IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
- 941 -
DEI
(1899)
- 942 -
Nel 1899 don Luigi Guanella fece un nuovo tentativo per ottenere dalla Santa Sede l’approvazione dei due istituti da lui fondati e, a tale scopo, stese per entrambi un nuovo testo di Costituzioni, attento alle osservazioni della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, che gli erano state comunicate il 7 febbraio 1898. Gli era stato raccomandato infatti di esprimere con chiarezza gli obblighi inerenti ai voti religiosi e alla disciplina regolare, le competenze e i limiti dell’autorità; si esigeva che l’istituto femminile fosse nettamente separato da quello maschile. Questi nuovi testi ottennero da Roma una risposta negativa il 27 agosto 1901. La Santa Sede, pur lodando le iniziative benefiche dell’A., voleva che si adeguasse alle indicazioni contenute nella costituzione apostolica Conditae a Christo dell’8 dicembre 1900, e che si attenesse alle Normae secundum quas Sacra Congregatio Episcoporum et Regularium procedere solet in approbandis institutis votorum simplicium, emanate il 28 giugno 1901.
Pubblichiamo qui il testo per la congregazione maschile, le Costituzioni dei Figli del sacro Cuore. Ci è stato conservato il manoscritto preparatorio, su fogli protocollo (cm 28x19; pp. 35), che è opera di un trascrittore, ma che fu rivisto e corretto dall’A. In nota ne segnaliamo le divergenze rispetto al testo stampato (Como, Tipografia della Casa della divina Provvidenza, 1899; cm 20,5x14,5; pp. 32), da noi usato per la pubblicazione.