Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1895

52. La polveriera.acapo.Anno IV, n. I, dicembre 1895, p. 318

«»

[- 209 -]
52
La polveriera
Anno IV, n. I, dicembre 1895, p. 318. Presentato al processo.
Ognuno sa come la Picc‹ola› Casa non che autorità comunali e prefettizie da pezza facessero premurose istanze al r‹egio› Ministero per allontanare il pericoloso edifizio della polveriera. Tosto dopo l’incendio la Piccola Casa replicò con forza la domanda. Sua ecc‹ellenza› il sig‹nor› prefetto, riconoscendone l’urgenza, ne fece invio per telegramma: ora in data del 25 corrente 71 la bontà del sig‹nor› prefetto ci trasmise la risposta che qui riproduciamo a comune soddisfazione.
Egregio sig‹nor› d‹on› Luigi Guanella direttore della Piccola Casa della divina Providenza
Il superiore Ministero, cui comunicai il contenuto dell’istanza fattami da v‹ostra› s‹ignoria› in data 7 corrente, mi risponde con la nota che per opportuna intelligenza le trascrivo integralmente qui appresso: « Pregiomi portare a sua notizia che dietro ufficii fatti da questo Ministero in seguito al - 210 -telegramma contro distinto, il Dicastero della Guerra ha fatto vive sollecitazioni alla competente autorità militare, perché sieno concretati al più presto possibile gli studii relativi alla nuova polveriera, da costruirsi in codesta città, affine di poter sgombrare quella esistente, prossima all’abitato ».
Il prefetto
Comm‹endatore› D‹avid› Silvagni




p. 209
71
Questa data e quella nel capoverso successivo si riferiscono al mese di novembre.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma