Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1893

25. Un primo asilo ed asilo modello.acapo.Anno I, n. 9, agosto 1893, p. 75

«»

[- 52 -]
25
Un primo asilo ed asilo modello
Anno I, n. 9, agosto 1893, p. 75. Presentato al processo.
Un primo asilo nella città di Como è quello della istitutrice di bella fama, la sig‹nora› Rosa Ornaghi, ed un asilo modello è questo medesimo per le molteplici attestazioni che si ebbero delle autorità ecclesiastiche, scolastiche, civili, e dal credito che ottenne presso le famiglie oneste della città.
Soddisfacentissima fu la prova degli esami che la stessa diede addì 26 dello scorso luglio. Ognun sa come la signora - 53 -Ornaghi in più riprese e per lo spazio di oltre tre ore nelle grandiose sale del signor Cressoni teneva intenti il fior della cittadinanza religiosa e civile di Como con un complesso di accademia della quale il suono, il canto, la poesia, i racconti, le comediole, i drammi stessi venivano maestrevolmente intrecciati, per dar a conoscere a tutti che il profitto degli alunni in un semplice anno scolastico era il buono ed il meglio delle scienze elementari possibile a sapersi da giovanetti studiosi; scienze e difinizioni di scienza che spesso sono sfuggiti alle attenzioni degli stessi adulti.
Il cav‹aliere› professor Luigi Mazzoletti, venerando ottantenne che da 33 anni assiste alle scuole della benemerita istitutrice, nel suo discorso di prolusione dimostrò la sua gioia nel trovarsi in casa e in iscuola dove la religione si pone a base della educazione scolastica. In altro discorso di chiusura dimostrò la sua riconoscenza alla illustre istitutrice, alla sig‹nora› Aurelia nipote Ornaghi ed alle maestre istitutrici che gli procurarono il dolce contento di assistere per una volta ancora a quelle studiose gare di profitto e porse loro incoraggiamenti vivi, e a quei fanciulli e a quelle fanciulle indirizzò soavissime parole di cuore e di fede come un patriarca amante dei figli che gli pendono dalle labbra.
Un primo asilo, ed un asilo modello, è una felicità per i bambini, una prosperità per i genitori. Sorgano più spesso e durature istituzioni così benemerite!

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma