Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Lettere circolari F. s. M. P.
Lettura del testo

LETTERE CIRCOLARI ALLE FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA

I

«»

- 861 -

I

 

Como, <dicembre 1908>.

Alle Figlie di santa Maria della Provvidenza.

Vi saluto in occasione delle sante feste natalizie e vi imparto di cuore la benedizione del Santo Padre che mi ha incaricato di darvi. Lo stesso Santo Padre desidera che il vostro istituto cresca di numero e di virtù. A tale scopo daremo mano a stampare la Regola1, che ognuna di voi avrà poi nelle mani per istudiarla e praticarla con fedeltà. Siate umili e concordi e obbedienti sempre.

Vi accompagno nota delle persone che compongono il Consiglio superiore ed il Consiglio locale delle singole case filiali, allo scopo di rafforzare in voi lo spirito di carità e di azione più energica. Sapete della grazia non piccola che il Signore ha fatto alla famiglia Guanella, nella persona della stessa mia sorella Caterina2, della quale a Roma si stanno disponendo gli atti per le prime pratiche per addivenire al processo in causa di venerazione. Vi unisco la effigie - ritratto della stessa con la vita a stampa, perché ne abbiate argomento di edificazione e di liete speranze. Pregate che, piacendo al Signore, venga ancora in terra onorata. Iddio buono per intercessione della sua serva ne faccia delle buone grazie. E se qualche speciale favore riuscite ad ottenere, fatelo ben presto sapere. E questo medesimo vi ripeto in favore della tanto pia vostra consorella suor Chiara Bosatta3, - 862 -della quale in tempo non lungo vi si darà la vita meglio esplorata, con effigie della stessa buona serva del Signore, intorno alla quale sono identici gli argomenti e le speranze di venerazione riconosciute dalla santa Chiesa.

Pregate e fate pregare e otterrete pure copia ancor crescente di vocazioni religiose, perché anche per voi la messe è molta e le operaie sono ancora poche. Il Signore vi aiuti a supplire alla pochezza del personale con la intensità di virtù. E poiché voi non potete compiere i ministeri e le opere più sublimi in santificazione delle anime, così supplite aiutando l'istituto dei Servi della Carità e pregando che il Signore faccia crescere le vocazioni ecclesiastiche e le vocazioni religiose in genere.

Adoperatevi poi perché gli uffici ed i ministeri di carità possibili si compiano di preferenza da loro e perché voi a poco a poco possiate ritrarvene, per impiegare le vostre forze in modo più conforme allo spirito del vostro istituto. La direzione di asili e di altre istituzioni di carità vi sieno care e sappiate in esse adoperarvi con ispirito di zelo, con discrezione e prudenza pari.

Si approssima il venticinquesimo4 della fondazione delle vostre Opere, apertesi con vita nuova e più vigorosa in Como.

Se vi piace festeggiarne l'avvenimento, disponetevi con zelo proprio di religiose che in tutto e sempre non devono mirare che la gloria del Signore.

Questo che vi ho soggiunto è pur parola e sentimento della vostra superiora generale Marcellina Bosatta5, la quale con parità di affetto e di criterio provvidenziale vi ha fin qui accompagnate e dirette.

Pregate il Signore che a molt'anni ancora ve la conservi piena di meriti.

Vi ho detto che il Santo Padre vi benedice; - 863 -ringraziate la bontà del Vicario di Gesù Cristo e pregate che sia pure a lungo e copiosamente prosperato.

In Domino

vostro don Luigi Guanella,

suor Marcellina Bosatta...





p. 861
1 Si tratta delle Costituzioni delle Figlie di santa Maria della Provvidenza (in questo volume alle pp. 369-405), approvate dalla Santa Sede il 27 settembre 1908 e pubblicate a Como dalla Tipografia della Casa della divina Provvidenza nel 1909.



2 Cfr. nota 54 a p. 798.



3 Cfr. nota 11 a p. 511.



p. 862
4 È bene notare che al venticinquesimo della casa madre di Como, che cadeva il 6 aprile 1911, mancavano ancora più di due anni, ma qui l'A. desidera prendere spunto dall'avvicinarsi di quella data, per animare le religiose alla fedeltà e al fervore.



5 Cfr. nota 9 a p. 61.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma