Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1895

53. Il presepio nei locali incendiati della Piccola Casa.acapo.Anno IV, n. I, dicembre 1895, p. 318

«»

[- 210 -]
53
Il presepio nei locali incendiati della Piccola Casa
Anno IV, n. I, dicembre 1895, p. 318. Presentato al processo.
Nel giorno dell’incendio ed allo indomani si lavorò con vigore a riparare i tetti, e nel medesimo tempo si pensò ai restauri interni prima che succedessero i geli. Grazie all’operosità della ditta Giuseppe Regazzoni, che per noi è sempre stata madre benevola ed operosa, si poterono estendere due ampi pavimenti a volta per mezzo non più di travi in legno ma di putrelle in ferro. Così la chiesa è fiancheggiata da due corpi di casa in tutto ferro e pietra, onde allontanare nuovi pericoli.
A Milano un gruppo di generosi e valenti artisti si è detto che provvedono per un grandioso presepio nello spazio nuovo della chiesa ampliata di sant’Ambrogio ad Nemus. Or bene, lo stesso gruppo di benevoli si è offerto di riprodurre anche qui un presepio così fatto. Si sceglierebbe il primo gran salone incendiato ed il primo riparato, che misura oltre centoventi metri quadrati di superficie ed è attiguo alla chiesa e comunica anche dal piazzaletto della stessa. Capo dirigente ne è il signor› Zara, il quale eseguisce i lavori per affetto alla Piccola Casa e per riconoscenza con questa ai buoni comaschi, i quali si mostrarono tanto buoni sì di cuore che di mano. Fu scritto che tutto non vien per nuocere, e così non nuocerà questa buona providenza di un presepio artistico atto a favorire la pietà verso a Dio, e colla pietà a Dio la carità al prossimo.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma