Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1906

2. Futuro quasi prossimo.acapo. Anno XIII, n. 1, gennaio 1906, pp. 8-9

«»

[- 583 -]
2
Futuro quasi prossimo
Anno XIII, n. 1, gennaio 1906, pp. 8-9. Attribuito.
Dentro l’anno l’Opera della divina Provvidenza fonderà una casa di ricovero per le giovani cristiane e pie le quali, dopo un celibato operoso divenute vecchie, malaticcie, impotenti a guadagnarsi la vita, aspirano ad un luogo di riposo dove, nella preghiera e nel lavoro, aspettare l’ora estrema all’ombra del Santuario. Questo provvido istituto, del quale è assai sentito il bisogno, sorgerà in una grossa borgata nel centro della Lombardia, col valido aiuto di generoso benefattore. Ne parleremo diffusamente a suo tempo.
Roma - Pure dentro il 1906 il Ricovero Pio X, che ora vive di vita tisica e ristretta a Roma nel palazzo degli Arcadi, si trasferirà in un locale vasto e adattato, capace di duecento letti in favore delle figlie deficienti o quasi deficienti che ancora non hanno nella Città eterna un istituto di ricovero. La necessità urgente di questo ricovero ha smosso perfino l’inerzia di molti romani e coll’aiuto di Dio si spera che presto il desiderio divenga realtà e sia provveduto ad una classe tanto bisognosa e compassionevole.
Gatteo di Romagna - Coll’aiuto del m‹olto› r‹everendo› don Luigi Ghinelli, zelante educatore della gioventù e fondatore dell’Istituto pei Fanciulli Poveri, sul disegno del chiaro ingegnere Garuti di Milano apriremo un ricovero-ospizio a Gatteo di Romagna. Speriamo poterne dir presto più diffusamente.
- 584 -
Adria - In Adria, Veneto, coll’aiuto di quell’eccellentissimo vescovo monsignor Polin e di altri valorosi, si lavora [9] per dare maggiore sviluppo a quel patronato maschile di cui è sentitissima la necessità. Confidiamo che il Signore continui a benedire anche quest’opera e la faccia crescere per il bene dei poveri fanciulli.
A Montespluga - Per favorire e prosperare la colonia di ‹Olonio› San Salvatore e migliorare le condizioni agricole di non pochi alpigiani, l’Opera della divina Provvidenza ha acquistato e stabilisce ora un alpeggio regolare a Montespluga per trasportarvi il bestiame del Pian di Spagna nella stagione estiva. Combina pure un consorzio per la lavorazione del latte ed una latteria sociale che gioverà non soltanto alla neonata colonia, ma altresì al paese ed ai poveri montanari.
Asili - Oltre gli asili già diretti dalle suore di santa Maria della divina Provvidenza, altri dodici ne sono stati assunti quest’anno in Lombardia. Segno questo che l’opera delle nostre suore è gradita e riconosciuta utile all’infanzia.
Arcevia - Don Luigi Guanella sta consolidando in Arcevia le opere esistenti, quali sono l’istituto pei fanciulli poveri, il pensionato pei giovinetti che frequentano le scuole secondarie, l’oratorio festivo, la colonia agricola alla quale attendono con amoroso zelo i sacerdoti della casa.
Ma non basta la mano dell’uomo a fecondare queste opere, vi bisogna la grazia di Dio. Chiediamola incessantemente colla preghiera, coi buoni propositi, con una fede grande nella Provvidenza. Cooperino i buoni e secondino i disegni del Signore.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma