina Provvidenza si degna di adoperarci.
Affezionatissimo sacerdote Luigi Guanella.