Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1902

3. La nostra fiera.acapo. Anno IX, n. 2, febbraio 1902, pp. 9-10

«»

[- 357 -]
3
La nostra fiera
Anno IX, n. 2, febbraio 1902, pp. 9-10.
Nel salone dell’arcivescovado, gentilmente concesso, ha avuto luogo nei giorni 10, 11 e 12 corrente febbraio la fiera di beneficenza in favore della nostra carissima Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus, e le zelantissime dame del comitato hanno fatto una santa gara perché tutto riescisse di profitto ai nostri poveri e di edificazione a tutti.
Una enorme quantità di doni grandi e piccoli trovarono generosi compratori e parecchi oggetti di qualche valore furono sorteggiati, destando una vivacità innocente ed un’allegria che dimostrava come la pratica del bene porti in se stessa una dolcissima soddisfazione. In una sala attigua alla fiera c’era un buffet, servito con un garbo tutto signorile da damigelle e signori de la haute.
Anche la pesca ha fatto buoni affari, e buoni affari si può dire che abbiano fatto anche i pescatori o pescatrici, se si tien conto che i 20 centesimi dati per ogni biglietto tornavano in favore dell’opera buona e i doni microscopici tornavano essi pure in gran parte all’opera stessa. [10] Il ricavo della fiera, che passò di poco le 2000 lire, concorrerà alla fortissima spesa di dare acqua buona e luce sufficiente al nuovo fabbricato di Sant’Ambrogio ad Nemus, dove i vicini lavori per la fognatura favoriscono la conduttura.
Pur troppo però questa somma basta appena per cominciare... Ma le nostre dame zelantissime e generose, capitanate dalla - 358 -presidente contessa Carlotta Parravicini Stanga, non posano mai e da esse la Pia Casa aspetta l’aiuto per dare a’ suoi poveri acqua potabile e luce, sicura per lunga esperienza che le pie dame sono le ministre visibili della Provvidenza divina. Alle pie dame altre si aggreghino, pensando che la piccola quota di L. 5 ogni anno le farà partecipi di grandissimi beni e di grandissimi meriti.
La direzione della Pia Casa ringrazia la signora presidente e tutte le dame del comitato, nonché quei nobili signori che a queste hanno dato aiuto materiale e mano forte. Ringrazia in ispecie l’eminentissimo nostro cardinale, che si compiacque di inaugurare la fiera colla sua benedizione e con una generosa offerta. Nella preghiera dei ricoverati l’intenzione per i generosi benefattori e benefattrici della casa si innalzerà continua al Signore come il sospiro dell’anima, e il Signore vi risponderà da Dio colla pienezza delle sue benedizioni.
D‹on› Luigi Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma