Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1895

38. Il 20 settembre.acapo.Anno III, n. XI, ottobre 1895, pp. 301-302

«»

[- 187 -]
38
Il 20 settembre
Anno III, n. XI, ottobre 1895, pp. 301-302. Presentato al processo.
In questo giorno, 20 settembre, i ricoverati della Piccola Casa con cuore fervente si raccolgono in chiesa e pregano per sé, per i proprii benefattori, per il mondo tutto.
Il signor Carlo Casoretti, in via Monte Napoleone di Milano, è giovanissimo di età ma tanto più provetto negli studi e nella pratica notarile in cui è dottore laureato. È perito nelle professioni di ingegneria, di architettura, di numismatica, di pittura e in più altre arti sulle quali è cultore egregio. Lavoro di sua mano e regalo del suo buon cuore è un bel quadro ad olio dell’angelo custode che in questa mattina del 20 settembre inaugurammo con solennità insieme con la Pia Unione dell’angelo - 188 -custode. Sotto la protezione dell’angelo custode sonosi collocate le orfanelle della Piccola Casa. L’angelo custode benedetto illumini e diriga a miglior cammino la mente e i passi di ben altri in questo .
La egregia ditta Cattaneo e Camanni fece regalo alla chiesa del sacro Cuore di oltre venti metri di drappo di seta per un ternario che oggi stesso, in ossequio al divin Cuore, il benemerito istituto della Presentazione si assume di cucire e di ornare.
La benemerita signora Adelaide Crosta vedova Guaita, da Nobiallo, in questo giorno 20 settembre ci notizia di un regalo di quintali ottanta di buon gesso delle sue cave, in servizio dell’ampiamento della chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus. A favore dello stesso ampiamento il carissimo sacerdote don Marziano Pizzocaro regala L. 150.
S‹ua› m‹aestà› la regina vedova MariaSofia› delle Due Sicilie scrive da Baviera in data del 12 settembre in risposta ad altra della Pic‹cola› Casa, inviata per conoscenza di s‹ua› e‹ccellenza› il duca di San Martino di Montalbo, legato [302] presso la Santa Sede, e di sua altezza il principe Della Rocca, villeggiante in Mosino. L’augusta sovrana si esprime con affetti di molta benevolenza. La Piccola Casa con grato animo ripete la preghiera che l’augusta vedova recita sulla tomba del proprio consorte, il re Francesco II, che nato in Napoli il 16 gennaio 1836 morì in Arco il 27 dicembre 1894: « Preghiera - Signore, accogliete nella patria celeste il vostro servo Francesco di Borbone. Egli fu buono, modesto e pio; adempì la vostra santa legge e ritrovò nella scuola della croce forza e rassegnazione per sopportare i dolori che travagliarono la sua vita. Voi che siete, Signore, giusto e misericordioso, concedetegli la mercede che meritano le sue virtù ammettendolo alla visione che letifica i beati, ed esaudite le preghiere che egli vi rivolse per la felicità di questo popolo che tanto amò, tra gli splendori del trono come tra le angustie dell’esilio ».
Preghiamo pure per l’anima del nostro carissimo Aristide Geronimi che nella sua età di anni 21 fu tolto alla gioia della sua esemplare famiglia. I genitori ed i fratelli ne sono proprio afflitti, ma si confortino in ricordare che quanto all’anima lo - 189 -hanno sempre educato con frutto nel santo timor di Dio, che quanto al corpo gli usarono cure di cuore a Milano, a Chiavenna, a Campodolcino, a Como nella Piccola Casa e qualche poco a Sant’Ambrogio ad Nemus, dove come a Como il nostro buon Aristide nella sua perizia di musicante pianista ha lasciato pure in mezzo a noi le più care memorie di buon esempio e di gratitudine.
Preghiamo poi tanto per l’anima della defunta Angela Ambrosoli vedova Molteni, che agiata di beni di fortuna e ricca di cuore, morendo dopo una malattia prolissa di più anni sopportata con cristiana rassegnazione, volle con altri istituti beneficare pur anco la nostra Piccola Casa.
Oggi 20 settembre abbiamo in casa la salma a seppellire della ricoverata Maria Pandolfi che ci ha lasciati dopo nove mesi di malattia penosa per sé e per gli assistenti. S’abbia Maria Pandolfi premio di corona per tanti patimenti sofferti.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma